Cerca

Under 15

L'Orione l'ha fatto ancora: Rimoldi come Balboni un anno fa, i 2008 sono Campioni Provinciali

Cronaca e pagelle della finalissima le troverete in Edicola lunedì 22

L'Orione lo ha fatto ancora: Rimoldi come Balboni un anno fa, i 2008 sono Campioni Provinciali

L'Orione lo ha fatto ancora, 361 giorni dopo il Titolo con l'Under 14 ecco che i 2008 entrano nella leggenda del calcio meneghino. Perché il 21 maggio alle 10:55 i biancazzurri sono ancora Campioni Provinciali, lo sono per la seconda volta in nemmeno un anno. Lo sono grazie al 2-1 batticuore sul Romano Banco, lo sono all'ultimo minuto grazie al centro di Filippo Rimoldi al secondo di recupero, esattamente sei minuti dopo il pareggio biancoverde con il quarantesimo gol stagionale di Andrea Crisci, letale dal dischetto. É un Orione però che è senza senso, come il 25 maggio 2022 quando Balboni decise la finale con la Baranzatese, è dalla panchina che arriva la rete decisiva, ed è proprio Imparato l'assistman per la cavalcata prorompente di Rimoldi; di Giulini invece la rete che aveva aperto i conti allo scadere del primo tempo. Delusione cocente quella dei ragazzi oggi di Massimo De Vecchi, vista la squalifica del fratello Walter, ma che arriva alla fine di una prestazione coriacea, emozionante. Il colore trionfante dei campioni è però ancora il biancazzuro, il tecnico Pinzon esattamente come Uggeri un anno fa, la storia si ripete.

 

La tensione della Finale si può toccare con mano soprattutto dal primi quarto d’ora dove sia l’Orione che il Romano Banco non trovano sbocchi offensivi; merito soprattutto di due difese attentissime e molto brave nel giocare d’anticipo. Con Molluso lato biancoverde e Giulini per i biancazzurri eccezionali nel contenere rispettivamente Todini e Crisci. Ecco che allora al 18’ proprio Brussa decide di passare alla pratica e con un lancio a partire dalla propria metà campo pesca perfettamente l’inserimento di Crisci che in tuffo di testa stacca, Parolo sicuro blocca. Occasione che dà fiducia al Romano Banco che nel finale di primo tempo prende fiducia e campo all’Orione, andando vicino alla rete a con Corti che dal limite rientra sul sinistro e va a giro sorvolando di pochissimo l’incrocio dei pali. Giunti al 30’ ecco che i ragazzi di Pinzon si vedono per la prima volta davanti con Todini che prova l’affondo partendo dalla sinistra ma arrivato in area si trova chiuso e costretto ad una conclusione sul primo palo che Lembo è bravo a respingere in due tempi. I biancazzurri però si sa, come dimostrato per tutto l'arco della stagione gli basta una fiammata per scaturire un incendio, che divampa esattamente al 34': Punizione forte e testa di Battaglia dal limite sinistro dell'area di rigore che Lembo non trattiene ed ecco che appostato come un falco c'è Giulini che di prima intenzione ribadisce in rete senza pensarci due volte, è vantaggio Orione allo scadere (1-0).

La ripesa comincia come era finito il primo tempo ed ecco che dopo nemmeno 6 minuti l’Orione ha subito la chance del raddoppio con Battaglia: cavalcata di Todini che arrivato al limite imbuca con l’esterno del destro proprio al 7 che col tocco sotto prova a superare Lembo in uscita ma come ultimo baluardo c’è Brussa che riesce a spazzare il pallone proprio sulla linea di porta. Il Romano Banco prova a scuotersi soprattutto grazie ai colpi di Crisci e Toscano che sentono il momento di pressione e provano a prendere per mano la squadra avventurandosi in azioni personali. Non solo però, perché l'ingresso di Sommaruga sembra dare nuovi impulsi ai ragazzi di De Vecchi che danno l'anima nel tentativo di ristabilire la parità. Ed ecco che proprio Crisci a cinque dalla fine decide ancora di mettersi in proprio, galoppa in area, Del Vacchio non lo tiene e commette fallo, calci di rigore. Dal dischetto non può che andarci proprio Andrea Crisci che prende la rincorsa e col destro incrocia fortissimo un pallone che sbatte sul palo e si insacca scatenando il tripudio biancoverde. Ma l'Orione ha un cuore grandissimo e, memore della finale dello scorso anno decisa nei minuti finali, decide di farlo ancora. Minuto 37: Imparato avanza al centro del campo e vede alla sua sinistra Rimoldi e lo serve, palla che corre veloce ma non come lui ed ecco che arrivato davanti a Lembo non sbaglia e colpisce al cuore. Palla in porta, è 2-1, l'Orione è di nuovo Campione Provinciale.

 

IL TABELLINO

ORIONE-ROMANO BANCO 2-1
RETI: 34' Giulini, 31' st rig. Crisci (R), 37' st Rimoldi (O)
ORIONE (4-3-3): Parolo, Mercalli (21' st Foglio), Pirri R. (38' st Volpini), Giulini, Del Vacchio, Zocco, Battaglia, Balboni, Todini (31' st Imparato), Pirri T. (23' st Betto), Lanfranchi (9' st Rimoldi). A disp. Vecchi, Paracchino, Murtas, Vasconi. All. Pinzon. Dir. Balboni.
ROMANO BANCO (4-2-3-1): Lembo, Brussa, Diaferia, Secci, Molluso, Seidita, Pandini (14' st Sommaruga), Confalonieri, Crisci, Toscano, Corti. A disp. Pilozo, Marbello, Interino, Durante, Ruotolo, Smanno, Cerruti, Magnani. All. De Vecchi. Dir. Pandini.
ARBITRO: Biffi di Milano.
ASSISTENTI: Mancini di Milano e Matti di Milano.
AMMONITO: Molluso (R).


DUE PAGINE INTERE SULLA FINALE NEL NUMERO DI SPRINT E SPORT IN EDICOLA DA LUNEDI' 22 MAGGIO

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter