Under 14
07 Maggio 2023
UNDER 14 CIMIANO • Alberto Spagnolo, Andrea Falcone e Manuel Mellace, i migliori in campo tra i biancorossi
Successo netto del Cimiano sulla Voluntas Montichiari: 6-1 il punteggio finale, solidità e forza invece le due parole chiave per descrive la vittoria dei biancorossi. Un risultato, quello maturato al triplice fischio, forse troppo severo per gli ospiti, che nell'arco della partita hanno sempre provato a fare il proprio gioco, proponendo ottime idee e trame interessanti, pur non riuscendo mai a concretizzare i pericoli costruiti. Padroni di casa che invece sono terribilmente concreti e gonfiano la rete per ben sei volte, potendo festeggiare davanti ad un pubblico molto caloroso. Ai quarti di finale ci sarà la sfida contro la Virtus Ciserano Bergamo: in palio un posto in semifinale.
Cimiano carico a molla nei primi minuti di gara: grande aggressività nei contrasti per i padroni di casa, decisi a indirizzare subito il match. La Voluntas Montichiari però regge l’urto, pur rischiando in un paio di occasioni. Superato il momento di difficoltà iniziale, gli ospiti provano a macinare gioco con buone idee e qualità, pur senza rendersi pericolosi. La maggiore fisicità del Cimiano è un fattore, specialmente considerando l’attacco leggero del Montichiari. La maggiore grinta dei padroni di casa però viene premiata al minuto 22: sugli sviluppi del corner il pallone capita tra i piedi di Mellace, che da fuori non ci pensa due volte e scarica un destro preciso e potente alle spalle di Mari. 1-0 che fa esplodere la tifoseria di casa, già scatenata prima della partita con coreografie e fumogeni. L’importanza del gol è vitale, lo sanno i tifosi e anche i calciatori del Cimiano, che proseguono nel pressing offensivo con decisione. Passano infatti solo 6' e dopo un’azione insistita Hernandez riesce a crossare dalla destra trovando Telloli: prontissimo il 9, la sua incornata vale il 2-0. Padroni di casa in controllo totale della partita, Montichiari tramortito nonostante le buone idee espresse in campo. Dopo la pausa gli ospiti partono forte, rischiando qualcosa in più per riaprire la partita: buone le sortite offensive, supportate sempre da idee ben studiate, ma il Cimiano non si fa trovare impreparato e alla prima occasione colpisce. Al 10’ della ripresa però si registra una ripartenza veloce e precisa dei padroni di casa, con continui scambi che liberano Hernandez che davanti al portiere non sbaglia: 3-0 e partita in cassaforte.
Nonostante il punteggio la Voluntas Montichiari non si arrende e trova la rete del 3-1 con Semmah imbucato splendidamente da Alessandro Dedda. Purtroppo per le speranze ospiti, il gol è solo un'illusione: la squadra è stremata, difficile reggere l'urto e vincere gli estenuanti duelli fisici con la controparte. Dopo la girandola di cambi è il numero 18 del Cimiano, Spagnolo, a rendersi protagonista nel chiudere la pratica: al 27' si mette in proprio trafiggendo l'estremo difensore con un preciso fendente e, dopo il gol del 5-1 di Falcone, bravo a sfruttare una grave incomprensione nella retroguardia avversaria, si regala la doppietta con un forcing in area, segnando il 6-1 finale che completa il set. Biancorossi vincitori e acclamati dal pubblico, ma nessuna festa in programma: settimana prossima ci sarà la sfida contro la Virtus Ciserano Bergamo per un posto in semifinale. Rimpianti per Demaria, ma la prestazione dei suoi rimane, con ottime idee di gioco: contro questo Cimiano, tirato a lucido per le fasi finali, non basta.
CIMIANO-V.MONTICHIARI 6-1
RETI (3-0, 3-1, 6-1): 22' Mellace (C), 28' Telloli (C), 10' st Hernandez (C), 17' st Semmah (V), 27' st Spagnolo (C), 31' st Falcone (C), 37' st Spagnolo (C).
CIMIANO (3-4-3): Fajdiga 6, Veraldi 6.5, Laalai 6.5 (17' st Amariutei 6.5), Cerato 6.5, Mellace 8.5, Adamo 6.5 (31' st Wafa sv), Falcone 8 (31' st Teaima sv), Capasso 6.5 (27' st Anderlini 6.5), Telloli 7 (6' st Spagnolo 8), Franco 6.5 (10' st Morano 6.5), Hernandez 7 (22' st Festa 6.5). A disp. Rossi, Ferrari. All. Finocchiaro 7. Dir. Palumbo.
V.MONTICHIARI (4-3-3): Mari 7, Galuppini 6.5, Serra 6.5, Brugnoli 6.5 (12' st Dalla Bona 6), Plodari 6.5, Bignotti 7, Ouanchi 7, Semmah 7.5 (31' st Soardi sv), Dedda An. 6.5 (9' st Dedda Al. 6.5), Bussi 6.5 (9' st Baresi 6), Arici 6.5. A disp. Leali, Galvagni. All. Demaria 7. Dir. Pezzaioli.
ARBITRO: Ruggeri di Saronno 6.
AMMONITI: Dedda An. (V).
CIMIANO
Fajdiga 6 Non viene quasi mai impiegato, gestisce bene il possesso quando ce l'ha.
Veraldi 6.5 Difende con ordine e non corre pericoli. Sempre attento.
Laalai 6.5 Potrebbe spingere di più, ma è perfetto in copertura.
17' st Amariutei 6.5 Partecipa a una fase finale di gara già decisa, buon ingresso.
Cerato 6.5 Amministra una difesa a tre, il che non è mai semplice. Lo fa bene e non sbanda.
Mellace 8.5 Domina in mezzo al campo per qualità e atteggiamento. Tesse bene il gioco e sa anche concluderlo: ha il merito di sbloccare il match.
Adamo 6.5 Difende con ordine, gestisce bene i palloni che ha a disposizione.
Falcone 8 Velocissimo, nessuno riesce a stargli dietro quando parte. Bravo e attento, sfrutta l'occasione per la gioia personale.
Capasso 6.5 Si attacca di più a destra, ma lui si muove bene e aiuta tanto la squadra vincendo i duelli.
27' st Anderlini 6.5 Ci prova con un'ottima incursione, fuori di poco. Ottimo ingresso.
Telloli 7 Si muove molto bene e si libera in mezzo all'area: trova la posizione in modo molto efficace e riesce a segnare di testa.
6' st Spagnolo 8 Strapotere fisico, entra e fa quello che vuole con i difensori avversari.
Franco 6.5 Ottima la coppia di centrocampo, lui è meno appariscente di Mellace ma altrettanto importante per la squadra.
10' st Morano 6.5 Partecipa con buona personalità alla manovra nei 25 minuti che il mister gli riserva.
Hernandez 7 Sfrutta bene le sue doti da velocista, potrebbe essere più concreto ma un gol e un assist non sono male come bottino.
22'st Festa 6.5 Serve anche lui nei minuti finali per gestire la partita e portarla a casa.
All. Finocchiaro 7 Testa già al prossimo step, ma i suoi hanno grande compattezza e uno spirito di squadra notevole.
V.MONTICHIARI
Mari 7 Ha un anno in meno di compagni e avversari ma ha carattere e stoffa da vendere. Prende 6 gol ma ne salva altrettanti.
Galuppini 6.5 Buona prova, attento e concentrato. Reggere l'urto non è semplice.
Serra 6.5 La difesa soffre fisicamente, ma a livello di concentrazione anche lui è molto presente. Fa quel che può.
Brugnoli 6.5 Si muove bene in aiuto ai compagni, difende con coraggio ma a volte non basta.
12' st Dalla Bona 6 Come il compagno, si mette al servizio della squadra in un momento complicato.
Plodari 6.5 Anche lui è propositivo ma a volte gli manca un po' di iniziativa. Prova comunque buona, considerato l'avversario.
Bignotti 7 Vertice alto di un trio di centrocampo molto mobile. Lui si fa trovare tra le linee, ma non sempre è efficace.
Ouanchi 7 In mezzo si muove bene, cercando e trovando spesso la posizione giusta. Non butta mai la palla.
Semmah 7.5 Ottima prova, ha coraggio e scende a farsi dare palla dal portiere per iniziare l'azione dal basso con qualità. Non molla mai, neanche da attaccante: riesce a trovare il gol, poi esce stremato.
Dedda Andrea 6.5 Patisce fisicamente, prova a ritagliarsi spazio con buoni movimenti ma spesso non è abbastanza.
9' st Dedda Alessandro 6.5 Ottimo ingresso, fornisce un bellissimo assist per il gol dei suoi.
Bussi 6.5 Ha qualità ma non riesce a trovare lo spazio per esprimerle. Chiaro, è in difficoltà fisica e non è colpa sua.
9' st Baresi 6 Ci prova per quello che può fare, ma dopo un minuto dal suo ingresso la partita purtroppo è chiusa.
Arici 6.5 Non facile trovare spazi oggi, ci prova fino alla fine nonostante le poche energie negli ultimi minuti.
All. Demaria 7 Risultato pessimo, i suoi sono poco concreti ma molto belli da vedere. Bisogna continuare a credere nelle ottime idee di gioco proposte.
ARBITRO
Ruggeri di Saronno 6 Qualche fischio di troppo forse, ma la partita è salda nelle sue mani dall'inizio alla fine.