Cerca

Under 15 Élite

Il bomber che segna in tutta Italia ed esulta come Ibrahimovic: «È da sempre il mio idolo»

È partito dalla Sicilia e segue il papà in base agli spostamenti di lavoro: domenica ha fatto il gol più importante dell'anno

Tiro, palla in fondo al sacco, braccia al cielo e i compagni che gli saltano addosso. Quante volte l'hanno vista questa scena i tifosi di Malmo, Ajax, Juventus, Inter, Barcellona, Milan, Paris Saint Germain, Manchester United, LA Galaxy e Svezia? Tantissime. Si, avete già capito: il protagonista - con tutte queste maglie - è ovviamente lui, Zlatan Ibrahimovic, la cui esultanza è diventata virale in ogni angolo del globo. Tanti ragazzi, come normale che sia, lo emulano sui campi di provincia e uno di questi è Thomas Leggio, l'attaccante classe 2008 che domenica ha salvato la sua Ausonia dall'eliminazione dalle fasi finali per la corsa al titolo della Lombardia. Un gol pesantissimo, sicuramente il più importante dell'anno, messo a segno a 6 minuti dalla fine nel playoff contro l'Atletico Alcione: l'1-0 per gli ospiti avrebbe qualificato a sorpresa gli orange, il suo colpo di testa ha rimesso le cose a posto facendo tirare un bel sospiro di sollievo al suo allenatore Michele Cioffi.

SFOGLIA LA GALLERY PER VEDERE LE FOTO DELLA PARTITA

IL BOMBER CHE GIRA L'ITALIA

Thomas è al suo primo anno in Lombardia, dopo aver vissuto in Sicilia, Puglia e Piemonte. Ha solamente 14 anni - ne compirà 15 il 25 maggio - e ha già una bella esperienza di vita: segue infatti gli spostamenti del padre che gira l'Italia per il suo lavoro, e da questa stagione veste la maglia dell'Ausonia di Milano vista la nuova residenza della famiglia in quel di San Donato. Fino ad ora ha messo a segno 11 gol in 27 presenze nel campionato Élite, ma il più importante è sicuramente quello firmato domenica visto che è valso il passaggio del turno ai quarti di finale - prossimi avversari i bergamaschi del Mapello - al termine di una partita che si era complicata e non poco: «Nel primo tempo siamo andati un po' in difficoltà - le parole di Leggio sul match - ma nel secondo siamo entrati in campo con la mentalità giusta e abbiamo avuto diverse occasioni per fare gol». Il momento decisivo della partita è arrivato al 29' della ripresa, quando il suo colpo di testa a palombella ha beffato il portiere avversario sul secondo palo. Palla in rete, braccia al cielo e i compagni che gli piovono addosso da tutte le parti. Proprio come Zlatan: «Ibra è da sempre il mio idolo, ma non esulto sempre così: stavolta l'ho fatto perché era un gol troppo importante».

DALLA SICILIA

Thomas Leggio arriva da Giarratana, un paesino di 3mila abitanti in provincia di Ragusa, in Sicilia. Muove i primi passi da calciatore proprio all'Olimpia Giarratana, poi vive per 4 anni in Puglia prima di trasferirsi in Piemonte: gioca per il Cedas prima di vestire la maglia del Verbania, con la quale fa sfracelli nel suo primo anno di agonistica. Nella stagione scorsa, infatti, trascina la formazione Under 14 allenata da Davide Corsi fino ai quarti di finale segnando 18 gol in 21 partite e mettendo anche a referto 12 presenze e 1 gol da sottoetà con l'Under 15: in totale 19 gol in 33 presenze, niente niente male. Thomas fa dell'altezza -  misura già 184 centimetri - uno dei punti di forza ma, proprio come Ibrahimovic, è bravo anche con i piedi: nella partita contro l'Atletico Alcione il suo lavoro spalle alla porta è stato fondamentale, ma ancora più importanti sono stati i suoi assist per il compagno di reparto Pippo Moratti, che però non è riuscito a tramutare in gol le imbucate del numero 9 per una questione di centimetri. Allora, quando tutto sembrava perduto, Leggio si è messo in proprio risolvendo da solo una situazione che si stava facendo sempre più intricata con un colpo di testa intelligente che ha spiazzato tutta la difesa orange, portiere compreso. Palla in rete, braccia al cielo e 20 persone addosso aggrappate a lui. E ai suoi gol.

Thomas Leggio con la maglia del Verbania, formazione piemontese, nella stagione 2021-2022

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter