Under 17
14 Maggio 2023
Christian Vigliarolo, il para rigori che fa gioire tutta Nichelino in casa vinovese
Chisola-Nichelino al terzo round. Mezzano deve fare a meno di Villano, out per squalifica, al suo posto Brun; rispetto al match contro il Chieri invece partono dalla panchina Pirrotta e Sarkis, dentro Simonetti e Castellaro. Nel Nichelino di Bert invece l'unico grosso cambio è Ukponmwan, che non parte titolare.
PRIMO TEMPO - Inizio ROSSO per i vinovesi!
Ci si aspettava un match al cardiopalma, e infatti non passano neanche 6 minuti di gioco e c'è il primo episodio indelebile. ESPULSO Pastiu. L'attaccante vinovese allunga la gamba ma non arriva sul pallone e con i tacchetti colpisce Marrese sul volto. Il direttore fischia subito, sembrava esser intenzionato a sventolare il cartellino giallo a Pastiu, poi valutando l'entità causa anche il vistoso sangue sulla testa di Marrese, sceglie di cambiar decisione sventolando il cartellino rosso...Chisola in 10 dopo neanche 6 minuti del primo tempo. Mezzano non snatura i suoi, non cambia nulla, il duo d'attacco diventa Vada-Simonetti liberi di svariare. Il primo squillo del Nichelino tarda fino al 28esimo, cross da destra di Bahadi e colpo di testa di La Monica, Cecchetto controlla la sfera che termina alta sopra la traversa. Fino alla mezzora, il Chisola maschera benissimo l'inferiorità numerica. Poco prima del 35esimo si accende il Nichelino con il fantasista Noviello che trova lo spazio per calciare due volte in porta, ma Cecchetto blocca entrambe anche se le conclusioni erano forti. Bert chiede di aumentare i giri del motore perché il Chisola pian piano concede qualcosa e bisogna sfruttare la superiorità numerica. I ragazzi di Bert ci provano con la soluzione da fuori area, tentativo velleitario per Cerbone che poco prima del duplice fischio spara alto. Inutile dire che Vada e Simonetti hanno speso molto in questa prima frazione di gioco, ma quando si è un uomo in meno è così. Ai due comunque, se si lascia terreno, son pericoli, e il Nichelino lo sa bene.
SECONDO TEMPO - Incredibil Sarkis, prodezza Noviello
E se nel primo tempo non si era notata più di tanto l'inferiorità numerica, l'inizio del secondo tempo lo conferma. Dopo neanche due minuti arriva l'incursione clamorosa di Vada sulla destra, l'esterno di Mezzano controlla e crossa dentro ma Fantone arriva in ritardo e viene anticipato, sulla respinta c'è Brun che calcia forte ma alto, occasionissima per i padroni di casa. Ancora Chisola al sesto minuto, Pozzobon (appena subentrato) si rende subito pericoloso sulla destra, cross a palombella sul secondo pallo, arriva Simonetti in spaccata e calcia al volo fuori, sarebbe stato un eurogol per il fantasista vinovese. Entra Sarkis, era acciaccato si diceva dagli spalti...e invece... Sarkis la decide dopo neanche 4 minuti dal suo ingresso: palla clamorosa di Simonetti a scavalcare la linea difensiva ospite, Sarkis viaggia sulla linea del fuorigioco e dopo aver allungato la falcata si trova a tu per tu con Vigliarolo la tocca di punta e lo supera con un pallonetto docile docile che pian piano si insacca. VANTAGGIO CHISOLA!. I vinovesi si abbassano per coprire, il Nichelino ne approfitta e sfiora il pareggio con un colpo di testa di Sarkis diretto verso la propria porta ad un passo dal 30esimo. Passa una manciata di secondi e Cecchetto fa un miracolo sulla punizione centrale di Imbrogno, deviata in corner; dal corner spreca tutto Perrone con un destro al volo mal calibrato. Un paio di secondi dopo, altra clamorosa doppia parata di Cecchetto: prima su Ukponmwan da fuori area e poi sulla respinta di Dell'Aquila (sulla linea dell'offside) fa un balzo e con un colpo di reni salva tutto. Il Chisola cerca il raddoppio, Pirrotta crossa per Satta che di testa colpisce altro di poco. Ma quando ci si avvia all'ultimo dieci di gioco, arriva l'Eurogol di Noviello che parte da sinistra e rientrando calcia forte verso il secondo palo, la sfera colpisce la traversa e poi gonfia la rete. Il Chisola sfiora l'impresa e non bastano i tempi regolamentari per questo quarto di finale.
TEMPI SUPPLEMENTARI - Ritmi lenti, Ukponmwan pericoloso, Sarkis ultimo a mollare
Non succede molto in questo overtime, nel Chisola ci prova Sarkis dalla sinistra con un cross in mezzo dove però non ci arriva Ambrosino. Petrea è imperioso su Ukponmwan in entrambi i quarti d'ora, il centrale di Mezzano salva su un contropiede guidato da Perrone nel primo tempo supplementare. Nei vinovesi ci prova il sottoleva Ambrosino, destro strozzato da fuori area ben parato da Vigliarolo.
I RIGORI
Il Nichelino parte male con il proprio rigorista Imbrogno (alle stelle), ma Bert può contare su un vero e proprio para rigori. Vigliarolo ne para tre! E per poco non salva pure il mancino angolato di Pauliuc a fil di palo. Miracoloso Vigliarolo su Brun che poteva valere il vantaggio vinovese, stesso discorso sul rigore di Sarkis, bloccato. Pirrotta quello decisivo per il Chisola, ma con lo stinco salva tutto Vigliarolo.
CHISOLA-N.HESPERIA 3-4
RETI (1-0, 1-1; 1-2, 2-2, 2-3, 3-3, 3-4): 10' st Sarkis (C), 36' st Noviello (N).
SEQ. RIGORI: 3' rig. Happines (N), 4' rig. Pauliuc (C), 7' rig. Perrone (N), 8' rig. Meriacre (C), 9' rig. Bahadi (N).
CHISOLA (4-3-3): Cecchetto 8, Satta 8.5, Gironda 7 (25' st Petrea 8), Brun 8, Pauliuc 8, Meriacre 8, Fantone 7 (6' st Sarkis 8), Castellaro 7.5 (32' st Ambrosino 7.5), Pastiu sv, Simonetti 8.5 (27' st Pirrotta 6.5), Vada 7 (6' st Pozzobon 7). A disp. Bruno, Miraglia, Naranjo Barrera, Amadio. All. Mezzano 9. Dir. Nordio - Gironda.
N.HESPERIA (4-3-1-2): Vigliarolo 10, Bahadi 8, Pagliuca 6.5 (50' st Peduto 6.5), De Gennaro 6 (9' st Scorzoni 6.5), Marrese sv (11' Bianco 6.5), Imbrogno 6.5, Dell'Aquila 7 (44' st Graffino 6.5), Cerbone 7 (21' st Perrone 7.5), La Monica 6 (7' st Happines 8.5), Noviello 9, Linciano 8. A disp. Cutrì. All. Bert - Scopacasa 9. Dir. Linciano.
ARBITRO: Ferrara di Torino 5.
AMMONITI: 6' Castellaro (C), 14' st Pagliuca (N), 42' st Sarkis (C), 12' pts Vada (C).
ESPULSI: 6' Pastiu (C).
CHISOLA
Cecchetto 8 Noviello ha rovinato forse la sua miglior prestazione in carriera. Doppio miracolo su Happyness e su Dell'Aquila con la mano di richiamo in contro-tempo. Due interventi poderosi, salva anche la punizione di Imbrogno.
Satta 8.5 Ha sfondato il conta kilometri. Prima sulla destra e poi dirottato sulla corsia di sinistra nella difesa a 5 di Mezzano. Clamorose le corse al 115esimo, l'esterno del Chisola non sa cosa vuol dire stanchezza e questo è un dato di fatto.
Gironda 7 Meno scattante e brillante del solito Gironda che tutti conoscono. Nel primo tempo prova qualche fiammata sulla corsia di sinistra ma viene fermato nel momento di rendersi pericoloso.
25' st Petrea 8 Entra e si piazza in mezzo alla difesa, Mezzano passa a cinque dietro e lui si mette al centro. Ferma due contropiedi importanti, marcare Ukponmwan in profondità era tosta, ma lui l'ha fatto e anche bene.
Brun 8 Prestazione clamorosa, dai numerosi interventi in tutte le zone del campo alle corse infinite fino all'ultimo secondo di un match tesissimo. Sporca la sua partita solo per quel calcio di rigore dove però Vigliarolo ha tanti meriti visto il destro angolato del centrocampista ex Lucento.
Pauliuc 8 Il treno vinovese questa volta sfreccia meno del solito, anche perché dal momento che il Chisola rimane in 10, non poteva salire come fa sempre. Ogni tanto prova ad allungarsela con il mancino, ogni tanto salva in area, è un Pauliuc che c'è sempre.
Meriacre 8 Della linea difensiva è quello che ha rubato l'occhio. Lo dimostra una ripartenza dopo 110 minuti giocati con sfera sradicata a Ukponmwan e falcata di 65 metri senza neanche una goccia di sudore. Dal dischetto decide di spaccare la porta centralmente e non sbaglia.
Fantone 7 Mezzala sinistra di Mezzano. Nel primo tempo poteva esser più cattivo ad attaccare la porta in qualche contropiede ma comunque anche per lui il dispendio di energie era più che visibile.
6' st Sarkis 8 Dicevan che fosse acciaccato, e invece...Entra e segna sbloccando un match in salita. Un lob dove Vigliarolo resta sorpreso. Poi tiene bene contrastando e rincorrendo tutti i palloni, e ogni tanto non si priva di qualche galoppata solitaria palla al piede. Dal dischetto poteva far meglio, unica nota grigia...
Castellaro 7.5 Un'azione su tutte: rincorsa e riconquista della sfera su Linciano con tanto di tunnel e azione ribaltata. Alcune volte nel primo tempo poteva servire meglio Vada in profondità perché spazio ce n'era e andava sfruttato.
32' st Ambrosino 7.5 Il sottoleva subentra e aziona subito il motorino. Va vicino al gol con un destro da limite dell'area di rigore del Nichelino. Entra con la voglia di un sottoleva che dà tutto se stesso per mettersi in mostra, lo dimostrano le numerose palle recuperate.
Pastiu sv
Simonetti 8.5 Una palla deliziosa, un assist da vedere e rivedere il suo. Un mancino calibrato alla perfezione quello per la falcata di Sarkis. Nel primo tempo dribbla e flirta con il gol. Anche lui, come tutti, si dà da fare ed esce dal campo stremato. Da sottolineare un dribbling interno/tacco nel primo tempo da capogiro.
27' st Pirrotta 6.5 Entra per aggiungere freschezza e pericolosità nelle ultime ripartenze. Viene servito poco e magari non sui piedi ma sulla corsa dove il Nichelino ha avuto la meglio. Qualche palla insidiosa in mezzo, ma quella che pesava di più l'ha posizionata sul dischetto, ma Vigliarolo poi ha negato l'oltranza.
Vada 7 Difficile passar gran parte della partita a correre come un levriero su e giù per tutto il rettangolo verde. Simonetti lo cerca spesso in profondità, lui prova a far di tutto ma al duplice fischio è con le mani sulle ginocchia.
6' st Pozzobon 7 Subentra e si piazza sulla destra con Satta che passa a sinistra a tutta fascia. Si rende subito pericoloso con qualche cross e qualche sgambata siccome è fresco e il Nichelino concedeva siccome volevano il pareggio.
All. Mezzano 9 Mani al volto a fine match. Questa partita pesava tanto e lo si è visto dalla reazione. I suoi ragazzi hanno dovuto disputare una gara che si è messa in salita dopo neanche cinque minuti, impresa sfiorata.
NICHELINO HESPERIA
Vigliarolo 10 Uno, due, tre, ALZA...Il Nichelino fa la Festa! Parare tre calci di rigore in un quarto di finale in casa dei vinovesi, questo il riassunto di una splendida giornata di maggio per l'estremo difensore di Bert. Sul gol di Sarkis forse poteva uscire con più sicurezza, ma possiamo dire che si è riscattato eccome.
Bahadi 8 Solita prestazione di corse e di sgasate su e giù nella corsia di destra. Dal momento in cui il Chisola era in inferiorità numerica, poteva spingere un po' di più ma Gironda prima e Satta poi hanno impedito tutto ciò. Il rigore pesava un macigno, ma lui l'ha trasformato.
Pagliuca 6.5 Tenere Simonetti non era proprio la cosa più bella da fare vista la pericolosità del 10 vinovese. Satta nel primo tempo lo fa faticare ma di corsa tiene bene, nel secondo tempo entra Pozzobon da quella parte. Ogni tanto prova a crossare al centro ma La Monica è ben marcato.
50' st Peduto 6.5 Subentra in pieno recupero per sopperire ad alcune lacune fisiche dei compagni. Si piazza sulla sinistra e cerca di coprire le sfuriate di Pozzobon sullo stesso binario. Copre e non corre ulteriori rischi.
De Gennaro 6 Capitano degli scaccati, agisce davanti alla difesa in tandem con Cerbone e Dell'Aquila. Non trova grossi varchi per imbucare i compagni, il Nichelino viene schiacciato a tratti anche se aveva un uomo in più rispetto ai vinovesi.
9' st Scorzoni 6.5 Subentra per giocarsi quasi tutto il secondo tempo, minuti poi allungati visti i tempi supplementari. Si posiziona davanti alla difesa per cercare di schermare e ripartire sui due folletti Noviello e Linciano sulla trequarti.
Marrese sv
11' Bianco 6.5 Subentra subito senza scaldarsi poiché il compagno non riesce a continuare il match. Gioca da centrale difensivo in coppia con Imbrogno. Tiene bene Pirrotta nella seconda frazione di gioco. Dal dischetto calcia alto sopra Cecchetto.
Imbrogno 6.5 Termina il match esausto il centrale di Bert. Tiene botta e non molla mai anche nel primo tempo dove il Nichelino fatica ad uscire. Cecchetto gli nega il gol su punizione, mentre a sorpresa calcia altissimo il calcio di rigore.
Dell'Aquila 7 Mezz'ala destra del Nichelino. È quello che fa cambiare un po' il piano di gioco agli ospiti siccome in fase offensiva ha più spazio e crea superiorità in aiuto a Noviello. Cecchetto fa un miracolo su un suo destro ad incrociare.
44' st Graffino 6.5 Subentra in mezzo al campo per dar densità nella zona nevralgica del campo. Non trova molti spazi per far male al Chisola, sfrutta la freschezza per tornare anche quando i padroni di casa ripartono forte.
Cerbone 7 In tutto il centrocampo è quello che corre e rincorre svariando molto senza dar riferimenti. Parte da sinistra agendo da mezzala al fianco di De Gennaro. Tenta la conclusione in qualche sortita offensiva, nessun esito positivo.
21' st Perrone 7.5 Uno dei pochi a terminare i 90 minuti in crescendo, visto che comunque era entrato da poco. Sfiora anche il gol dove forse di destro poteva far meglio. Ma nel momento più importante c'è, e dal dischetto non sbaglia.
La Monica 6 Forse quello più in ombra nel primo tempo. Fatica a trovare spazio e tempo per sfuggire dalla morsa di Nikita e Pauliuc. La sua prestazione non va oltre i 50 minuti per l'attaccante ex Chisola.
7' st Happines 8.5 Subentra molto bene, dando una svolta al Nichelino che da quel momento diventa molto più pericoloso sfruttando fisico e velocità di Happyness. Flirta con il gol, ma Cecchetto apre il guantone e salva tutto quel che arriva. Dal dischetto non sbaglia.
Noviello 9 Stagione di Eurogol. Anche contro il Chisola compie l'ennesima prodezza che prima bacia la traversa e poi gonfia la rete a pochi minuti dal triplice fischio. Il trequartista scaccato quando calcia fa davvero paura e quest'anno l'ha dimostrato, sia lui che Linciano sanno come stupire da fuori area.
Linciano 8 Non trova il gol ma comunque è stato uno dei più vivaci. Stranamente non è nella lista dei cinque rigoristi, neanche Noviello. Sfreccia nell'ombra di La Monica. Meglio quando entra Ukponmwan che gli apre più spazi in profondità.
All. Bert 9 L'esultanza a fine partita sottolinea il valore di questo match, una rivincita per Bert. Una stagione clamorosa fin qui e ora sognare non costa nulla, con questo Nichelino tutto è possibile.
ARBITRO
Ferrara 5 Direzione pallida e indecisa, lo dimostra la scelta dopo neanche sei minuti. L'imprudenza di Pastiu è poco discutibile, ciò che accende gli animi è il cambio di decisione solo dopo aver visto l'entità della tacchettata sul volto di Marrese. Il match si inclina e non riesce a tenere il polso in quasi tutte le decisioni da entrambe le compagini, direzione confusa e spesso lontana dallo svolgimento dell'azione.