Under 17 Élite
01 Maggio 2023
UNDER 17 MANARA: Kaboni, in gol per i bersaglieri
Iniziano i playoff anche per Manara e Ausonia che si scontrano in casa di quest'ultima, con la squadra di Picco che parte favorita, anche in virtù del miglior piazzamento in classifica, che le consentirebbe di passare il turno anche in caso di pareggio. I neroverdi sono infatti arrivati terzi nel girone B, mentre gli avversari si sono classificati al quarto posto. Ma ad avanzare al secondo turno è a sorpresa il Manara grazie ad una prestazione più costante nel corso dei 90 minuti e ai cambi di Rigamonti che hanno fatto la differenza quando contava. L’Ausonia è infatti passata in vantaggio nel primo tempo con il gol di Lombardo per poi essere ripresa dopo 20 minuti da Mapelli; a deciderla nel finale Kabori che ha fatto scatenare la festa biancoceleste.
La partita è sentita, lo scontro è a gara secca, la tensione è evidente e nessuno vuole smettere di sognare e interrompere subito il cammino playoff. L’importanza della partita comunque non impedisce alle due squadre di affrontare a viso aperto con atteggiamento offensivo l'incontro. Parte meglio l’Ausonia, consapevole che un gol a inizio partita potrebbe mettere in discesa il confronto, potendosi accontentare di due risultati su tre. Le fasce sono l’arma in più dei neroverdi: con i dribbling di De Crescenzo e Ibrahim, uniti alle sovrapposizioni dei terzini possono far male ad ogni azione. Fa però buona guardia la difesa ospite, Manzoni dà del filo da torcere al numero 10 che spesso viene anche raddoppiato. La partita è quindi bloccata, per sbloccarla è necessario un calcio piazzato, ed è proprio quello che accade al 12’: calcio di punizione per l’Ausonia dalla sinistra, cross in mezzo di Bombara, Lombardo svetta di testa, il pallone fa sponda col palo e si insacca per l’1-0 che scatena il pubblico di casa. Dopo il gol la partita lentamente cambia padrone, l'Ausonia pare accontentarsi e inizia a venire fuori il Manara ed è necessario una gran prova difensiva della retroguardia dei padroni di casa per mantenere il vantaggio, un esempio è l'intervento decisivo di Bombara in scivolata su Sala lanciato in campo aperto, dopo cui il terzino esulta giustamente. Al 32' però arriva una sbavatura e il risultato torna in parità: filtrante per Mapelli che taglia sfuggendo a Zucchelli per poi superare il portiere e insaccare l'1-1. Nel finale di primo tempo continua a farsi preferire il Manara: i ragazzi di Rigamonti galvanizzati dal gol sfiorano anche l' 1-2 con un lancio di Fumagalli per Sala che viene murato in angolo da Ibrahim.
Il secondo tempo è meno avvincente del primo; il gioco è spezzettato, costantemente interrotto, ci sono molti falli e poca precisione. Le due squadre provano a risolverla con lanci lunghi a scavalcare la difesa per pescare gli attaccanti, ma i difensori sono attenti e fanno buona guardia approfittando anche della stanchezza degli avversari. Rigamonti prova allora a mischiare le carte in fase offensiva effettuando i primi cambi: al 24' dentro Gouba per l'autore del gol del pari Mapelli e Corbetta per Fumagalli; dall'altra parte invece Picco preferisce non mettere mano agli 11 titolari, anche a causa delle diverse assenze in panchina, questo peserà nel finale quando lucidità e freschezza verranno a mancare. Le scelte di Rigamonti pagano: gli ospiti iniziano ad attaccare con più insistenza, prima Gouba prolunga per il neoentrato Caprinali che si invola verso l'area ma viene chiuso da Bombara, poi da calcio d'angolo arriva il gol che regala il passaggio del turno al Manara. Pallone messo in mezzo e deviato ancora una volta da Gouba finisce sui piedi di Kabori che gira in rete per il decisivo 2-1. Il nuovo vantaggio del ospite risveglia la partita: ora l'Ausonia attacca alla disperata ricerca del pari e il Manara può colpire in contropiede; si creano così tante occasioni che si rivelano però tutte un nulla di fatto. Da segnalare in particolare un salvataggio provvidenziale di Moncigoli che toglie dall'incrocio dei pali il pallone incornato da Lombardo, mentre per gli ospiti l'occasione di Corbetta lanciato in campo aperto che calcia però sul fondo e il pallonetto da distanza siderale a porta vuota di Kabori che viene salvato da un miracoloso rientro di Endrizzi. Al fischio finale parte la festa di giocatori e tifosi biancocelesti per questo meritato e importante successo, che ora li proietta al secondo turno dei playoff contro la Masseroni, vincitrice del girone A.
AUSONIA-MANARA 1-2
RETI (1-0, 1-2): 12' Lombardo (A), 32' Mapelli (M), 39' st Kabori (M).
AUSONIA (4-3-3): Endrizzi 6, Vittalone 6.5, Bombara 7.5 (42' st Pascarella sv), Zucchelli 6, Ferrari 6, Latrell 6, Ibrahim 6.5, Chawla 6, Lombardo 7, De Crescenzo 7, Calò 6. A disp. Zocchi, Celiberti, Cammarota, Laddaga, Zucaro, Nechita. All. Picco 6.5. MANARA (4-4-2): Moncigoli 7.5, Manzoni 7, Geddo 7.5, Fumagalli F. 6.5 (35' st Caprinali sv), Negri 8, Buzzi 7, Sala 6.5, Kabori 8.5, Mapelli 8 (24' st Gouba 7), Aloise 7 (35' st Crotti sv), Fumagalli S. 7 (24' st Corbetta 7.5). A disp. Riva, Cicala, Frigerio, Spandri, Bonacina. All. Rigamonti 9.
ARBITRO: Savoldi di Bergamo 6.5.
AMMONITI: Kabori (M), Fumagalli F. (M).
AUSONIA
Endrizzi 6 Non ha colpe sui gol, chiamato a pochi interventi ma non dà mai sensazione di massima sicurezza e affidabilità.
Vittalone 6.5 Buona fase difensiva e dà una mano anche spingendo in attacco. Tiene bene sulla fascia gli esterni avversari.
Bombara 7.5 Il migliore dei suoi, non lascia passare nessuno sulla sua fascia, decisivo con alcuni interventi difensivi a cui esulta come fossero gol, o nel suo caso assist, dato che dai suoi piedi nasce il cross per l'1-0.
Zucchelli 6 Alcune sbavature evitabili in una partita per il resto solida, come nel caso del gol del pari quando si lascia sfuggire Mapelli.
Ferrari 6 Si perde a tratti quando la squadra non gira.
Latrell 6 Fa il suo in difesa senza strafare.
Ibrahim 6.5 Molto ispirato, cercato spesso dai compagni, purtroppo non lascia il segno e cala un po' di precisione e incisività nel secondo tempo come tutta la squadra.
Chawla 6 Prestazione sufficiente con qualche imprecisione e poca brillantezza.
Lombardo 7 Sblocca la partita con un gran colpo di testa e con un'altra incornata va vicinissimo al pareggio che avrebbe qualificato i suoi.
De Crescenzo 7 Un grande primo tempo in cui è mancata solo un po' di precisione e concretezza, il giocatore più pericoloso dell'Ausonia anche con giocate individuali o buone combinazioni sulla fascia.
Calò 6 Ha qualità ma è troppo spesso fuori dalla partita, è mancato nel momento più importante.
All. Picco 6.5 Buono il piano gara dei primi 45', nel secondo tempo però un calo progressivo culminato nel finale, le assenze sono certamente un fattore ma non possono essere un alibi.
MANARA
Moncigoli 7.5 Decisivo nel recupero con un volo con cui toglie il pallone del 2-2 dall'incrocio salvando la qualificazione, per il resto non la sua giornata più impegnativa.
Manzoni 7 Contiene bene De Crescenzo ed è autore di una buona prova difensiva a tutto tondo, sfiora il gol su punizione dalla distanza nel secondo tempo.
Geddo 7.5 Provvidenziale su Ibrahim, soprattutto nel secondo tempo, lo recupera, non si fa superare ed è pronto a murare cross o conclusioni.
Fumagalli F. 6.5 Copre bene la difesa dal centrocampo e all'occorrenza fa ripartire coi ritmi giusti l'azione (35' st Caprinali sv).
Negri 8 Partita attenta e precisa con un salvataggio fondamentale nel finale in scivolata su Ibrahim.
Buzzi 7 Gioca bene in anticipo sugli attaccanti avversari.
Sala 6.5 Ha velocità e dribbling ma è troppo incostante.
Kabori 8.5 All'inizio prestazione un po' sottotono, poi viene fuori nel finale e segna un gol pesantissimo a 5' dalla fine. Decisivo a dir poco.
Mapelli 8 Segna un gran gol che rimette in gara i suoi con un bel movimento a superare Zucchelli e poi battere il portiere.
24' st Gouba 7 Entra bene in partita, si rende protagonista subito di azioni pericolose, mette inoltre lo zampino nel gol del 1-2 deviando col tacco il calcio d'angolo.
Aloise 7 Qualità e quantità in attacco al servizio della squadra.
Fumagalli S. 7 Combatte a lungo coi difensori avversari, costretti e raddoppiarlo.
24' st Corbetta 7.5 Subentra al compagno e fa la differenza con rispetto agli avversari più stanchi procurandosi anche occasioni da rete, tra cui una che spreca nel finale mandando alto il pallone della sicurezza.
All. Rigamonti 9 La strategia attendista ha pagato, difesa solidissima. Centra un quarto di finale splendido.
ARBITRO
Savoldi di Bergamo 6.5 Lascia correre senza interrompere eccessivamente il gioco senza però lasciarsi sfuggire di mano il match.
La soddisfazione di Rigamonti, dopo il successo al fotofinish «Era difficile lo sapevamo avendo solo la vittoria come risultato a disposizione, anche l'anno scorso ci trovavamo in questa situazione e siamo stati eliminati per un pareggio. Siamo stati bravi a tenerla aperta fino alla fine contro i favoriti per la vittoria finale, era questo il nostro obiettivo, abbiamo fatto una grande fase difensiva concedendo poche occasioni e siamo riusciti a vincerla anche con un pizzico di fortuna anche grazie ai ragazzi più piccoli. Ora testa alla Masseroni, sappiamo quanto sono forti, hanno vinto il loro girone».
Il rammarico di Picco per le tante assenze che hanno condizionato il match: «L'abbiamo buttata via, non è la prima volta che succede quest'anno, fatichiamo a gestire i risultati. Nel primo tempo potevamo fare di più, diversi errori nelle ripartenze e nell'ultimo passaggio, abbiamo subito un gol su una lettura sbagliata, giocata alla pari e decisa da un episodio. Senza riserve facciamo fatica siamo stanchi e senza cambi, diversi giocatori non giocavano 90' da tempo».