Under 16
06 Maggio 2023
Un trio offensivo devastante. Merca, Feraru e Gili regalano i primi tre punti ai gialloneri
Caraglio si conferma ancora una volta terra di grandi emozioni. Sembrava tutto facile per l’Area Calcio, almeno fino all’ora di gioco. I tre affondi firmati dal trio delle meraviglie Merca, Gili e Feraru aveva apparentemente messo in ginocchio la squadra di Raina. Ma il Caraglio non muore letteralmente mai come già ha dimostrato in passato e ha offerto il proprio cuore per cambiare il proprio destino. l’uno-due di Bianco e Caramia hanno fatto impazzire un pubblico biancoverde piuttosto caldo dando l’illusione di poter compiere una remuntada da capogiro. Così però non è stato e ora i caragliesi sono già chiamati a reagire per sperare ancora nella qualificazione.
MAGO MERCA
La seconda miglior difesa e il secondo attacco del girone C appena concluso si ritrovano sul cammino verso il titolo. L’Area Calcio è a caccia di rivincita dopo il ko dell'ultimo turno di campionato proprio contro il Caraglio. L’undici dei miracoli di Raina vuole invece inaugurare nel modo migliore lo storico debutto alle finali regionali. Subito grande intensità tra le due squadre e il primo squillo della gara è degli albesi: iniziativa personale di Palazzo, che serpeggia in mezzo a tre maglie biancoverdi e calcia dalla lunetta. Carpentieri respinge ma la deviazione rischia di carambolare in rete. La palla finisce di poco sopra la traversa. Al 23’, i padroni di casa provano a sfondare sulla destra con una gran galoppata di Adamonis, al termine della quale l’esterno caragliese offre un suggerimento in mezzo che non trova però né Rivero né Caramia. Proprio il numero 11 è costretto al cambio anticipato per un infortunio al 25’. Al suo posto entra Renaudo.
Il risultato cambia al 28’, quando Merca si inventa una magia da calcio di punizione che si infila sul secondo palo. Si infiamma la partita e la squadra di Raina cerca subito il pareggio con Caramia, che in area di rigore prova lo scavetto su Anfossi ma spara alto. Alla mezz’ora Risso è pericoloso da piazzato, ma il numero uno giallonero respinge in bager. Al 36’, l’Area Calcio allunga le distanze: Gili vola di testa su calcio d’angolo e firma il 2-0. Nel finale, i padroni casa sfiorano l’1-2: Renaudo entra in area e mette in mezzo dal fondo, un compagno biancoverde colpisce nella mischia in area piccola ma la palla termina a lato.
CARAGLIO ALLA CARICA, TREMANO GLI ALBESI
Il Caraglio prova a sfruttare un piazzato per rientrare in gioco, ma la conclusione di Risso viene allontanata in corner da un intervento in volo di Anfossi. All’11’, gli albesi ipotecano l’incontro: Palazzo viene atterrato da un intervento in uscita da parte di Carpentieri e l’arbitro indica subito il dischetto, da cui Feraru non sbaglia.Gli ospiti provano anche a dare spettacolo con Gili che cerca il capolavoro in rovesciata nell’area biancoverde, ma la conclusione termina in bocca a Carpentieri.
Al 24’, Bianco con un siluro rasoterra da fuori buca Anfossi e prova ancora a dare un senso alla partita del Caraglio. Il pubblico caragliese ci crede e spinge i ragazzi di Raina alla ricerca della rimonta impossibile. Al 28’, Caramia ha una grandissima occasione sotto porta ma Anfossi allunga il piede e salva gli albesi. Superata la mezz’ora, il Caraglio riapre tutto: Caramia approfitta di una mischia in area per appoggiare in rete la palla delle speranze caragliesi, smorzate al triplice fischio del direttore di gara che consegna i primi tre punti all’Area Calcio.
IL TABELLINO
CARAGLIO - AREA CALCIO 2-3
RETI: 28’ Merca (A). 36’ Gili (A), 11’st rig. Feraru (A), 24’st Bianco (C, 32’st Caramia (C
CARAGLIO (4-2-3-1)
Carpentieri 5.5, Garino 6.5, Bella 6 (8’st Gazzera 6), Bertolotti 6.5, Beltramo 6, Risso 6, Rivero 6.5, Muratori 6 (21’st Chialva 6), Caramia 7, Bianco 7.5, Adamonis 6 (25’ Renaudo 6.5). All.Raina 6. A disp. Mulé, Stoppa, Gondolo, Durando, Pezzana, Belliardo.
AREA CALCIO (4-3-3)
Anfossi 6.5, Casale 6.5, Battaglino 6.5 (30’st Gjorgiev sv), Franchini 6.5, Toso 6.5, Cammarata 6.5, Palazzo 7, Parusso 6.5 (37’st Meinardi sv), Feraru 7.5 (25’st Spellecchia 6), Merca 7.5 (45’st Petkov sv), Gili 7.5. All.Camisola 7. A disp. Artusio, Cavagnolo, Cellino, Faletti.
ARBITRO: Aimar di Cuneo 6
AMMONITI: 31’ Toso (A), 11’st Carpentieri ©, 29’st Spellecchia (A)
LE PAGELLE
IL CARAGLIO
Carpentieri 5.5 Giornata complicata per l'estremo difensore biancoverde, che pur compiendo qualche buon intervento causa un rigore evitabile siccome l'avversario si trovava in una posizione abbastanza complicata per colpire.
Garino 6.5 L'ultimo a gettare la spugna, corre sulla destra dal primo all'ultimo minuto recuperando palloni importanti in fase difensiva e offrendo ai compagni davanti qualche suggerimento interessante.
Bella 6 A volte perde qualche pallone in zone abbastanza rischiose del campo ma rimedia con buone chiusure difensive. Prova a guidare un paio di ripartenze biancoverdi ma, nel complesso, ha vissuto giornate migliori.
8'st Gazzera 6 Si fa vedere sovente in area di rigore ma rispetto alla scorsa settimana, dove ha timbrato il gol del 2-0, è risutato meno lucido di fronte ad Anfossi sprecando opportunità per ripetersi.
Bertolotti 6.5 Costruisce qualche azione interessante regalando buoni spunti a Caramia e soci in fase offensiva. In mezzo al campo ingaggia numerosi duelli e recupera diversi palloni che consentono al Caraglio di ripartire.
Beltramo 6 Concede qualche margine di troppo agli attaccanti gialloneri non chiudendo abbastanza lo spazio e si perde diverse volte l'uomo. Si fa notare per qualche buon intervento difensivo, ma in generale non brilla.
Risso 6 Non sempre attento in mezzo alla difesa, dove Feraru e compagni si rivelano clienti piuttosto ostici. A livello offensivo prova a ispirare i compagni da palla inattiva ma ha scarso successo.
Rivero 6.5 Messo sul lato sinistro del reparto offensivo, il 7 caragliese si fa notare suggerendo qualche bel pallone a Caramia nei pressi dell'aria albese. Dimostra di essere attento in fase di copertura, bloccando sul nascere alcune ripartenze dell'Area Calcio.
Muratori 6 Soffre sovente la pressione dei centrocampisti gialloneri e in un paio di occasioni si fa fregare il pallone troppo facilmente concedendo la ripartenza alla squadra di Camisola.
21'st Chialva 6 Non si segnalano particolari sussulti da parte sua, si limita a recuperare qualche buon pallone in mezzo al campo e a cercare di aprire corridoi interessanti ai compagni. Ci prova.
Caramia 7 Prima ha una grossa occasione in area di rigore che impegna Anfossi. Poi, segna il gol numero 19 in stagione che ridà speranza alla formazione di Raina. Dimostra grande senso del gol e della posizione quandonel mucchione in area spunta come un fantasma e trafigge il portiere albese.
Bianco 7.5 Nel primo tempo è forse la nota più positiva del Caraglio. Difatti regala numeri da alta scuola in mezzo al campo e offre lanci molto interesanti ai tre colleghi davanti dimostrando che la visione di gioco rientra nel suo repertorio. Nella ripresa batte Anfossi e riaccende una flebile speranza di rimonta. Il migliore del Caraglio.
Adamonis 6 Parte discretamente bene, dimostrando di essere un motorino in campo aperto. Poi un infortunio lo costringe al cambio dopo soli 25 minuti. Che sfortuna.
25' Renaudo 6.5 Dimostra un ottimo appoccio alla gara creando subito il panico nell'area giallonera con un traversone velenoso nell'area piccola. Si affaccia spesso e volentieri all'area albese rivelandosi una vera spina nel fianco per i difensori.
All.Raina 6 Una partenza in salita e un finale quasi da libri di storia. Sono le due facce della partita di un Caraglio che ha iniziato a carburare seramente solo negi ultimi venti minuti. Servirà qualcosa di più in vista dei prossimi delicati impegni.
L'AREA CALCIO
Anfossi 6.5 In quel momento ovviamente non poteva ancora saperlo ma, a conti fatti, il suo intervento su Caramia nel secondo tempo è stato decisivo per proteggere il successo giallonero. Ci mette il suo.
Casale 6.5 Garantisce buona copertura in fase difensiva, dove intercetta alcune azioni caragliesi recuperando palla e guidando alcune ripartenze giallonere. Davanti prova a regalare un paio di palloni interessanti in mezzo a Feraru e compagni, ma non sempre riesce nell'intento.
Battaglino 6.5 Il terzino sinistro degli albesi disputa un gara di grande solidità in fase di copertura, dove blocca diverse iniziative biancoverdi, e ispira i compagni davanti grazie a buoni spunti offerti in area di rigore. (30'st Gjorgiev sv)
Franchini 6.5 Faro del centrocampo, il 4 giallonero inaugura diverse azioni offensive della squadra di Camisola suggerendo palloni molto interessanti al trio davanti. Fa il suo anche in fase difensiva recuperando diversi palloni.
Toso 6.5 Ottimo e affidabile per larghi tratti della gara, dove si rende protagonista di grandi interventi difensivi in mezzo all'area di rigore. Nel finale, concede qualcosina di troppo complice un po' di stanchezza.
Cammarata 6.5 Compone insieme a Toso un muro difensivo dove sovente gli attaccanti del Caraglio vanno a sbattere. Affidabilità e concentrazione, due ingredienti chiave del 6 giallonero che consentono alla formazione albese di portare a casa il risultato.
Palazzo 7 Dimostra grandi qualità palla al piede, vedasi la prima occasione della gara che si costruisce tutto da solo. In mezzo al campo è un vero mastino che lotta su ogni pallone vincendo svariati duelli con i centrocampisti caragliesi. Nel secondo tempo si procura il rigore del 3-0.
Parusso 6.5 Fornisce un buon supporto alla fase difensiva chiudendo con grande attenzione un paio di ripartenze caragliesi potenzialmente insidiose. Prova a incidere davanti offrendo qualche pallone interessante a Feraru. (37'st Meinardi sv)
Feraru 7.5 Il gol rifilato a Carpentieri la settimana scorsa non era bastato a evitare il ko, ma questa volta è ben diverso perché il 17° centro stagionale ha sapore di rivincita oltre a possedere un valore decisamente maggiore che potrebbe regalare un'importante fetta di qualificazione all'Area Calcio.
25'st Spellecchia 6 Ha poco più di un quarto d'ora a sua disposizione per provare a mettersi in luce e, di fatto, da parte sua non si segnalano particolari squilli. Tiene bene il campo e fornisce comunque una mano ai compagni nel momento in cui serve difendere il prezioso successo.
Merca 7.5 Nel calcio il numero 10 è sinonimo di perfezione, estro, fantasia, classe. C'è tutto questo nel gioiello che sblocca la sfida, un gol che sarebbe da vedere e rivedere per la bellezza dell'esecuzione e per la precisione con cui il Diez giallonero ha indirizzato la sfera sul secondo palo, dove Carpentieri non poteva assolutamente arrivare. Il gol della giornata è suo. (45'st Petkov sv)
Gili 7.5 E sono 23 in stagione. Il bomber giallonero ha colpito ancora, stavolta con un volo di testa che ricorda a tratti il gol di Ronaldo in un derby torinese, ma quello che conta maggiormente è la sua importanza. Anche grazie al suo guizzo, infatti, l'Area Calcio ha potuto portarsi via i tre punti da Caraglio.
All.Camisola 7 La squadra gestisce bene la gara per più di un'ora, poi qualcosa accade e alla fine un vantaggio di tre gol si assottiglia e diventa uno solo. Di certo l'ultima parte di gara è stata da cuori forti, ma alla fine i tre punti sono arrivati e hanno un'importanza notevole.
L’ARBITRO
Aimar di Cuneo 6 Fermezza nelle decisioni che prende e una gestione dei cartellini abbastanza buona. In mezzo a questo, un potenziale rigore non assegnato all'Area Calcio nel secondo tempo.
LE INTERVISTE
RAINA, CARAGLIO
Primo passo falso del Caraglio alle finali regionali. I biancoverdi vanno sotto di tre gol contro l'Area Calcio e poi sfiorano una rimonta clamorosa. Una gara in chiaroscuro per la squadra di Raina, con quest'ultimo che ha commentato così la gara:«Oggi abbiamo giocato solo venti minuti, ma nelle fasi finali questo non può bastare. Quando prendi tre gol rimontare diventa molto difficile». «Abbiamo comunque avuto una buona reazione - ha aggiunto il tecnico caragliese - Loro hanno giocato bene e hanno meritato, sono stati molto organizzati mentre noi a volte siamo stati ingenui. Prendiamo buoni gli ultimi minuti». Giudizio finale sui prossimi due impegni contro CBS e Chieri:«Vogliamo andare a giocarcela»
CAMISOLA, AREA CALCIO
L'Area Calcio inizia alla grande le finali regionali, non senza qualche brivido. Il tecnico Camisola si è espresso così nel post partita:«Nel finale la partita stava diventando pericolosa, siamo stati bravi a rimanere lucidi di fronte a una squadra strutturata molto bene fisicamente che ha saputo sfruttare i piazzati». «Questo campo è sempre molto ostico - ha affermato ricordando la recente sconfitta nell'ultimo turno di campionato - Tra noi loro è sempre una bella partita». In merito agli obiettivi prefissati per questa fase finale, l'allenatore albese ha parlato così:«A inizio anno arrivare tra le prime quattro non era neanche il nostro obiettivo, ora invece vogliamo superare il quadrangolare. Quando giochiamo sereni possiamo giocarcela con tutti».