Cerca

Under 14

Promozione da imbattuti: capolavoro col brivido dei neroverdi

Tre traverse, quattro gol e una categoria conquistata: lieto fine per la favola dei 2009

PIAZZA NEDELCU AUSONIA UNDER 14

UNDER 14 AUSONIA • Alessandro Piazza e Andreas Nedelcu, i marcatori neroverdi nella gara che ha permesso di raggiungere la promozione

L'Ausonia è ai regionali! Bastava un punto alla truppa di Valcher e un punto è arrivato al termine del match contro il Città di Rodano: le squadre fanno tutto nel primo tempo, con i neroverdi che passano in vantaggio per poi vedersi pareggiare e superare dai padroni di casa; arriva poi il gol del 2-2, risultato che resiste fino al termine del match e che sancisce la promozione dei neroverdi per la prossima stagione: l'Under 14 dell'Ausonia 2023/2024 giocherà il campionato regionale grazie ai classe 2009, che nella fase primaverile hanno avuto un ruolino di marcia praticamente perfetto. Sono 14 le partite giocate e in cui sono arrivate 13 vittorie e solo un pareggio, quello proprio contro il Rodano, nella gara più sentita e tesa. Numeri che ha provato a tenere lo Schuster, ma alla fine lo scontro diretto vinto dai neroverdi ha portato la squadra di Valcher a chiudere più in alto di tutti la regular season. Un applauso al termine della partita va fatto anche ai padroni di casa del Città di Rodano che giocano una gara splendida e rischiano di vincerla non solo nel primo tempo ma anche nella ripresa, quando da centrocampo impattano la traversa in maniera clamorosa. Al triplice fischio però è 2-2 e può quindi partire la festa dell'Ausonia.

GOL

Bastano sei giri di lancette all’Ausonia per sbloccare la partita: Piazza sfrutta un pasticcio della difesa del Rodano, incrocia il tiro e fa subito 1-0 per i neroverdi (6’). La squadra di Valcher vuole fare bottino pieno e infatti Bisaccia lascia partire un tiro splendido, che però si infrange sull’incrocio dei pali (11’). Sul ribaltamento di fronte il Rodano è rapidissimo con Marrone che sfugge in velocità a Bonaldo e mette in rete il pallone del pareggio (12’). L’Ausonia è frastornata e infatti, dopo la traversa scheggiata da Sidki su calcio di punizione (16’), i neroverdi vanno sotto nel punteggio, perché Allievi risolve una situazione in area sganciando un gran tiro dal limite che fulmina Oresoli, facendo 2-1 per il Rodano (25’). Il vantaggio dura pochi istanti però perché prima Sidki prova a mettersi in proprio lanciandosi in una serie di dribbling, trovando un corner che porta poi il direttore di gara a fischiare calcio di rigore per l’Ausonia: dal dischetto parte Nedelcu, che spiazza Magnoni e rimette in carreggiata i neroverdi (27’), con il risultato che resiste fino all’intervallo.

REGIONALI

Il risultato resiste anche per tutto il secondo tempo perché nessuna delle due squadre riesce a trovare la giocata vincente. Ci prova subito il Rodano, con Marabese che prova a prendere di sorpresa Spagliardi, ma il difensore neroverde gestisce bene e permette a Oresoli di intervenire sul pallone (4’). Gli ospiti invece hanno il primo squillo della ripresa su palla inattiva, quando Testona disegna una traiettoria velenosa sulla quale non interviene nessuno: Del Greco però ha un buon riflesso e blocca in due tempi (15’). La sensazione è che l’Ausonia tenti maggiormente di costruire, non riuscendo però a fare correttamente l’ultima scelta, come le imbucate troppo lunghe per Testona. A circa dieci dal termine un’occasione d’oro capita sui piedi di Piazza, che però spara la conclusione lontana dal bersaglio grande (23’). Poco prima, la grande occasione del Rodano: Caccavale scende benissimo sulla fascia e mette in mezzo per Di Napoli, che però non riesce a coordinarsi nel poco tempo a disposizione e permette quindi alla difesa di spazzare la sfera (19’). La gara si conclude con l’Ausonia in attacco - ma anche con la traversa clamorosa da centrocampo di Allievi (29’) - alla ricerca del vantaggio, ma al triplice fischio l’arbitro decreta il pareggio che va comunque bene per i neroverdi: la squadra di Valcher chiude a 40 punti e conquista così la promozione ai Regionali, dopo una fase primaverile chiusa da unica squadra imbattuta del girone.

IL TABELLINO 

CITTA’ DI RODANO-AUSONIA 2-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2): 6' Piazza (A), 12' Marrone (C), 25' Allievi (C), 27' rig. Nedelcu (A).
CITTÀ DI RODANO (4-3-3): Magnoni 6.5 (1' st Del Greco 6.5), Tassone 6.5, Pini 6, Arrigoni 6, Pasotti 6.5, De Donato 6.5, Caccavale 7.5, Zizzo 6 (1' st Marabese 7), Marrone 7.5, Allievi 8, Di Napoli 6.5. A disp. Trimarchi, Polemio, Cannone, Bertaglia. All. Barbieri 7.
AUSONIA (4-4-2): Oresoli 6.5, Romano 7, Bisaccia 6.5, Turi 6, Bonaldo 6 (1' st Pini 6.5), Spagliardi 6.5, Testona 8 (18' st Di Corato 6), Nedelcu 7.5, Piazza 7.5, Sidki 7, Turra 6.5 (24' st Ligu sv). A disp. Talotta, Bernal Simbana Gabriele, Fissore, Grieco, Pavia. All. Valcher 8.
ARBITRO: De Meo di Cinisello Balsamo 7.5.
AMMONITI: Bonaldo (A), Arrigoni (C), Romano (A).

LE PAGELLE

CITTÀ DI RODANO

Magnoni 6.5 Primo tempo in cui gestisce le varie situazioni che gli capitano davanti all'area. Buon dialogo con i difensori e un paio di buone uscite alte.
1' st Del Greco 6.5 Ottima la chiusura sul calcio di punizione di Testona: non era facile prevedere che la palla non sarebbe stata toccata da nessuno e calcolare quindi la traiettoria completa. Bravo.
Tassone 6.5 Prova di sostanza per lui, che rimane concentrato per tutto il tempo, non facendo respirare quasi mai Turra, che deve girargli a largo per riuscire a creare qualcosa.
Pini 6 Partita difficile, perché Piazza e Sidki sono due giocatori incredibilmente mobili che non danno punti di riferimento. Lui cerca come può di mantenere botta.
Arrigoni 6 Non trova subito le geometrie e nella prima parte di gara fatica un po'. Quando però i ritmi si alzano lui riesce comunque a dare il suo contributo in termini di densità in mezzo al campo.
Pasotti 6.5 Al centro della difesa si pasticcia solo in occasione del gol di Piazza. Dopodiché partita solida e convincente, che permette al Rodano di stare abbastanza sereno.
De Donato 6.5 Anche per lui, al di là della svista iniziale, una buona performance. Un po' in apprensione con gli slalom di Sidki, ma generalmente un'ottima partita.
Caccavale 7.5 Molto meglio nel secondo tempo che nel primo, e nel primo fa comunque un'ottima partita. Palla al piede è veramente pericoloso e i difensori fanno fatica a contenerlo, come quando quasi apparecchia tutto per il 3-2 dei suoi.
Zizzo 6 Lo si vede poco in mezzo al campo, a dire il vero. Le maglie dell'Ausonia attorno a lui viaggiano a ritmi molto alti e lui si limita a fare un po' di interdizione come meglio può.
1' st Marabese 7 Porta dinamismo e un po' di bollicine nel Città di Rodano: quasi si costruisce da solo un'ottima occasione per passare in vantaggio e in generale nella ripresa è tra i più pimpanti.
Marrone 7.5 Scatto bruciante in occasione del gol che accorcia le distanze. La sua velocità è un fattore importante del suo corredo tecnico e sulla fascia sa sfruttarla a dovere, perché si allarga per pungere da ogni posizione.
Allievi 8 Come il collega di reparto, gioca una grandissima partita e trova anche un gran bel gol: si avventa sul pallone e scarica un tiro che gonfia di prepotenza la rete degli avversari. Lo si vede ovunque, su tutto il fronte offensivo, e non fa mai mancare qualità. Clamorosa la traversa che becca nel secondo tempo
Di Napoli 6.5 Si ritaglia una buona occasione, con un buon inserimento, ma non riesce a coordinarsi a dovere. Accompagna bene le azioni dei compagni, fornendo supporto nel fraseggio e nei triangoli.
All. Barbieri 7 I suoi ragazzi giocano una partita coraggiosa, uomo su uomo e senza alcun timore reverenziale. Quasi rovinano la festa all'Ausonia e sono gli unici in questa parte di stagione ad aver negato il bottino pieno agli avversari. Ottima chiusura di stagione.

AUSONIA

Oresoli 6.5 Molto bene nelle uscite alte, sulle quali domina e anticipa tutti, compagni e avversari. Molto bene anche con i piedi e nel sincronizzarsi con la difesa.
Romano 7 Dietro praticamente perfetto, in avanti pungente come pochi della sua età. Lascia partire un gran tiro che gira benissimo ma prende l'incrocio pieno dei pali: sfortunato, ma prova di grande valore.
Bisaccia 6.5 Anche lui ha l'opportunità di spingere in avanti e quando può non se lo fa ripetere due volte. Grande contributo anche lì dietro in difesa.
Turi 6 Partita in cui fa il classico lavoro sporco: non tocca tantissimi palloni e sembra un po' fuori dalla manovra, ma quando ha il possesso tra i piedi si disimpegna bene.
Bonaldo 6 Non al meglio della condizione, si fa bruciare da Marrone in occasione del gol con cui il Rodano accorcia le distanze. In generale, però, nel tempo che gioca appare solido e convinto.
1' st Pini 6.5 Porta ulteriore fisicità nella retroguardia neroverde e si vede, perché riesce a controllare i più leggeri attaccanti avversari, mettendo un freno al loro dinamismo.
Spagliardi 6.5 Non si fa sorprendere quando gli avversari provano a sgusciargli via, intendendosi bene anche con Oresoli per le sue uscite mentre lui protegge palla.
Testona 8 Una costante nella manovra dell'Ausonia: le azioni più pericolose passano per i suoi piedi. Magari non le più belle, ma le più concrete assolutamente sì. Scende sulla fascia molto bene e si fa trovare sempre libero dai compagni, che però non sempre riescono a servirlo a dovere.
18' st Di Corato 6 Entra quando le squadre sono più lunghe e l'Ausonia cerca il gol vittoria. Si inserisce bene nella trama ospite.
Nedelcu 7.5 Tanta fisicità ma anche tanta qualità. Arriva prima su ogni pallone e ha il merito di saper mettere ordine con le sue giocate palla a terra. Dal dischetto è glaciale, spiazza il portiere e fa 2-2.
Piazza 7.5 Quanta corsa per il centravanti neroverde, che si porta a casa il primo gol dell'incontro e ha anche l'opportunità di fare doppietta ma sbaglia clamorosamente. Non si ferma un attimo per non dare punti di riferimento agli avversari.
Sidki 7 Fantasia, tecnica e dribbling. I tre pilastri su cui si basa tutta la sua prova: sa di poter fare la differenza con le sue qualità e ci prova di continuo, creando a fasi alterne pericoli degni di nota.
Turra 6.5 Partita in cui recita la parte del comprimario, mettendosi a disposizione della squadra per riuscire a concludere le azioni offensive. Perno della manovra lì davanti. (24' st Ligu sv).
All. Valcher 8 I suoi 2009 concludono la stagione da imbattuti e il merito è soprattutto suo, che dal suo arrivo a gennaio ha dato forma ad un gruppo che ha iniziato la fase primaverile con un solo obiettivo, quello di vincere. Adesso si gode la promozione ai regionali, fondamentale per il club. Missione compiuta.

ARBITRO

De Meo di Cinisello Balsamo 7.5 Conduzione di gara pressoché perfetta. Giusto un paio di chiamate dubbie, ma per il resto gestisce benissimo una partita sì semplice, ma anche perché lui ha saputo ben disporre le squadre sin da fuori il campo. Giusta la valutazione sul calcio di rigore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter