Under 15
17 Maggio 2023
Grazie ad una prova gagliarda il Chisola approda in finale e se la vedrà con l'Alpignano (già affrontato e battuto l'anno scorso proprio nell'epilogo dell'Under 14) domenica 21 al Bianchi di Casale alle 15. Concreta la prestazione della squadra di Andrea Mandes, che se l'è giocata bene andando presto sul doppio vantaggio con Giambertone e gestendo bene il resto della partita. Il Bulè Bellinzago di Michele Spinelli comunque è stato presente. E non poco, dal momento che ad inizio ripresa ha anche accorciato con il 2009 Stangalini facendo passare un brutto quarto d'ora ai torinesi. La rete del 3-1 di Calamita ha poi speso le ultime velleità novaresi di rimonta, nonostante un ritorno finale ruggente con il gol di Spinelli. In finale ci va il Chisola.
UNO-DUE LETALE Avvio di partita con un lampo per parte, dopodichè il Chisola prende piede facendo valere il suo tasso tecnico maggiore oltre che l'attitudine alla vittoria. Al 10' infatti ecco un cross di Giambertone per Calamita, ne scaturisce un colpo di testa sul quale Bani è attento e blocca. La partita si sblocca 60 secondi dopo e i ruoli sono invertiti: Calamita mette in mezzo da destra e Giambertone si fa trovare pronto all'appuntamento con il gol a centro area. 0-1. La squadra di Mandes esplode di gioia, quella di Spinelli si dispera. E il copione si ripete dopo 2 minuti: punizione dalla grande distanza di Chessa, il rasoterra dell'esterno del Chisola trova la deviazione di Giambertone e la palla finisce alle spalle di Bani. 0-2. Al 18' ecco barlumi di Bulè Bellinzago sul fronte offensivo: palla in mezzo da sinistra, Verrigni calcia in porta quasi in area piccola ma Coco provvidenzialmente devia in corner. Passano 120 secondi e c'è un invito da destra di Marrone, sulla palla a mezz'altezza interviene di tacco spalle alla porta Baruffaldi ma Bahadi è attento e blocca la sfera. Nei minuti successivi c'è abbastanza equilibrio ma è ancora il Chisola a farsi vedere in area opposta, con un colpo di testa oltre la traversa di Cammarata sugli sviluppi di una punizione lunga di Chessa.
IL TABELLINO
BULÈ BELLINZAGO-CHISOLA 2-3
RETI: 11' Giambertone (C), 13' Giambertone (C), 6' st Stangalini (B), 20' st Calamita (C), 38' st Spinelli (B).
BULÈ BELLINZAGO (4-3-3): Bani 6, Ursillo 6.5 (29' st Ardrizzini sv), Naccari 6.5 (29' st Spinelli 7.5), Mariotti 6.5, Tredanari 6, Chiarpotto 6 (17' st Giulio 6.5), Marrone 6 (23' st Ambrosi 6.5), Campari 6.5 (29' st Silvestri sv), Bonaldo 6 (1' st Stangalini 7.5), Baruffaldi 7.5, Verrigni 7 (35' st Merlo sv). A disp. Mazzon, Brusatori. All. Spinelli.
CHISOLA (3-4-1-2): Bahadi 7, Mazzone 7 (8' st Brusa 7.5), Cammarata 7, Scarangella 7 (23' st Lampitelli 7), Coco 7.5 (12' st Nanni 7), D'Acierno 7, Chessa 7.5, Franzè 7 (17' st Paneghini 7), Calamita 8.5 (26' st Giacchino 7), Giambertone 8.5 (17' st Manuele 7), Gozzi 7.5 (12' st Arcudi 7.5). A disp. Santoro, Duò. All. Mandes.
ARBITRO: Zanello di Vercelli 7.
AMMONITI: Franzè (C).
LE PAGELLE • I MIGLIORI
BULÈ BELLINZAGO
Baruffaldi 7.5 A un primo tempo un po' spaesato, in cui paga un approccio un po' timido di tutta la squadra, segue una ripresa da protagonista assoluto. Si piazza a destra e punta, salta l'uomo, mette in mezzo palle velenose. Anche per merito della sua posizione il Chisola sceglie di passare a 4 e ciononostante continua a pungere fino all'ultimo.
Verrigni 7 In avvio fa vedere solo qualche lampo, ma il vero capitale offensivo lo fa vedere anche lui nel secondo tempo costringendo Cammarata agli straordinari. Così come è straordinario il suo cross per Stangalini che riapre la partita.
Spinelli 7.5 Neanche il tempo di dire «Buonasera mi chiamo ...» che il classe 2009, in asse con il suo compagno di squadra Stangalini, si ritrova a tu per tu con Bahadi e lo buca con un diagonale secco. Anche se regala pochi secondi di speranza è un gol che descrive ancora meglio il gran percorso fatto dai tigrotti quest'anno.
Stangalini 7.5 Ingresso devastante. Se la partita è ancora viva e lo rimane fino all'ultimo è perché l'attaccante 2009 finalizza quelle mezze situazioni, ma anche le situazioni intere, di cui si lamentava il tecnico Spinelli all'intervallo. Non sbaglia il colpo del 2-1, si gira meravigliosamente per lanciare Spinelli al secondo gol del Bulé.
CHISOLA
Coco 7.5 Carisma e colpi da biliardo lo rendono l'architetto di una squadra che, trovato il vantaggio, diventa dominante. Col passare dei minuti l'intensità del Bulé cresce e servono nuova benzina e più muscoli in mediana.
Chessa 7.5 Sbaglia un controllo in velocità prima di prendere confidenza col campo, poi... Beh poi fa il Chessa. Cross taglienti, dribbling, colpi da funambolo sulla linea laterale e una sassata di punizione che vale il raddoppio su cui c'è ancora lo zampino di Giambertone, anche se è argomento di discussione all'intervallo. ChesSASSATA.
Giambertone 8.5 Il tiranno quando é a casa é a casa. Forza un po' di giocate in verticale per cercare il suo gemello Calamita, ma é sintomo di un feeling sempre più angelico. A dimostrarlo é l'assist che fornisce per Calamita 1' prima del suo gol. E da chi é arrivato l'assist? Ovviamente dal numero 9. Il tiranno mette nel mirino lo stesso avversario dell'anno scorso: l'Alpignano.
Calamita 8.5 Il dialogo con il suo gemello del gol nel primo tempo è poesia, è insistito, è l'arma. Lui lo sa è fa tutto quello che è nelle sue facoltà (ovvero tantissimo) per assecondarla e cercarla sempre. Dopo l'assist per il vantaggio (in cui l'abbraccio tra i due dice moltissimo) trova anche la gloria personale su quella bellissima azione avviata sul velluto da Arcudi e su cui dà anche un tocco di classe in più.
Arcudi 7.5 Ingresso che garantisce la qualità necessaria per alzare il baricentro. Balla nello stresso, dialoga, dribbla quando deve, tesse la tela quando può. Spirito e grinta giusta che si trasformano nel gol della sicurezza con una sua serpentina magica sulla quale serve sul piede Calamita sulla sinistra.
ARBITRO
Zanello di Vercelli 7 Molto attento e presente nelle fasi di gara. Valuta bene il fuorigioco in un paio di circostanze e non è costretto a grandi decisioni che comportino sanzioni. Falli fischiati a ragione veduta.