Under 17 Élite
01 Maggio 2023
UNDER 17 ENOTRIA: De Cecco, Marangione e Magistrelli, punti fermi dei rossoblù
Volare tra le migliori 8 squadre della Lombardia? Fatto. Volare tra le migliori 8 squadre della Lombardia vincendo un derby? Fatto anche questo. Volare tra le migliori 8 squadre della Lombardia vincendo un derby contro i rivali di sempre del Cimiano? Che domande... C'è solo l'Inter? No, c'è solo l'Enotria: che batte Cimiano di Gazzola per la seconda volta in stagione (3-2), che torna al trionfo dopo i due ko consecutivi in campionato contro Olginatese e Vis Nova, che affronterà ai quarti di finale il Lombardia Uno in un'altra classica milanese. E ci sono solo anche Arouna Rossi, Victor Marangione, Gianluca Stafa e Lorenzo Magistrelli: il primo firma il gol del vantaggio e fa 7 in stagione, il secondo realizza su rigore quello del raddoppio e sale in doppia cifra, il terzo cala il definitivo tris nella ripresa dopo un'azione pazzesca a braccetto con Fagnoni, il quarto - capitano di mille battaglie e ancora una volta tra i migliori - guida una squadra incredibile che ha tutte le carte in regola per sognare in grande.
«Oggi ho provato a mettere Marangione più avanzato, credo possa essere ancora più decisivo». Sono parole di Alessandro Ferraioli di circa un mese fa, la cui intuizione è paragonabile a quella di Mazzone che provò ad abbassare Pirlo dalla trequarti alla cabina di regia. Per capirne il motivo è sufficiente ammirare le gesta dell'ex Real Milano nel primo quarto d'ora del derby di Milano: una conclusione che impegna Scano dopo l'assist di Fagnoni (3'), un assist per Rossi che realizza il settimo gol in stagione e vale il vantaggio - nell'occasione è favolosa sia la verticalizzazione di Fagnoni, sia il velo di De Cecco (13') - e un altro tiro a botta sicura che richiede nuovamente gli straordinari al portiere de Cimiano (16'). Reduce dall'esperienza agrodolce con la Rapp al Torneo delle Regioni, si piazza sulla trequarti e agisce da numero 10: in primis dando man forte alla coppia Fagnoni-Ciceri in mediana, dopodiché aumentando il peso offensivo avvicinandosi al tridente formato da De Cecco al centro, Rossi a destra e Cherubini a sinistra. Ma in tutto questo il Cimiano non sta a guarda, anzi. Lo svantaggio sembra quasi rinvigorire la formazione di Gazzola, in precedenza comunque vicina al bersaglio grosso con Corleo: che raccoglie l'invito di Domnitei, che tira a botta sicura, che si trova di fronte un Magistrelli fenomenale (10'). Lo stesso accade anche al 20' e al 28': prima Del Soldà prova il pallonetto ma Mugnani spazza senza affanno nonostante la porta fosse ormai sguarnita, poi Galasso fa lo stesso dopo un'azione corale e un bel mancino di Domnitei.
Troppo poco anche solo per impensierire la retroguardia rossoblù: Magistrelli e Mugnai sono due muri, Galasso e Izzo due treni. Quest'ultimo a tutti gli effetti un Frecciarossa, tanto che una sua discesa sulla sinistra costringe Valagussa a intervenire in area di rigore, secondo il direttore di gara in modo falloso: sul dischetto ci va l'uomo più rappresentativa, Marangione, che incrocia e sale a quota 10 in stagione (38'). Enotria avanti 1-0: tutto finito? Non proprio, perché a tempo praticamente scaduto Militello pesca il coniglio dal cilindro, lasciando fermo Bassi con un gran destro dopo una mischia furibonda in area di rigore. È il preludio di un secondo tempo diverso, se non altro perché il Cimiano rientra in campo con la consapevolezza che i gol necessari sono due e non tre. Il più pericoloso è ancora Militello, vicino al bersaglio grosso con due conclusioni dalla distanza: in entrambi i casi, ancora una volta, Bassi si fa trovare pronto (14' e 20'). Viceversa, come normale che sia, l'Enotria non ha alcuna intenzione di aumentare i giri del motore. Ma quando lo fa, sfruttando anche le sostituzioni studiare da Ferraioli, dà l'affondo decisivo e chiude definitivamente la partita. Il tris è opera di Stafa, entrato in campo da meno di 120 secondi ma subito incisivo a braccetto con Fagnoni: l'esterno inventa e conclude con un mancino al bacio, nel mezzo la mezzala s'inserisce con tempismo e rifinisce con cura (25'). Prima del triplice fischio c'è tempo anche per il gol numero 25 di Domnitei, il giusto premio per una stagione pazzesca. Arriva su rigore dopo un fallo di Izzo: il principe incrocia, Bassi tocca ma non basta (45').
ENOTRIA-CIMIANO 3-2
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-2): 13' Rossi (E), 38' rig. Marangione (E), 45' Militello (C), 25' st Stafa (E), 45' st rig. Domnitei (C).
ENOTRIA (4-2-3-1): Bassi 7, Galasso 7, Izzo 7.5, Marangione 8.5, Mugnai 7.5, Magistrelli 8, Ciceri 7 (31' st Gaslini sv), Fagnoni 7.5, De Cecco 7 (20' st Marzo 6.5), Cherubini 7 (23' st Stafa 7.5), Rossi 7.5 (10' st Lainati 6.5). A disp. Giardino, Montanaro, Buffa, Formichella, Trezzi. All. Ferraioli 8. Dir. Pajola.
CIMIANO (4-3-1-2): Scano 7, Sapienza 7 (15' st Brusegan 6), Varriale 6 (19' st Maldini 6), Militello 7 (31' st Giuliano sv), Valagussa 6, Leanza 6, Del Soldà 6 (32' st Gjegji sv), Gentilomo 6.5 (5' st Nicastro 6), Camisasca 6 (13' st Ratti 6), Corleo 6.5, Domnitei 7. A disp. Argento, Sagne, Zizza. All. Gazzola - Lampertico 6.5. Dir. Bonade.
ARBITRO: Trombello di Como 6.5.
ESPULSO: 37' st Ratti (C).
AMMONITO: Marzo (E), Sapienza (C), Militello (C), Izzo (E), Giuliano (C), Mugnai (E), Scano (C), Galasso (E), Domnitei (C).