Cerca

Under 15 Élite

Un tris perfetto: i bianconeri volano ai quarti di finale

Bogbi riaccende le speranze per i bresciani ma non basta

Un tris perfetto: i bianconeri volano ai quarti di finale

La Rigamonti perdona, l’Olginatese no. La differenza, alla fine della sfida del Comunale, la fanno le tante potenziali occasioni non sfruttate fino in fondo dai bresciani; al contrario, i brianzoli sono praticamente perfetti in sede di realizzazione, spedendo il pallone in fondo al sacco non appena si creano le condizioni per farlo. Così, la squadra di Caddeo fa un altro passo avanti nel tabellone regionale e si regala il quarto di finale con l’Alcione. Alla Riga, invece, rimane la soddisfazione per una stagione di alta qualità e per una prestazione, quest’ultima, comunque di spessore.

RITMI

Si comincia su buoni ritmi, ma senza particolari sussulti. La prima emozione capita al 10’, quando Lorandi mette in azione il pennello mancino per trovare Rossini, che prova il destro al volo, colpendo però male e non creando così grattacapo a Redaelli.  Poco dopo, è vantaggio Brianza: l’azione, bellissima, è iniziata da Braga, proseguita da Perrone e finalizzata, con un tocco pregevole e preciso, da Maggioni, che scavalca Gamalero in uscita. La palla bacia il palo, entra in rete e mette l’Olginatese in una posizione di sicurezza, visto anche il vantaggio dato dal pareggio come risultato buono per passare. Gli ospiti non ci stanno e fra il 17’ e il 22’ collezionano tre palle-gol: prima Lisè si fa largo in area, carica il sinistro, ma calcia debolmente; poi, sugli sviluppi di un angolo, ci prova Bertolotti, che supera Redaelli trovando però la respinta di Arrigoni nei pressi della linea di porta; infine, una splendida manovra porta Marelli sul fondo, cross in mezzo e colpo di testa - molto difficile - di Rossini che finisce lontano dai pali. La Riga spinge, ma l’Olginatese segna: al 26’ Porcheddu calcia forte dai 25 metri, Gamalero respinge ma la palla rimane nel cuore dell’area, dove arriva Chicco per il più facile dei tocchi-gol. Il colpo è di quelli duri, ma gli ospiti non si arrendono e prima dell’intervallo concludono altre tre volte verso la porta dei lecchesi: né Rossini (due volte) ne Lisè causano però particolari problemi a Redaelli, sempre attento.

 

RIPRESA

La ripresa si apre con l’Olginatese che sembra essersi appena svegliata da un pisolino. In 5 minuti sono 3 le occasioni bresciane propiziate da una fase di costruzione quantomeno disattenta: Lisè calcia alto, Mottola perde il tempo per la conclusione e, infine, Lombardi ci prova con un sinistro che va a lato di poco. I brianzoli potrebbero chiudere i conti con una ripartenza di Puleo, contrastata però fino all’ultimo da un ammirevole Marelli: il recupero del terzino tiene viva la partita, riaccesa poi al 20’ dal neoentrato Bogbi, che spedisce in rete una punizione ben calciata da Murgia. L’Olginatese però non trema, rialza il baricentro e trova il gol della definitiva tranquillità con Porcheddu, che scaglia una sassata dalla lunga distanza che finisce il suo viaggio sotto la traversa della porta difesa di Gamalero. Per un viaggio che finisce, uno che prosegue: la BrianzaOlginatese può continuare a guardare avanti. 

IL TABELLINO

BR.OLGINATESE-M.RIGAMONTI 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 13' Maggioni (B), 20' Chicco (B), 26' st Bogbi Koutouan (M), 27' st Porcheddu (B).
BR.OLGINATESE (4-3-1-2): Redaelli Mattia 6.5, Perrone 7, Puleo 6.5, Porcheddu 8, Arrigoni 7.5, Giuliano 6.5, Chicco 7, Gianni 7.5, Braga 7, Colombo 7 (24' st Boussim 6.5), Maggioni 7 (24' st Wade 6.5). A disp. Cimei, Ladraa, Bottazzi, Melesi, Scumace. All. Caddeo 7.5.
M.RIGAMONTI (4-2-3-1): Gamalero 6, Marelli 7 (23' st Savoldi 6), Lorandi 7, Bertolotti 6.5 (14' st Bogbi Koutouan 7), Mottola 6.5 (14' st Murgia 6.5), Gnutti 6.5 (28' st Nodari sv), Lombardi 6.5 (14' st Cinquini 6), Harti 6.5, Rossini 6.5 (6' st Vianelli 6), Chini 6, Lisè 6.5 (28' st Pagati sv). A disp. Serotti, Bowaky. All. Cinelli 6.5.
ARBITRO: Bertin di Como 7.

LE PAGELLE

OLGINATESE

Redaelli 6.5 Gli avversari tirano spesso, ma centrano raramente lo specchio della porta. Fa il suo, senza errori.
Perrone 7 Lisè è un cliente scomodo e ci mette un po’ a prendergli le misure. Quando spinge, però, lascia i solchi nel terreno: è lui il motore dell’azione dell’1-0 e a suon di volate si fa perdonare anche un paio di errori in palleggio.
Puleo 6.5 Lombardi la mette sulla velocità, lui tiene botta pur concedendo qualcosa.
Porcheddu 8 Primo sfogo della manovra, pulisce tanti palloni. Dal suo sinistro partono il tiro che porta al 2-0 e la splendida traiettoria che chiude i conti. Ragazzo-partita.
Arrigoni 7.5 Sbanda solo, insieme ai compagni, nei primissimi minuti del secondo tempo. Per il resto, chiude, imposta ed è suo il piedone che, nei pressi della linea della porta, cancella l’opportunità bresciana per l’1-1.
Giuliano 6.5 Qualche disattenzione in una partita comunque positiva.
Chicco 7 Caddeo lo richiama spesso per questioni di posizione, ma sono dettagli in una prestazione continua ed efficace. Tocco del 2-0 compreso.
Gianni 7.5 Purtroppo non ci sono statistiche a supporto, ma saremmo pronti a scommettere sul 100% di passaggi completati e su una percentuale di palle perse vicina allo 0. Fa tutto, alla grandissima.
Braga 7 Più regista offensivo che centravanti, dimostra letture del gioco fuori dall’ordinario. Ispira la manovra dell’1-0 ed è sempre in partita.
Colombo 7 Tocchi deliziosi e qualche pausa, fondamentale nella posizione di raccordo fra centrocampo e attacco.
24' st Boussim 6.5 Entra con vivacità.
Maggioni 7 Non si vede tantissimo, ma capitalizza l’occasione che sblocca il risultato con un tocco di classe. Basta e avanza.
24' st Wade 6.5 Energia nel finale.
All. Caddeo 7.5 Squadra impeccabile, ad eccezione di qualche minuto a inizio ripresa, nella gestione del pallone e nell’occupazione degli spazi. 

MARIO RIGAMONTI

Gamalero 6 Una parata notevole nel finale, forse poteva fare meglio nell’intervento che porta al 2-0 e nel posizionamento fra i pali sul tiro del 3-1.
Marelli 7 Generosissimo, mette in campo tutto quello che ha per provare a riaprire la partita. Qualche iniziativa eccellente e un recupero difensivo da applausi.
23' st Savoldi 6 Entra senza particolare determinazione.
Lorandi 7 Con il sinistro calcia in maniera celestiale, sforna palloni di qualità per i compagni. Combatte fino all’ultimo.
Bertolotti 6.5 Non demerita, contro avversari di qualità.
14' st Bogbi Koutouan 7 Subentra con l’atteggiamento giusto e trova anche il gol che sembra riaprire la gara.
Mottola 6.5 Lavora tanti palloni con buon profitto. Gli manca forse la giocata extra spartito per provare a cambiare le note della partita.
14' st Murgia 6.5 Ingresso positivo, disegna la punizione-assist per il temporaneo 2-1.
Gnutti 6.5 Braga è un cliente davvero complicato, lui regge con presenza e determinazione (28' st Nodari sv).
Lombardi 6.5 Accelerazioni che fanno scintille, nel primo tempo tocca record di velocità. Si spegne progressivamente.
14' st Cinquini 6 Non trova la posizione.
Harti 6.5 Pulizia e carattere in una zona di campo dove gli avversari hanno punti forti.
Rossini 6.5 La percentuale di conclusioni ben riuscite rispetto alle occasioni a disposizione è bassa, ma si muove con continuità e intelligenza, tenendo sulle spine la coppia di centrali olginatesi. Esce forse un po’ troppo presto.
6' st Vianelli 6 Combatte e fa movimento, ma non lascia il segno.
Chini 6 Fatica a trovare spazio e tempi.
Lisè 6.5 Inizia molto bene, facendosi spesso pericoloso nell’area dei padroni di casa. In avvio di ripresa, poi, avrebbe due potenziali occasioni, non sfruttate (28' st Pagati sv).
All. Cinelli 6.5 Il compito era di quelli complicati, ma la squadra regge il campo e fa vedere buone cose, peccando solo nelle conclusioni a rete.

ARBITRO

Bertin di Como 7 Dirige con carattere e precisione. Sull’1-0 c’è qualche protesta ospite per un possibile fuorigioco, ma – al netto delle difficoltà di valutazione senza gli assistenti – la decisione pare giusta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter