Regionali
05 Maggio 2023
Cristian Balice, Responsabile del Settore Giovanile del Lascaris. Non è escluso un suo ritorno in panchina dopo la vittoria del titolo dell'anno scorso
La stagione è ancora viva, anzi, è entrata nel vivo con i plyaoff per la corsa ai titoli regionali. Al tempo stesso, nei corridoi, cominciano i sussurri e i primi colloqui tra Responsabili del Settore Giovanile e allenatori.
Chi non cambia, se non qualche rimpasto interno di annate, è il Chisola. O almeno, queste le sensazioni. Il poker Mezzano, Moschini, Mandes, Alessi rimane a Vinovo: verosimile che ognuno tenga la categoria di quest'anno, scalando solo l'annata. Molto dipenderà anche da come andranno le fasi finali. Qualche movimento in più invece sull'altra squadra che nella passata stagione ha vinto 2 titoli regionali: il Lascaris.
A Pianezza c'è un'uscita sicura ed è Roberto Pepe, quest'anno in Under 19, per motivi lavorativi. Gli altri quattro tecnici da parte della società sono confermati e due sanno già anche l'annata. Maurizio Cocino rimane con i 2007 e Luca Meschieri con i 2008 per il terzo anno consecutivo. Sul biennio Giovanissimi dovrebbero esserci Alessandro Grungo e Andrea Mirasola, da capire la categoria. Abbiamo usato il condizionale perché su Mirasola ancora non c'è certezza. Cristian Balice e il Lascaris lo hanno confermato, ma il suo telefono ha squillato. Qualcuno dice che il prefisso fosse quello di Alpignano, qualcun altro quello di Volpiano. Rimane il fatto che la permanenza del tecnico ex Pozzomaina non è scontata.
Di conseguenza c'è uno slot libero sicuro e un altro in forse. Il dossier bianconero ha due profili e una terza strada. I due profili contattati dovrebbero essere Carlo Barberis, ex tecnico di Cbs e Pinerolo, e a sorpresa Giovanni Abate del Mercadante. Una carta ancora nel mazzo potrebbe essere il ritorno in panchina dello stesso Cristian Balice. Cantiere ancora aperto.
Volpiano ed Alpignano • Se le voci di radio mercato su Mirasola sono vere è stata una chiamata esplorativa perché le Foxes di base hanno anche loro confermato il poker di allenatori. Un'ipotesi potrebbe essere, come a Vinovo, il mantenimento della categoria e lo slittamento delle annate. Quindi: Malagrinò sui 2007, Uranio sui 2008, Scanavino sui 2009 e Vitelli sui 2010. Tutto pulito, se non fosse che probabilmente dalla Scuola Calcio potrebbe essere in uscita Davide De Letteriis. Di conseguenza uno dei 4 potrebbe scendere a fare il Responsabile Tecnico della Scuola Calcio liberando uno slot.
Più nebulose le voci su Alpignano: molti danno già per fatto l'approdo di Angelo Martorana dal Paradiso sui 2008 (al suo posto potrebbe arrivare Davide Manuguerra dal KL Pertusa) come anche la conferma di Davide Domizi sui 2009. Rimangono in ballo, almeno per capire le categorie Baseggio (già due anni nel settore giovanile con i 2008), Manavella e Campasso.
Angelo Martorana, tecnico del Paradiso 2008, vicino all'Alpignano
Chieri • Anche in collina, alla corte di Sorrentino e del Responsabile Omar Cerutti, c'è aria di conferme di massa. La più certa è quella di Andrea Canavese sui 2009 che ha condotto di rincorsa la squadra ai playoff. Sugli altri c'è ancora da capire qualcosa, anche se i soliti ben informati danno un Massimo Ricardo in Under 19 Nazionale. Voce che potrebbe trovare riscontri se si realizzasse l'altro sussurro che vede Simone Loria salire in prima squadra oppure ancora lasciare Chieri.
Cbs e Pro Eureka • L'esonero di Barberi a pochi minuti dalla fine del campionato lascia a prescindere un buco per la prossima stagione e un buco dovrebbe rimanere, in quanto Renzi ha già una mano sui 2007, Carbone e Masera anche dovrebbero restare in rossonero. Più movimento in casa Pro Eureka: Pilone forte candidato a chiudere il biennio con i 2009, mentre sicure sono le permanenze di Fabio Isaia e Gabriele Davin, con il primo più probabilmente sui 2008 e il secondo sui 2007. Forti voci danno invece in uscita Moreo (quest'anno in Under 19) e Augusto Dotto (quest'anno in Under 15).