Under 16
13 Maggio 2023
Lorenzo Ferraris, Emanuel Rosano, Leonardo Muscatello e Mohamed Hajji, i marcatori del Chieri
Insidiosa e pericolosa, questo si diceva della sfida col Caraglio, perché se ti chiami Chieri sei quasi obbligato a fare il meglio, e il gironcino delle Fasi Finali, la squadra di Marco Biancardi doveva passarlo; il rischio di non farcela c'era, perché il tutto era più aperto che mai, e dall'altro lato la squadra di Francesco Raina, autrice di una stagione strepitosa, ci credeva quanto i collinari, ma si è dovuta arrendere allo strapotere degli azzurri di Via Andezeno, che dunque accedono ai quarti, e affronteranno ancora una volta la rivale della stagione, la Sisport, in un rematch che varrà tanto.
Muscatello indica la via, Hajji momento d'oro. Come è giusto che sia, a partire meglio sono i ragazzi di Biancardi, che sulla destra si procurano un calcio di punizione: battuta affidata a Capitan Bove, che pesca sulla sinistra Melloni, che colpisce di testa ma la palla termina sul fondo. Da un piazzato a un altro, questa è la risposta del Caraglio, che dal limite dell'area impegna Bochicchio con una punizione battuta da Risso, che supera la barriera e va verso l'angolino, ma il numero 1 azzurro si distende e mette la sfera in angolo. Da qui inizia lo show dei collinari, perché al 10' Muscatello si dimostra un condor in area di rigore: sulla destra Hajji riceve la sfera, va sul mancino e lascia partire una bordata, becca la traversa piena, e sulla ribattuta ecco l'ex Torino che di mancino calcia e regala il vantaggio ai suoi. Poco dopo la mezz'ora, arriva il gol della tranquillità: ancora Hajji, che dal centro sinistra prosegue palla al piede e arriva al limite dove incrocia di destro con la palla che si insacca all'angolino, Biancardi piò respirare.
Il solito Ferraris, Rosano come non ti aspetti. Nella ripresa continua l'assedio azzurro che dilagano trovano altri 3 gol. I mattatori sono sicuramente Ferraris e Rosano. I 2, in occasione del triplo vantaggio sono bravissimi chiudere l'1-2 iniziato dal centrocampista, che scambia appunto con l'esterno, che la ridà al numero 8 di Biancardi, che va sul destro e la piazza, con Mulè che non può nulla. Il poker ha la firma del 7 azzurro, in un modo totalmente non suo: l'ala di Biancardi ha abituato tutti con i suoi dribbling e le sue accelerate, ma in questa ultima sfida del girone ha tirato fuori dall'arco un'altra freccia, il colpo di testa; palla messa in mezzo, con Mulè che respinge di pugno, e su quella palla vagante ci arriva prima e più in alto di tutti proprio Rosano, che colpisce di testa e, prima la palla bacia il palo, e poi termina in rete. Finita qui? Assolutamente no, perché il Chieri ne ha fatto un altro, FERRARIS NE HA FATTO UN ALTRO. Tra ex Toro ci si intende, soprattutto se ricopri la stessa parte di campo, ed è il caso di Lorenzo e Leonardo (Muscatello), con il secondo che dal limite lascia la sfera al primo che di destro, ancora, la piazza a giro, e mette il punto esclamativo sulla partita: è Pokerissimo Chieri.
IL TABELLINO
CHIERI-CARAGLIO 5-0
RETI: 10' Muscatello (Ch), 34' Hajji (Ch), 17' st Ferraris (Ch), 21' st Rosano (Ch), 35' st Ferraris (Ch).
CHIERI (4-3-3): Bochicchio 6.5, Petruzza 6.5, Bertoli 6.5, Rambelli 6.5, Sacco 6.5 (23' st Casetta 6), Muscatello 7, Rosano 7.5 (32' st Berardi sv), Ferraris 8, Hajji 7.5 (23' st Dario 6), Bove 6.5 (35' st Giglio Andrea sv), Melloni 6.5 (36' st Galvagno sv). A disp. Ignat, Conforti Luigi, Andrione. All. Biancardi - Aichino 7. Dir. Cossu.
CARAGLIO (4-3-3): Mulè 6.5, Garino 6 (25' st Gondolo 6), Bella 6, Stoppa 6 (23' st Durando 6), Beltramo 6, Risso 6.5, Rivero 6.5 (7' st Gazzera 6), Bertolotti 6 (17' st Romano 6), Caramia 6 (25' st Pezzana 6), Bianco 6, Renaudo 6 (7' st Chialva 6). A disp. Carpentieri, Belliardo, Adamonis. All. Raina 6. Dir. Mulè - Gianti.
ARBITRO: Zoppetto di Pinerolo 6.
AMMONITI: 8' Bianco (Ca).
LE PAGELLE
CHIERI
Gli 11 titolari di Marco Biancardi
Bochicchio 6.5 Poco impegnato, subisce un numero veramente ridotto di tiri, ma su quelli che gli arrivano, lui risponde presente, deve solo fare attenzione in certe uscite, ogni tanto un po' spericolate.
Petruzza 6.5 Solidità, con lui sei sicuro di averla. Forse uno dei ragazzi meno in mostra di questo Chieri insieme a Bertoli, ma che invece ogni volta che scende in campo, sputa sangue per questa maglia, e anche oggi, in una gara facile alla fine, lui ha fatto la sua solita buona partita.
Bertoli 6.5 Garra a manetta per lui, a sinistra domina in lungo e in largo, sta crescendo e la sua squadra ne sta beneficiando, può essere l'arma in più da qui in avanti.
Rambelli 6.5 In difesa arriva poco e niente, gara facile sotto questo punto di vista, ma che poteva nascondere delle insidie, che però lui è stato bravo ad arginare.
Sacco 6.5 Muro, non lo superi, non ci puoi fare niente. Prima annulla Caramia, poi Gazzera, giocatore totale, con un senso della lettura fantastico, tra i top della categoria e anche oggi lo ha dimostrato.
23' st Casetta 6 Ogni tanto dalla difesa prende e parte in avanti, dimostra personalità e voglia di mettersi in mostar dalla panchina.
Muscatello 7 Rete veramente importante la sua, quella che indirizza la partita verso il binario giusto, un gol che scaccia via tante paure che aleggiavano in casa Chieri, cruciale.
Rosano 7.5 A fine partita i suoi avversari hanno il mal di testa, non lo prendi, trottola impazzita che palla al piede è devastante, ma in questa gara sfodera un colpo quasi mai utilizzato, il colpo di testa, a dimostrazione del fatto che sa segnare in ogni modo.(32' st Berardi sv).
Ferraris 8 Non c'è niente da fare, da Gennaio ha dato una svolta totale alla squadra, ha dato quella marcia in più, e con questa doppietta lancia la sfida alla Sisport, che ha già colpito, proprio con una doppietta, proprio in Via Andezeno, dove si giocheranno i quarti di finale.
Hajji 7.5 L'uomo in più, non importa se dalla panchina, o titolare, lui in ogni caso è decisivo. Con l'Area Calcio forse è stato il migliore dei suoi, quello che lo ha svoltata, in questa partita non è stato da meno, perché è vero che segna solo un gol, ma in realtà sarebbero due, perché su quella palla che l'arbitro ha giudicato come fuori, la sfera era entrata, c'era la rete bucata.
23' st Dario 6 Le Fasi Finali sono il suo pane, e piano piano lo sta dimostrando, già alla seconda uscita si è preso i complimenti di Biancardi per il suo ingresso in campo, ma anche in quest'ultima non è stato da meno, propositivo il giusto e per poco vicino al gol, l'ex CBS sta carburando.
Bove 6.5 Gara più di sacrificio che altro, ma lui può fare e sa fare benissimo tutto, aiuta tanto in mezzo al campo, e recupera parecchi palloni (35' st Giglio Andrea sv).
Melloni 6.5 Meno brillante del solito, ma comunque quando si accende non ce n'è, appena ai mette in moto crea il panico nell'area di rigore avversaria (36' st Galvagno sv).
All. Biancardi 7 Dopo la partita al cardiopalma con l'Area Calcio, questa è stata sicuramente più agevole, ma andava vinta e i suoi sono stati bravi a mettere le cose in chiaro fin da subito. Ora la sfida con la Sisport, temutissima da lui fin dall'uscita dei gironi a inizio stagione; lo score recita, una vittoria e una sconfitta, ma il tecnico non vuole fermarsi, vuole andare avanti.
CARAGLIO
I ragazzi di Francesco Raina
Mulè 6.5 Uno dei migliori tra le fila dei suoi, sui gol presi non ha colpe, anzi, non fosse stato per lui, i suoi rischiavano i prendere ancora più gol, in certe occasioni è stato davvero super.
Garino 6 Troppo Rosano per lui, su quella fascia non riesce a contenere il folletto azzurro, che fa letteralmente ciò che vuole.
25' st Gondolo 6 Prende esattamente il ruolo del compagno che sostituisce, ma anche in questo caso non cambia la storia, con Rosano che continua a far ammattire la difesa avversaria.
Bella 6 Un po' meglio rispetto al suo compagno di reparto, riesce ad avere la meglio in certe occasioni su Melloni, anche se però la maggior parte, l'ex Pertusa gli va via.
Stoppa 6 Gara non buona, soprattutto perché gli attacchi più pericolosi del Chieri sono arrivati proprio per vie centrali, e il muro con Beltramo è caduto dopo poco.
23' st Durando 6 Poco meno di 20' a disposizione per lui, gioca una gara onesta, fa il suo in fase di copertura, gioca semplice.
Beltramo 6 Anche lui ha la stesse colpe di Stoppa sui gol dei collinari, che al centro fanno ciò che vogliono.
Risso 6.5 Capitano, e si vede dall'atteggiamento, il primo a incitare i suoi compagni, l'ultimo a mollare...uno dei pochi ad affacciarsi dalle parti di Bochicchio.
Rivero 6.5 Sulla fascia è quello che prova a creare qualcosa, fa un'ottima sponda per Renaudo mettendolo da solo davanti alla porta spalancata, ma il numero 11 sbaglia.
7' st Gazzera 6 Messo come attaccante centrale, gli arrivano pochi palloni giocabili e non riesce a entrare nel vivo della partita.
Bertolotti 6 Agisce com mezz'ala di sinistra ma la sua non è una gran partita, dove perde diversi palloni e permette le ripartenze agli avversari.
17' st Romano 6 Entra come esterno alto a sinistra, ma anche lui crea poco e niente, su quella fascia Bertoli ha fatto buona guardia.
Caramia 6 Terminale offensivo bianconere, ma non incide più di troppo, non si fa vedere e gli arrivano pochi palloni.
25' st Pezzana 6 Subentra come ala destra nell'attacco, non riesce a dare quella scossa in più agli attacchi del Caraglio.
Bianco 6 Nonostante il giallo rimediato dopo poco, è bravo a giocare una gara pulita senza commettere errori, e cadere in un secondo cartellino.
Renaudo 6 Viene fermato ottimamente da Petruzza, poche volte tenta il dribbling, e quelle volte che ci prova quasi mai va a buon fine.
7' st Chialva 6 Mette fisicità nel centrocampo del Caraglio, pronto sermone a lottare, va su ogni pallone, parecchio propositivo il suo ingresso dalla panchina.
All. Raina 6 Si è vista la superiorità del Chieri, non c'è dubbio, ma quello che i suoi ragazzi hanno fatto questa stagione, non è da lodare, di più, e anche se escono da queste Fasi Finali, non hanno nulla da rimproverarsi.
L'ARBITRO
Zoppetto di Pinerolo 6 Gara facile da arbitrare, però commette l'errore sul gol fantasma di Hajji che in caso di un altro risultato poteva costare parecchio caro, la rete era bucata, la palla era entrata e poi è passata attraverso la rete, giudicando il tutto come semplice rimessa dal fondo.
LE INTERVISTE