Under 15 Élite
07 Maggio 2023
Filippo Moratti, il migliore in campo contro il Mapello
L'Ausonia ospita il Mapello nella sfida valida per i quarti di finale di Under 15, l'obiettivo è quello di approdare tra le prime quattro per poter continuare a sognare in grande. Al termine dei 70 minuti di gioco, a far festa sono i padroni di casa, che si impongono per 2-0 grazie alle reti di uno strepitoso Filippo Moratti e del subentrato Nicolò Fornaro, che ci ha messo solo un minuto ad incidere sul risultato finale. La squadra di Cioffi vola quindi in semifinale, dove affronterà l'Alcione di Calderoli, che nel frattempo ha liquidato la Brianza Olginatese.
L’Ausonia di Cioffi scende in campo con un 4-3-3 molto mobile: a seconda della fase di gioco infatti, il reparto offensivo cambia posizione, con Moratti che si affianca a Leggio mentre Gazzoni si allarga e Pucci si abbassa, oppure con Gazzoni che avanza sulla sinistra permettendo a Moratti di accentrarsi e svariare su tutta la trequarti. Valsecchi invece per il suo Mapello sceglie una difesa a 3 e maggior densità in mezzo al campo: 3-5-2 e tandem d'attacco formato da Valli e Frigeni, con quest'ultimo fresco di gol del sorpasso nei playoff contro l'Accademia Pavese. Sin dai primi minuti il copione della gara è ben chiaro: l'Ausonia gestisce maggiormente il pallino del gioco e crea più azioni manovrate, mentre il Mapello punta a gestire le azioni neroverdi per ripartire e provare a far male. Le prime offensive dell'incontro sono infatti dei padroni di casa, che già al 3' fanno sussultare gli ospiti con una spizzata di testa di Leggio verso il secondo palo, dove per poco non arriva Pucci. Il più pericoloso però è costantemente Moratti, che nel giro di 3 minuti spaventa due volte l'estremo difensore del Mapello: al 16' il numero 10, dopo una perfetta sponda di Leggio, si invola verso la porta di Pinotti, che però è bravissimo a chiudergli lo specchio; subito dopo Moratti si crea lo spazio per il tiro alzandosi la palla e liberandosi così del difensore, ma il suo sinistro sorvola di poco la traversa. Il Mapello dal canto suo non riesce a rendersi altrettanto pericoloso e gli attaccanti rimangono quasi sempre isolati. Il punteggio si sblocca al 26' con uno splendido gol: rimessa laterale battuta lunga verso Leggio che con l'ennesima spizzata di testa della sua partita premia la sovrapposizione di Pucci sulla destra; il numero 7 arriva sul pallone crossa al volo trovando Moratti al centro dell'area che conclude in porta con una semi rovesciata che si insacca all'incrocio dei pali. Un'azione bellissima e una finalizzazione perfetta, 1-0. Nel finale di tempo, l'Ausonia sfiora anche il raddoppio con Pucci, che corregge con una zampata un tiro di Moratti; la palla sembra destinata a dover entrare, ma Pinotti con un riflesso strepitoso nega la seconda rete.
La gara riprende sulla falsa riga del primo tempo, con l'Ausonia che è subito pericolosa nei primi minuti: Gazzoni trova un corridoio strepitoso che premia l'inserimento di Leggio che da dentro l'area calcia di prima, trovando però l'uscita miracolosa di Pinotti che salva di fatto il risultato. Dopo lo spavento iniziale, il Mapello prende coraggio e, grazie anche agli ingressi di forze fresche dalla panchina, si fa vedere in zona d'attacco: al quarto d'ora di gioco Cattaneo avanza sulla sinistra per poi mettere un pallone in mezzo verso Nesi, che però sul più bello viene anticipato da Corrado. Poco dopo a provarci è Bladino, che prova a sorprendere il portiere con un tiro al volo che però termina a lato. L'occasione migliore per il Mapello arriva al 24', quando Nesi da dentro l'area, sugli sviluppi di un corner, riesce a colpire verso la porta; nonostante la visuale piuttosto coperta però, Costa ci mette una pezza mantenendo il risultato invariato. L'enfasi gialloblù dura poco, perché nella seconda metà di ripresa torna a farsi pericolosa anche l'Ausonia: Moratti converge centralmente per poi trovare un gran filtrante verso Leggio, che da dentro l'area incrocia con il mancino, ma Pinotti è strepitoso a dirgli di no ancora una volta. Il portiere del Mapello non può nulla però 5 minuti più tardi, quando Moratti approfitta della difesa sbilanciata per scappare sulla sinistra, arrivare sul fondo e mettere il mezzo un pallone solo da spingere in rete per Fornaro, che da pochi passi non sbaglia e chiude le pratiche archiviando di fatto il passaggio del turno. Entrato da circa un minuto, il numero 15 si inserisce bene e trasforma in gol uno dei primi palloni toccati. Termina così dunque la partita tra Ausonia e Mapello, con la squadra di Cioffi che vince e ora può sognare la finale.
AUSONIA-MAPELLO 2-0
RETI: 26' Moratti (A), 31' st Fornaro (A).
AUSONIA (4-3-3): Costa 6.5, Gazzoni 7.5, Mocanasu 7, Saccone 7, Frontini 7.5 (38' st Pontonio sv), Corrado 6.5, Pucci 7 (30' st Fornaro 7), Mero 6.5 (35' st Ribarov sv), Leggio 7 (34' st Zubani sv), Moratti 8 (33' st Bellino sv), Bortolotto 6.5 (23' st Sorrentino 6.5). A disp. Donato, Coceban. All. Cioffi 7.5.
MAPELLO (3-5-2): Pinotti 7, Zanchi 6.5, Bravi 6.5, Caccia 6.5, Gotti 6 (14' st Breviario 6), Rossi 6, Mongiovi 6.5, Ferrari 6 (12' st Nesi 6.5), Frigeni 6 (25' st Ceroni 6), Gardinetti 6 (1' st Cattaneo 6.5), Valli 6 (14' st Blandino 6.5). A disp. Capitanio, Ceresoli Thomas, Viviani. All. Valsecchi 6.
ARBITRO: Fumagalli di Como 7.
AMMONITO: Corrado (A).
AUSONIA
Costa 6.5 Non viene chiamato in causa troppo spesso, ma a metà ripresa fa una parata importante su Nesi.
Gazzoni 7.5 Un tutto fare: il capitano neroverde oltre ad offrire una prova di grande quantità e qualità, lo fa ricoprendo tantissime zone del campo. Mezzala, esterno sinistro e nel finale anche terzino destro. Imprescindibile.
Mocanasu 7 Buona prova del centrale difensivo che amministra ottimamente la gara. Gli attaccanti del Mapello non hanno avuto vita facile.
Saccone 7 A completare il duo dei centrali il numero 4, anche lui sempre attento, preciso e ordinato. Mai stato superato.
Frontini 7.5 Monumentale. Il mediano dell'Ausonia certamente tra i migliori in campo: una quantità infinita di palloni recuperati che sono poi stati smistati agli attaccanti. Ogni azione passa dai suoi piedi, fondamentale.
Corrado 6.5 Buona prova sulla corsia mancina: sempre attento e ordinato, nella ripresa fa anche un anticipo molto importante su Nesi.
Pucci 7 Tanta corsa e tanto sacrificio. Instancabile sulla fascia destra, inoltre ha il merito di aver sfornato un assist perfetto nel gol del vantaggio.
30' st Fornaro 7 Entra e mette il suo nome nel tabellino dopo circa un minuto. Deve solo appoggiare in rete è vero, ma l'inserimento è con i tempi giusti e non è stato casuale.
Mero 6.5 Buona gara in mezzo al campo. Un climax ascendente visto che migliora con il passare dei minuti.
Leggio 7 Gli manca solo il gol. Una prestazione di sacrificio e intensità ricca di sponde e spizzate di testa sempre pericolose.
Moratti 8 MVP. Decisamente il migliore in campo: dribbling, velocità e visione di gioco lo rendono costantemente un pericolo per la difesa avversaria. Non viene praticamente mai fermato, se non in modo falloso. Inoltre sblocca la gara con un gol pazzesco e serve l'assist del 2-0 finale. Sontuoso.
Bortolotto 6.5 Sulla sua corsia non soffre praticamente mai. Amministra bene le due fasi.
23' st Sorrentino 6.5 Entra in mezzo al campo per gestire il risultato, lo fa con buoni risultati.
All. Cioffi 7.5 Una partita perfetta: la squadra non soffre quasi niente e crea tanto. I pochi riferimenti dal centrocampo in su rendono la squadra imprevedibile e adattabile alle diverse situazioni di gioco.
MAPELLO
Pinotti 7 Se la squadra resta in gioco fino alla fine, grandi meriti vanno dati anche a lui, che compie diverse parate importanti soprattutto su Leggio, Moratti e Pucci.
Zanchi 6.5 Il capitano è uno degli ultimi ad arrendersi. Prestazione di grande intensità.
Bravi 6.5 Buona prova del difensore di destra, che difende ed esce bene palla al piede.
Caccia 6.5 Buona partita in cabina di regia, detta buoni tempi di gioco.
Gotti 6 Soffre un po la fisicità di Leggio, un avversario scomodo.
14' st Breviario 6 Entra e gioca sulla sinistra, partita ordinata.
Rossi 6 Partita non facile contro un super centrocampo neroverde. Inizia bene poi cala un po'.
Mongiovi 6.5 Tanta corsa e sacrificio a servizio della squadra.
Ferrari 6
12' st Nesi 6.5 Entra con il piglio giusto: buoni spunti e tanta voglia di incidere.
Frigeni 6 Non riesce a rendersi pericoloso dalle parti del portiere avversario, avversari ostici.
25' st Ceroni 6 Ci prova ma senza trovare la giusta quadra.
Gardinetti 6 Tocca pochi palloni e non riesce ad incidere sul match
1' st Cattaneo 6.5 Buona personalità, si fa vedere spesso dai compagni.
Valli 6 Rimane troppo isolato, non viene servito troppo spesso.
14' st Blandino 6.5 Entra bene facendosi vedere propositivo sulla sinistra.
All. Valsecchi 6 Un primo tempo troppo conservativo, nella ripresa gestisce bene i cambi ma non può bastare.
ARBITRO
Fumagalli di Como 7 Ottima gestione del fischietto comasco, che ha in mano il controllo dal primo all'ultimo minuto: non sbaglia niente, arbitraggio perfetto.