Cerca

Under 15 Élite

L'Alcione è troppo forte: gli orange volano in semifinale a suon di gol

Un quarto d'ora di brivido per i padroni di casa, che rischiano di farsi rimontare, poi la sicurezza

SORAGNA VILLANUEVA FARDIN ALCIONE UNDER 15 ÉLITE

UNDER 15 ÉLITE ALCIONE • Christian Soragna, Jeremy Villanueva e Giulio Fardin: i migliori in campo della squadra orange

L'Alcione vuole il Titolo Regionale. Se non lo si fosse capito nell'arco di tutta la regular season, questa goleada alla Brianza Olginatese ne è la conferma ulteriore che può servire agli ultimi scettici. Al Kennedy finisce 6-2 per i ragazzi di Beniamino Calderoli, che già nel primo tempo chiudono - o quasi - i giochi segnando ben quattro gol, trascinati dalle prestazioni super di Villanueva e Volpi in attacco e dalla fisicità e dal senso di posizione di Soragna dietro. Nel secondo tempo un rigore sbagliato da Fardin rischia di rimettere l'Olginatese in gioco, che poi dimezza le distanze, ma i padroni di casa allungano nuovamente sul tabellino e conquistano così la semifinale. Un altro passo importante per i 2008 di via Olivieri, che continuano la loro marcia verso il tetto della Lombardia e i sei gol segnati in questo quarto di finale sono il biglietto da visita migliore per l'Alcione ma anche il peggiore per le avversarie che dovranno confrontarsi contro l'armata orange.

POKER

Al Kennedy è difficile e raro vedere l’Alcione non fare la partita e questo quarto di finale non fa eccezione: bastano poco più di cinque minuti al golden boy per gonfiare la rete due volte. Se il primo viene annullato per fallo in attacco (4’), il secondo è buono: Fardin prende palla al limite, resiste alla pressione spalle alla porta, si gira e tira incrociando per l’1-0 orange (6’). Un minuto dopo è ancora gol, ancora Alcione: a festeggiare questa volta è Villanueva, che raccoglie uno splendido lancio di Soragna, fa a sportellate con Arrigoni e a tu per tu con Redaelli fa 2-0 (7’). In campo sembra esserci una sola squadra e per vedere qualche sprazzo di Olginatese bisogna aspettare che si accenda Braga, come quando supera Calia con un tunnel e prova a imbeccare Maggioni, che viene però ben contenuto da Chioetto (9’). Poco dopo arriva anche la prima conclusione bianconera, con Gianni che da buona posizione fa partire un buon tiro, che però è centrale (11’). Gli orange vogliono chiudere definitivamente i conti e lo fanno con altri due gol: prima Villanueva fa doppietta, risolvendo una mischia al limite dell’area sparando sotto la traversa (12’), e poi ci pensa Volpi, che con una finta entra in area e poi piazza il piatto sul secondo palo (20’). Il diez dell’Alcione troverebbe anche il secondo gol, ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco (35’). Prima, un paio di occasioni dell’Olginatese, che ci prova con Perrone che mette di poco fuori (28’) e di nuovo con Maggioni, ma Facchini blocca bene, tenendo il 4-0 fino all’intervallo.

BRIVIDO

Il risultato non spegne del tutto le intenzioni della Brianza Olginatese, che a dire il vero gioca un buon secondo tempo. Perché se Braga sfiora subito il gol da calcio di punizione (2'), al quarto d'ora i bianconeri accorciano le distanze proprio con il principe. Tutto nasce dal rigore parato da Redaelli, che neutralizza la conclusione di Fardin e fa partire il contropiede che porta proprio Braga a segnare il gol del 4-1 (14'). L'Alcione ha subito un'occasione, ma il portiere è ancora super, questa volta su Covelli e nuovamente sul ribaltamento di fronte i bianconeri segnano: mischia in area, palo e Scumace che sbuca sul secondo palo e dimezza le distanze (17'). Il momento d'oro della Brianza Olginatese trova paradossalmente il suo culmine e la sua fine con la traversa clamorosa di Puleo, che fa partire un grandissimo tiro: legno e palla che rimbalza sulla linea (18'). Non è gol e l'Alcione torna a prendere campo, nonostante la squadra di Caddeo sia certamente più presente in partita: nel giro di pochi minuti si alternano le conclusioni di Volpi (20') e De Ruvo (27'), inframezzate da quella di Braga (26'), a testimoniare che i lecchesi ci credono. Proprio durante una di queste sortite offensive però arriva la manita orange: recupero davanti all'area di Ganci dal quale nasce il contropiede dell'Alcione concluso da Fardin. L'attaccante entra in area, supera il portiere e scarica in rete il 5-2 (28'). Prima del triplice fischio c'è anche il tempo poi del sesto gol dell'Alcione, quello di Anzalone: la palla entra e subito dopo l'arbitro dice che non c'è più tempo, decretando la fine del match. I 2008 di Calderoli passano il turno e in semifinale troveranno l'Ausonia, nel frattempo vincitrice in casa per 2-0 contro il Mapello.

IL TABELLINO

ALCIONE-BR.OLGINATESE 6-2
RETI (4-0, 4-2, 6-2): 6' Fardin (A), 7' Villanueva (A), 12' Villanueva (A), 20' Volpi (A), 14' st Braga (B), 17' st Scumace (B), 28' st Fardin (A), 38' st Anzalone (A).
ALCIONE (4-3-3): Facchini 7, Chioetto 7, Holovko 6.5, Ganci 7, Soragna 8, Calia 6.5 (9' st Garcia 6.5), Covelli 7 (30' st Cicchinelli Pietro sv), Voceri 7.5 (19' st Garofalo 6), Fardin 8 (31' st Bismuti sv), Volpi 8 (26' st De Ruvo sv), Villanueva 8.5 (31' st Anzalone 7). A disp. Jin, Prodomi. All. Calderoli 8.5. Dir. Fardin.
BR.OLGINATESE (4-3-1-2): Redaelli Mattia 8, Perrone 6.5, Puleo 7, Porcheddu 7, Arrigoni 6.5, Giuliano 6, Chicco 6 (11' st Melesi 6), Gianni 6.5 (30' st Bottazzi sv), Braga 7.5, Colombo 6 (6' st Wade 6.5), Maggioni 6 (6' st Scumace 7.5). A disp. Cimei, Ladraa, Longhi, Boussim, Catagni. All. Caddeo 6. Dir. Angotti.
ARBITRO: Pigozzi di Lomellina 7.
AMMONITO: Calia (A).

LE PAGELLE

ALCIONE

Facchini 7 Si disimpegna bene ogni volta che viene chiamato in causa, negando un paio di occasioni interessanti alla Brianza Olginatese, come in occasione del tiro di Maggioni nel primo tempo. Bravo anche con i piedi: in questo passaggio del turno, nonostante il risultato, c'è anche la sua mano.
Chioetto 7 Tanta spinta, tanti bei cross e una buona dose di punture alla difesa della Brianza Olginatese. Vince il duello sia con Maggioni che con Chicco quando si affacciava dalle sue parti. Solido e lucido in entrambe le fasi, che svolge molto bene.
Holovko 6.5 Forse si fa sentire un po' di stanchezza, ma generalmente gioca una buona partita. Meglio da difensore centrale che da terzino in questo caso, forse perché il tandem con Soragna gli dà sicurezza. Quando però è sulla fascia, soprattutto a inizio partita, sgasa spesso in avanti, provando ad arrivare sul fondo per poi mettere in mezzo.
Ganci 7 Solita grande partita maiuscola davanti alla difesa: il suo passato da difensore centrale è sempre un fattore importante nelle sue prove, visto che è preziosissimo in fase di interdizione. Basti pensare che da un suo recupero davanti all'area parte il contropiede che porta al secondo gol di Fardin. Oltre a questo, Daniele si concede il lusso di affacciarsi anche in avanti, dove si lancia in qualche serpentina delle sue.
Soragna 8 Una prestazione da gigante. Un vero e proprio golem, perché davanti a lui gli avversari sembrano piccolissimi: gioca con la sicurezza di un veterano, aggredendo ogni pallone vagante e senza la paura di tentare la scivolata per fermare gli attaccanti bianconeri. Non sbaglia neanche un pallone ed è veramente il valore aggiunto in questa partita. Per lui anche un assist: gigantesco, sì.
Calia 6.5 Gioca anche lui una buona partita, ma chi lo conosce sa che può fare meglio. Forse le tante partite giocate fino a questo momento si fanno sentire, perché in impostazione e in anticipo è meno lucido del solito, ma non fa mai mancare il suo apporto in difesa, chiudendo tutto quello che si può chiudere, facendosi aiutare anche da Soragna.
9' st Garcia 6.5 Entra e si piazza sulla fascia sinistra, aggiungendo - se possibile - ulteriore spinta alla manovra dell'Alcione: i compagni lo cercano e lui da subito si fa trovare pronto e presente nel match.
Covelli 7 Partita in cui brilla meno rispetto ad altre occasioni ma svolge tantissimo lavoro di sacrificio per i compagni: recupera tantissimi palloni a centrocampo e poi li affida ai compagni. Di solito si lancia in qualche azione individuale delle sue, ma il risultato gli permette di gestirsi, controllando senza particolare fatica la sua zona di campo. (30' st Cicchinelli sv).
Voceri 7.5 Tanta densità a centrocampo: con le lunghe leve arriva su tanti palloni e finisce per rubarne tantissimi agli avversari. Si concede anche qualche inserimento in avanti, con buoni risultati perché arriva un paio di volte alla conclusione, provando anche lui a finire sul tabellino.
19' st Garofalo 6 Calderoli lo manda in campo quando la Brianza Olginatese sta spingendo e con il suo ingresso effettivamente l'Alcione torna a prendere campo: dà una mano dietro e contribuisce ad aggiungere velocità alla manovra.
Fardin 8 Gol dopo quattro minuti. Annullato, ma il tocco di suola per creare spazio - passato in sordina ai più - è qualcosa di incredibile. Due minuti dopo segna ancora, questa volta la rete è buona. Poi si mette definitivamente in moto: strappi, inserimenti tra i difensori, conclusioni e un altro gol, quello che spegne definitivamente gli avversari. Nel mezzo, un rigore sbagliato che per assurdo stava per rimettere in partita gli avversari. Insomma, fa tutto il golden boy. (31' st Bismuti sv).
Volpi 8 Bisogna iniziare dal gol. Un piccolo capolavoro, la finta con cui entra in area non la fanno tutti e lui la esegue con una facilità disarmante. Per tutta la partita è di una concretezza ottima per l'Alcione, preoccupante per gli avversari: ogni sua giocata è pericolosa, che sia una conclusione o un supporto ai compagni. (26' st De Ruvo sv).
Villanueva 8.5 Il fantasista in maglia numero 11 è in giornata e lo si vede sin dai suoi primissimi strappi. Alla prima occasione utile poi segna e si ripete poi sempre nel primo tempo, chiudendo di fatto la gara per gli orange. Dialoga con i compagni, si lancia in assoli pericolosissimi e dribbla in maniera meravigliosa. Quando Jeremy decide di esser decisivo non ce n'è semplicemente per nessuno: giocatore superiore che quando si entra nel vivo delle fasi finali - proprio come lo scorso anno - fa un ulteriore step. In modalità Titolo Regionale.
31' st Anzalone 7 Pochi minuti a disposizione. Pochissimi. Ma non c'è problema: si ritaglia due occasioni; alla prima prende la mira, alla seconda la mette dentro. Difficile chiedere di meglio.
All. Calderoli 8.5 Ancora un primo tempo spaventosamente bello da parte del suo Alcione. A partire dal fischio d'inizio la squadra prende palla e non la molla più per tutta la prima frazione di gara. Logicamente, dopo un avvio del genere, nella ripresa si può gestire e infatti la squadra fa proprio così, trovando altri due gol, quelli della certezza. Puro Calderoli-Ball, e in vista della semifinale il tecnico non può che esserne contento.

BRIANZA OLGINATESE

Redaelli 8 Il migliore in campo della Brianza Olginatese. Subisce sei gol, è vero, ma ne salva quasi altrettanti: alcuni suoi interventi sono veramente da applausi e non getta mai la spugna. Mai.
Perrone 6.5 A fasi alterne, ma si dimostra essere una bella spina nel fianco in alcuni frangenti. Si alza bene e sa come far male alla difesa avversaria: arriva anche alla conclusione ma mette di poco fuori. In difesa tutto sommato bene, anche se con Villanueva c'è da faticare.
Puleo 7 Molto, molto bene in difesa. Dalle sue parti non si passa e infatti l'Alcione per gioco deve pendere sull'altra catena. In attacco si fa vedere quando sgancia un tiro incredibile dalla distanza e prende in pieno la traversa: gol fantasma o meno, è una conclusione perfetta.
Porcheddu 7 Partita impegnativa ma da promozione per lui: davanti alla difesa c'è da sudare, ma lui non si tira mai indietro, cerca di recuperare il maggior numero di palloni possibile e poi proietta l'azione in avanti. Rapido di pensiero.
Arrigoni 6.5 Al di là del contrasto perso con Villanueva, momento in cui l'attaccante lo prende in velocità, gioca una partita discreta, in cui fa della fisicità la sua arma in più per tenere botta agli affondi dell'Alcione.
Giuliano 6 Fa fatica a prendere le misure agli avversari e anche in fase di impostazione, quella in cui dovrebbe provare a dare un contributo maggiore, non riesce a incidere come potrebbe.
Chicco 6 A centrocampo galleggia tra le maglie orange, che sfrecciano a velocità altissima attorno a lui. Non è la sua miglior giornata e infatti non riesce a dare un apporto significativo al match.
11' st Melesi 6 Il suo compito è quello di portare un po' di brio in più alla manovra della Brianza Olginatese in un momento in cui i bianconeri stanno prendendo coraggio. Inizia anche bene, poi finisce per eclissari.
Gianni 6.5 Si ritaglia qualche buona occasione, come il tiro di controbalzo che però non trova fortuna finendo centrale. In generale prova a fare la sua onesta partita, portandosi a ridosso dell'area di rigore orange ogni volta che ne ha l'occasione. (30' st Bottazzi sv).
Braga 7.5 Il principe è un faro in mezzo alla tempesta in questa partita. La Brianza Olginatese cambia volto ogniqualvolta Tommaso riesce ad essere servito a dovere: prima un tunnel su Calia, poi il gol e infine una serie di occasioni costruite con l'obiettivo di mandare i compagni in porta. È l'ultimo a mollare, anzi non molla proprio: il suo lo fa, stavolta però non basta.
Colombo 6 Partita troppo anonima per chi gioca in quella parte del campo quando in palio c'è una semifinale. Non riesce a incidere come dovrebbe, non riuscendo a entrare mai veramente nel ritmo-partita.
6' st Wade 6.5 Deve portare un po' di velocità e imprevedibilità nella partita dei bianconeri, che hanno bisogno dei suoi strappi per provare a scardinare la difesa dell'Alcione. Purtroppo viene servito poche volte, ma in quelle rare occasioni cerca sempre di puntare l'uomo per creare superiorità numerica.
Maggioni 6 Non bene come durante il campionato: Braga lo manda in porta ma non è capace di sfruttare l'ottimo assist del compagno. Poco lucido quando ha la palla, anche se un paio di giocate interessanti riesce a trovarle.
6' st Scumace 7.5 Entra con l'obiettivo di fare gol per provare a rimettere il risultato in discussione ed è quello che effettivamente fa. Sul lungo andare del secondo tempo, però, finisce con lo spegnersi sotto gli ulteriori colpi degli orange.
All. Caddeo 6 L'Alcione è una squadra che riesce a mettere in difficoltà chiunque. Purtroppo per lui non fa differenza questo quarto di finale, in cui i suoi provano a rialzarsi nel secondo tempo: un buon quarto d'ora che però non riesce a riparare all'aver praticamente consegnato la partita agli orange nel primo tempo. Forse anche un po' di stanchezza nei suoi, che viaggiano a velocità sonoramente più bassa dei padroni di casa.

ARBITRO

Pigozzi di Lomellina 7 Una buona direzione di gara: letture sempre corrette e episodi gestiti praticamente alla perfezione. In occasione del secondo gol di Villanueva è fortunato, perché poteva starci un rigore, ma l'orange spazza via ogni dubbio mettendola in porta direttamente su azione. Corretta l'altra valutazione sul calcio dagli undici metri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter