Cerca

Under 18

Orgoglio Derthona! Ciparelli e Lugano regalano l'accesso alle semifinali ai leoni!

Giuffria accende le speranze per La Vischese ma Ciparelli pareggia e nella ripresa Lugano spegne i sogni di gloria dei giallorossi di Cena

Under 18: i gol di Lugano e Ciparefflli consentono al Derthona di guadagnarsi la semifinale battendo La Vischese

Under 18: i gol di Lugano e Ciparefflli consentono al Derthona di guadagnarsi la semifinale battendo La Vischese

Più determinato e convincente il Derthona sin dai primi minuti domina la gara con geometrie più precise ed efficaci degli avversari. Che si limitano ad arginare l'offensiva dei leoncelli. Persano e Lugano prendono la squadra per mano, e con l'ausilio di Amaradio e Re fanno subito tremare i polsi alla retroguardia avversaria che, comunque, si dimostra bene agguerrita con un super Andrea Giubasso tra i pali. Che, in almeno tre occasioni, con i suoi strepitosi interventi evita tre gol certi. Fino all'azione del gol, peraltro arrivata nel momento migliore del Derthona, a portare pericoli verso la porta vischese sono gli attaccanti tortonesi, soprattutto il numero 9 e 11. Poi da un'azione da calcio d'angolo vanno in vantaggio, inaspettatamente, i ragazzi di Cena. Si smarriscono i leoncelli che reagiscono, ma non lo fanno fa più come all'inizio, anzi vanno all'attacco con idee un po' confuse, affidandosi a iniziative personali che non trovano i varchi giusti. Poi la rete a fine tempo rasserena gli animi. Tanto che a inizio ripresa si rivede il Derthona dei primi quindici minuti della prima frazione di gioco. La Vischese basa la sua strategia soprattutto sui lanci lunghi e le ripartenze veloci dei centro campisti nel tentativo, non riuscito, di scardinare il muro difensivo tortonese. Partita combattuta, giocata con animosità, ben condotta da un giovanissimo Umberto Carletto, ma nei limiti della correttezza pubblico compreso.

Giuffria accende, Ciparelli spegne Prima emozione al 4' su corner di Borlone su cui si avventa Re, ma il suo piatto destro lambisce l'incrocio e si perde sul fondo. Trascorrono cinque minuti e su una bella iniziativa personale, Amaradio porta a spasso due difensori e crossa sul palo lontano, Re replica ancora a fil di traversa. Un minuto dopo Persano parte, palla al piede, da centro campo seminando un paio di avversari, ma sua botta di destro trova pronto alla prima parata importante l'attento Giubasso. Al 14' ecco la sorpresa: c'è un angolo da destra con palla che arriva sul fronte opposto a Paonessa il quale fa da sponda a Giuffria, bene appostato davanti alla porta, che con una giocata acrobatica da terra in mezza rovesciata insacca. Doccia gelata, il pubblico amico rincuora i giocatori invitandoli alla calma perché, a loro dire, c'è tempo. E come non credergli visto il risultato finale! In effetti non è proprio così perché l'undici tortonese va giù a testa bassa con azioni personali e poco ragionate. Al 18' Amaradio, particolarmente sfortunato in questa gara, trova sulla linea di porta un difensore che gli devia una sassata nello specchio a portiere battuto. Al 26' altra azione da gol, Re non arriva alla deviazione davanti alla porta su un delizioso invito di Cremonti. Due minuti e c'è la replica di Amaradio di qualche minuto prima, ma a fermare la sua botta c'è il bravissimo Giubasso che respinge il pallone in angolo. Quando ormai la gara sta per  avviarsi alla fine del primo tempo arriva il pareggio: angolo da destra, palla tesa, respinge il numero uno vischese, ma il pallone finisce a centro area dove un lestissimo Ciparelli, arrivato dalle retrovie, di prima mette nel sacco. 

Lugano regala la vittoria Il primo pericolo nella ripresa lo corre il Derthona: al 3' un lunghissimo rinvio del portiere vischese  nella tre quarti tortonese, viene ripreso da Paonessa che di esterno destro in rovesciata tenta una palombella che finisce di poco oltre la traversa. Si riprende subito il Derthona che al 6' risponde con una lunga discesa di Cremonti che serve Amaradio a centro area, finta e difensore fuori causa, ma il suo destro a incrociare finisce di poco alto sulla traversa. Due minuti e lo stesso attaccante vince davanti all'area un contrasto con doppio rimpallo che lo favorisce, fucilata di destro e parata strepitosa di Giubasso che gli nega ancora una volta il gol. La Vischese è quasi sparita e si batte solo sulla linea difensiva sfruttando qualche ripartenza prontamente rintuzzata dalla difesa leoncella. Al 20' Bassan non vuole essere da meno del suo rivale sul fronte opposto, e sulla botta di destro da fuori area di Petruzzi, in volo, mette la mano mancina a intercettare il pallone che si ferma davanti a un suo compagno che libera. Gol mancato gol subìto! 21' Azione insistita davanti all'area con palla sul destro di Lugano, che con un fendente rasoterra molto angolato trova l'angolino basso, tra un nugolo di gambe, per il raddoppio. Nel prosieguo le azioni si spengono quasi sempre a centro campo con il Derthona alla ricerca di varchi che non trova più, come del resto anche per gli avversari. Bisogna aspettare il 43' per gridare al "quasi gol" ma la doppia respinta di Giubasso sui due tentativi di Borlone e Amaradio sotto porta non fa altro che esaltare la prova del portiere vischese. In pieno recupero si conferma la "sfortuna" del numero nove tortonese che, servito davanti alla porta a pochi metri, da un cross basso di Persano, riesce a fare l'impossibile sparacchiando alto oltre la traversa.

Giuffrida tra i migliori de La Vischese: suo il gol del momentaneo vantaggio


IL TABELLINO

Derthona FbC-La Vischese 2-1

RETI (0-1, 2-1): 14' Giuffria (L), 45' Ciparelli (D), 21' st Lugano (D).

DERTHONA FBC: Bassan 7, Ottazzi 6.5 (41' st Dorner sv), Cremonti 7, Zirondoli 6.5, Orsi 6.5, Ciparelli 7.5, Borlone 6.5, Lugano 7.5, Amaradio 7, Persano 7, Re 7. A disp. Zuccalà, Achilli, Spataro, Bernini, Gorrino, Pastore, Chaar, Balstrero. All. Tarditi 7.

LA VISCHESE: Giubasso 7.5, Costa 6.5 (33' st Imanon sv), Batarseh 6.5, Cifali 6.5, Hiftimicic 6.5, El Krymy 6 (20' st Cena 6), Fodor 6.5 (45' st Aquino sv), Petruzzi 6.5, Giuffria 7, Paonessa 6 (37' st Beccaria sv), Rika 6. All. Cena 6.5.

ARBITRO: Carletto di Alessandria 6.5


LE PAGELLE

Derthona

Bassan 7 Una parata "salvavita" sulla botta di Petruzzi al 20' della ripresa ne esalta ancor di più la prestazione.

Ottazzi 6.5 Raramente si sgancia sulla fascia in appoggio alla spinta da centro campo, forse ordini di scuderia. 

Cremonti 7 Non si limita solo a compiti difensivi, ma in molte occasioni affonda sulla fascia servendo bei palloni in area.

Zirondoli 6.5 Prestazione efficace e precisa a centro della difesa con molti anticipi soprattutto sulle palle lunghe dalle retrovie avversarie.

Orsi 6.5 Muro al centro della difesa difficile da superare, cipiglio e piedi buoni nei disimpegni.

Ciparelli 7.5 Si porta sempre in avanti sulle palle inattive e su una di questa confeziona un salvifico pari.

Borlone 6.5 Parte benissimo, ma dopo il gol subìto rallenta in dinamicità e azioni offensive, facendo appello alla sua esperienza nel finale di gara.

Lugano 7.5 "Piccoletto" ma quanta energia e voglia di fare, il gol della vittoria lo gratifica per quanto ha fatto in gara.

Amaradio 7 Sicuramente sfortunate alcune sue conclusioni in porta, ma sicuramente ha giocato un ruolo importante la voglia matta di segnare. A volte la troppa fretta fa sbagliare.

Persano 7 Sa leggere bene la fase difensiva, ma molto lucido e tecnicamente forte in fase di costruzione.

Re 7 Nel primo tempo è stato quel che ha portato più pericoli alla porta avversaria nella ripresa, comunque, ha dato buoni suggerimenti in avanti.

All. Tarditi 7 Sta conducendo molto bene i suoi ragazzi verso un'impresa non facile.


La Vischese

Giubasso 7.5 Senza le sue parate, probabilmente, il risultato sarebbe sta diverso in termini di passivo.

Costa 6.5 Re gli ha dato molto filo da torcere nella ripresa è riuscito a fermarlo meglio. 33' Imanonst sv

Bataresh 6.5 Qualche distrazione che per sua fortuna si è conclusa con un nulla di fatto, viste le polveri bagnate di Amaradio.

Cifali 6.5 Raddoppi e anticipi che in alcune occasioni si sono rivelate risolutive.

Iftimiciuc 6.5 Davanti alla difesa ha operato con determinazione e precisione limitando i danni.

El Krymy 6 Qualche distrazione di troppo sulla fascia destra  e a volte in ritardo negli anticipi. 

20' st Cena 6 Nel tempo rimasto in campo ha fatto vedere buone qualità.

Fodor 6.5 Nel primo tempo  ha spinto bene sulla fascia proponendosi anche in attacco. Nella ripresa si è un po' nascosto. 

Petruzzi 6.5 Una saetta al 20' st che poteva valere il pari, ma Bassan ha sfoderato la parata della " vita".

Giuffria 7 Una sola vera occasione, anche se ne ha cercate, e l'ha sfrutta al massimo. Ma non è bastata!

Paonessa 6 Non è stata una gran partita soprattutto in fase di rifinitura. 37' st Beccaria sv

Rika 6 Nonostante il caldo non ha sudato molto al centro dell'attacco, ben chiuso dai centrali tortonesi.

All. Cena 6.5 Si è sbracciato ed ha gridato molto verso i suoi ragazzi, ai quali non ha fatto mai mancare il suo appoggio.


LE INTERVISTE

Tarditi, all. Derthona: «Abbiamo fatto una buona gara, ma non era quello che mi aspettavo dai miei giocatori viste le loro potenzialità. Mi aspetto che nel prosieguo migliorino la concentrazione e quella fame di vittoria che serve per arrivare fino in fondo in questa bella avventura, pensando alla prossima avversaria: l'Union Novara».

Cena, all. La Vischese: «Abbiamo giocato contro una bella squadra bene attrezzata in tutti i reparti e lo sapevamo, avrei voluto maggior convinzione e determinazione, ma la panchina corta, comunque, non ci ha avvantaggiato».

Tarditi, tecnico del Derthona che approda alle semifinali del campionato Under 18

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter