Cerca

Under 15 Élite

Come sulle figurine Panini: una semirovesciata da fantascienza riscrive la storia

Una partita serrata fino all'ultimo decisa da una prodezza balistica

UNDER 15 ALDINI

UNDER 15 ALDINI: Musazzi, Marasco, Marnati, tris d'assi dell'Aldini

Pari e patta, se non fosse per Marasco. Una girata degna della copertina dell'album delle figurine Panini decide la sfida in Via Cazzaniga e fa volare l'Aldini in semifinale. Una sfida senza esclusione di colpi, con un primo tempo targato Enotria e una ripresa in cui l'Aldini ha dato il tutto per tutto per trovare il gol qualificazione che è arrivato all'ultimo minuto. 1-0 Aldini che permette ai ragazzi di Valtolina di approdare in semifinale dove affronteranno la Masseroni, uscita vincitrice dalla trasferta bergamasca contro il Brusaporto. 

EQUILIBRIO

Che la partita sia accesa lo si capisce dopo neanche un giro di orologio quando Musazzi viene chiamato in causa da una conclusione velenosa che allontana con un colpo di reni. L'Enotria vuole chiudere subito la pratica e dopo sei minuti si ripresenta in attacco con Agogliati che prova a beffare il portiere da due passi ma una deviazione rende il tiro leggibile per Musazzi che controlla. Al 17' arriva la risposta dell'Aldini con Airaghi che arriva a tu per tu con Veneziano ma si fa anticipare da quest'ultimo che gliela toglie dai piedi e permette alla retroguardia di respirare. Al 21' si rifà sotto l'Enotria con un ispirato Mondini che trova alla perfezione Agogliati, il quale in girata mette nell'angolo basso di destra dove solo un altro miracolo di Musazzi mantiene l'equilibrio. L'ultima grande occasione del primo tempo ce l'ha, però, l'Aldini con Caglio che raccoglie una ribattuta al limite e lascia partire un fendente che viene magistralmente respinto da Veneziano

ALL'ULTIMO RESPIRO

Nel secondo tempo l'Aldini alza i giri del motore e inizia ad attaccare a tutto campo. Caglio, che aveva chiuso il primo tempo, apre la ripresa con un tiro da dentro l'area che non fa male a Veneziano. Al 23' l'Enotria reagisce con Favaro che imbeccato in area da Locurcio manda a lato. L'Aldini arriva ad un passo, ad un millimetro forse, dal vantaggio due minuti dopo quando su un ottimo cross dalla sinistra Marasco la sfiora ad un soffio dal palo prima che si spenga fuori. Al 32' continua l'assalto Aldini con Novello che, dopo una serie di rimpalli, riesce a lasciar partire una conclusione centrale con Veneziano ben posizionato che può sporcarsi i guantoni. A partita ormai finita, con quelli dell'Enotria pronti a festeggiare, arriva la doccia gelata, la più fredda della stagione: palla scodellata in mezzo dove Marasco, provando l'acrobazia più difficile, si inventa una rovesciata degna del lieto fine di un film per l'Aldini, palla nell'angolino alto dove Veneziano non può arrivare, tutti in campo e parte la festa. A fine partita alla gioia insperata dell'Aldini si unisce l'amarezza e delusione di quelli dell'Enotria che fino all'ultimo minuto erano in semifinale, fermati solo da una rovesciata dal limite dell'area. 

IL TABELLINO

ENOTRIA-ALDINI 0-1
RETE: 35' st Marasco (A).
ENOTRIA (4-3-1-2): Veneziano 7.5, Copes 6.5, Montana 6.5, Brugnone 6.5, D'Addona 6.5, Villa 7, Mondini 7.5 (30' st Locurcio 6.5), Luly Tommaselli 6.5, Agogliati 6.5 (15' st Cirasella 6.5), Favaro 7 (25' st Bonaita sv), La Gioia 6.5. A disp. Righetti, Benedini, Bertolini, Locurcio, Maruzzelli, Patalano, Gorla. All. Leccioli 6.5. Dir. Avvanzini.
ALDINI (4-3-1-2): Musazzi 8, Callea 7.5 (20' st Impalà 6.5), Statzu 6.5 (15' st Caruso 6.5), Pelegrini 6.5 (30' st Ceravolo sv), Mariani 6.5, Marnati 7.5, Autiero 6.5 (15' st Capocefalo 6.5), Caglio 6.5, Di Palo 6.5 (18' st Novello 6.5), Arisci 7 (33' st Greco 6.5), Airaghi 7 (20' st Marasco 8). A disp. Cavallini. All. Valtolina 7.5. Dir. Tadiello.
ARBITRO: Mattu di Milano 7.
AMMONITO: Copes (E).

LE PAGELLE 

ENOTRIA


Veneziano 7.5 Nel primo tempo non è così impegnato mentre nella ripresa è l'ultimo baluardo a cadere della squadra di casa; sempre presente e reattivo, lascia il risultato in cassaforte quasi fino all'ultimo.
Copes 6.5 Cerca di alzarsi per dare manforte all'attacco, nel secondo tempo deve coprire per l'esuberanza avversaria.
Montana 6.5 Nel primo tempo è bravo ad arginare le manovre avversarie, nella ripresa si compatta alla difesa per aumentare la solidità.
Brugnone 6.5 Il compito nel secondo tempo lo chiama agli straordinari che riescono fino alla beffa finale.
D'Addona 6.5 Partita nel complesso ordinata e senza sbavatura con una ripresa in cui deve sdoppiarsi che fermare tutte le incursioni avversarie.
Villa 7 Nel primo tempo sembra letteralmente infermabile sia in difesa che in attacco, nella ripresa si concentra più sulla retroguardia che sull'avanzare.
Mondini 7.5 Scheggia nel fianco della difesa avversaria per tutto il tempo: corsa, inserimenti, verticalizzazioni e tanta, tanta gamba al servizio della squadra.
Luly Tomaselli 6.5 Costretto a schiacciarsi molto nel secondo tempo cercando di dare una mano dietro gli viene preclusa la possibilità di sfondare in avanti, cosa fatta nel primo tempo.
Agogliati 6.5 Di occasioni ne ha e la cattiveria è quella giusta ma il destino oggi aveva piani diversi per lui.
Favaro 7 Fulcro dell'attacco dei padroni di casa; cerca in tutti i modi di andare in gol ma per centimetri il suo sogno rimane nel cassetto.
La Gioia 6.5 Cerca di svariare su tutto il fronte d'attacco per non dare punti di riferimento alla retroguardia dell'Aldini ma i suoi sforzi non vengono ripagati.
15' st Cirasella 6.5 Ci mette tanta voglia di fare ma non è abbastanza per far male.
20' st Locurcio 6.5 Entra per far male e imbecca diverse volte gli attaccanti che non riescono, però a trovare il guizzo decisivo.
25' st Bonaita sv
All. Leccioli 6.5 L'atteggiamento nel primo tempo lasciava presagire un altro finale, ma la prodezza finale lascia a bocca aperta tutti, anche loro, che però possono dirsi soddisfatti per l'ottima annata.


ALDINI


Musazzi 8 Miracoloso, statuario, invalicabile; questi gli aggettivi che definiscono la partita del numero 1 degli ospiti che mantiene in vita la squadra in più di un'occasione. 
Callera 7.5 Partita di grande spessore del 2 dell'Aldini che si fa trovare sempre pronto in tutte le situazioni che avvengono dalle sue parti intervento in maniera impeccabile.
Statzu 6.5 Uscito per infortunio anzitempo, nello scampolo di partita si fa notare per attenzione e qualche sgasata.
Pellegrini 6.5 Nel primo tempo fa fatica a superare il muro in mezzo al campo dell'Enotria, situazione che cambia nella ripresa quando prende le redini della manovra guidando le ripartenze.
Mariani 6.5 Altro perno della retroguardia dei falchi in giornata muro difensivo: ogni palla che arriva viene aggredita con agonismo.
Marnati 7.5 Già contro il Ponte San Pietro la sua partita non era passata inosservata ma contro l'Enotria è arrivato quel salto di qualità che serviva. Non c'è posto della difesa in cui non fosse presente a sradicare palla, sempre nei limiti del regolamento, facendo ripartire la squadra, rischiando a volte anche qualche gita fuori porta nella metà campo avversaria.
Autiero 6.5 Esce nel secondo tempo dopo un primo tempo in cui non ha potuto dare il 100% per delle ottime letture avversarie.
Caglio 6.5 Dopo aver deciso la partita contro il Ponte arriva un'altra prova di grande sacrificio al servizio della squadra e con anche qualche occasione, però, più sfortunata rispetto alla scorsa partita.
Di Palo 6.5 Sta spesso più basso degli esterni per aiutare nella costruzione della manovra lasciando almeno due compagni liberi di muoversi.
Arisci 7 Un primo tempo non facilissimo in cui, però, è uno dei più attivi dell'attacco facendosi sempre trovare pronto e rendendosi pericoloso.
Airaghi 7 La fantasia non gli manca e anche la gamba è quella delle grandi occasioni, sotto porta però non è freddo abbastanza per far male (anche grazie a Veneziano).
15' st Caruso 6.5 Chiamato a giocare dopo un quarto d'ora risponde presente facendosi trovare dai compagni e amministrando la fascia con sapienza.
33' st Greco 6.5 Titolare contro il Ponte stavolta entra a gara in corso per aumentare i giri del motore offensivo e la prova non può che essere positiva, con scatti e tentativi degni di una attaccante affamato.
15' st Capocefalo 6.5 Con Greco forma un'ottima sinergia che tiene impegnata la difesa avversaria per tutta la ripresa.
18' st Novello 6.5 Grande partita dalla panchina dove va a dare un grande contributo in termini di occasioni.
20' st Impalà 6.5 Tanto fiato e gamba per dare spinta in un secondo tempo tutto all'attacco.
20' st Marasco 8 Decisivo e spettacolare, chi ha detto che servono 90 minuti per sorprendere? A Marasco ne sono serviti quindici per mettere il timbro sulla partita con una prodezza balistica notevole e mandare la squadra in semifinale.
30' st Ceravolo sv
All. Valtolina 7.5 La squadra sapeva di poter solo vincere e ha messo tutto in campo. Nel secondo tempo ha dato fondo ha dato qualsiasi cosa per arrivare alla vittoria e il gol nel finale è la gioia più bella, per lui e per i ragazzi.


ARBITRO 


Mattu di Milano 7 Partita in controllo dal primo all'ultimo minuto, senza sbavature e con ottime chiamate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter