Cerca

Under 17

«Difficilmente dormirò in questi giorni, andiamo a Casale contro un gran Pinerolo», è bis Lascaris, un anno dopo Ricardo, ora tocca a Mirasola

Allegretti salva una stagione con il rigore parato e rilancia i suoi contro il Vanchiglia, bianconeri strepitosi raggiungono la seconda finale consecutiva

Andrea Mirasola, tecnico del Lascaris e prosiamo finalista contro il Pinerolo

Andrea Mirasola, tecnico del Lascaris e prossimo finalista contro il Pinerolo

Come un anno fa, il Lascaris 2006 torna nella Finale Regionale, ma il condottiero è diverso, perché rispetto alla passata stagione non c'è Massimo Ricardo, ma Andrea Mirasola, che insieme al suo vice Giuseppe Lampignano, ha riportato i bianconeri a giocarsi la gara più importante della stagione, contro il Pinerolo di Domenico Primerano. Un cammino che ha visto i bianconeri superare il girone con Pro Eureka, Volpiano Pianese ed RG Ticino, poi i quarti con la Sparta Novara, e infine le semifinali contro un gran Vanchiglia, che non ha potuto nulla di fronte allo strapotere bianconero.



Costantino Romeo
, tecnico del Vanchiglia, esce sconfitto sul campo, ma non fuori, dove ha ricevuto i complimenti da parte dei due tecnici avversari, ma soprattutto una vera e propria standing ovation da parte dei genitori dei suoi ragazzi, riconoscenti per il bel lavoro fatto dal tecnico: 

«Diciamo che è stata una gara abbastanza combattuta, poi, già come ho detto in precedenza, loro per me sono i più forti, i più bravi di tutti i gironi, e questo lo ha dimostrato, anche se devo dire che noi siamo stati in partita parecchio, perché nel primo tempo loro hanno avuto quelle due occasioni che hanno trasformato in gol, noi 2/3 palle buone le abbiamo avute, ma non siamo stati bravi a buttarla dentro, e infatti in occasione di una di queste possibilità, sul ribaltamento di fronte abbiamo preso lo 0-2. Nella ripresa, se riesci a trasformare il rigore, la partita cambia, invece abbiamo sbagliato il penalty e sulla ripartenza abbiamo preso gol; purtroppo è così, dobbiamo crescere sotto questo punto di vista, però i ragazzi, anche senza Lanzafame e Chiarandà, due assenze di vitale importanza per noi, hanno fatto una buonissima gara. A questi ragazzi non posso fare altri che dire grazie, per la stagione fatta, per tutto, nessuno pensava saremmo arrivati fin qui, e invece, con cuore e sacrificio ci siamo arrivati, sono stati stupendi, da 9 in pagella».



In finale dunque, non ci andrà un grandissimo Vanchiglia, ma il Lascaris di Mirasola, che difficilmente dormirà in queste notti:

«Non ci credo, non so se riuscirò a dormire tranquillo in questi giorni. Questo è stato un viaggio fantastico, con tutta la stagione fatta molto bene, ma che non ci ha premiato sul campo, a differenza delle Fasi Finali, dove abbiamo giocato il nostro solito calcio e abbiamo ottenuto risultati molto importanti. Onore al Vanchiglia, per la stagione fatta, sono stati bravissimi, e faccio loro e al tecnico Romeo i miei complimenti. Basandomi su questa gara, non posso che fare i complimenti ai miei, sono stati fenomenali, attenti e precisi su ogni palla; poi è chiaro che Allegretti ci ha salvato, perché se loro trasformano quel rigore, che a mio avviso non c'era, la gara può cambiare parecchio. Per fortuna è andata così, ora andiamo a Casale, consapevoli di giocarcela contro una grande squadra come il Pinerolo, ma noi ci giocheremo tutto, questo è sicuro».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter