Cerca

Under 15 Élite

La Masseroni entra nella storia del calcio: i 2008 vincono il primo titolo del club bianconero

Vittorio Villa porta i suoi ragazzi sul tetto di Lombardia e conquista la gloria eterna

FINALE ALCIONE-MASSERONI

UNDER 15 ÉLITE ALCIONE-MASSERONI • Uno scatto dalla finale di Vimercate

Le grandi squadre sono quelle che sanno reagire. Quelle che sanno trovare le forze quando sono finite e che sanno avere gli acuti nei momenti giusti della partita. Le grandi squadre sono quelle come la Masseroni di Vittoria Villa, che nella finalissima di Vimercate vince contro l'Alcione e porta al club bianconero il primissimo titolo regionale della sua storia. La Masse riesce in quest'impresa letteralmente storica grazie al gol di Infrano nel primo tempo, che segna su schema da calcio d'angolo; riesce in quest'impresa letteralmente storica grazie alla reazione di Rossi dopo il gol di Chioetto, perché il centrocampista trova la conclusione forse della vita con un tiro d'esterno al volo che spara la Masseroni direttamente nell'olimpo del calcio giovanile e sul tetto della Lombardia, dopo una stagione per certi versi difficile ma dopo delle fasi finali che hanno fatto vedere a tutti che la squadra di Villa aveva coraggio e qualità da vendere. Coraggio e qualità da campioni. Coraggio e qualità da Campioni di Lombardia.

LO SCHEMA

Fischio d'inizio alle 19:05 e la partita conferma quello che si è visto per tutte le fasi finali: la Masseroni è completamente un'altra squadra rispetto a quella vistasi in campionato e questa finale non fa differenza. Villa l'ha preparata benissimo perché Turi e Lavatelli giocano sostanzialmente da mezzali aggiunte per fare densità al centro assieme a Zirilli, Hysa e Rossi, tenere il possesso in quella zona lì del campo ed evitare che l'Alcione possa allargarsi sulle ali e andare in ampiezza, caratteristica vincente degli orange per tutto l'anno. Non a caso Calderoli cerca di correre ai ripari provando ad accentrare Volpi, facendogli legare il gioco tra centrocampo e il tandem d'attacco Fardin-Villanueva. Il risultato di queste mosse sullo scacchiere tattico è il vantaggio della Masseroni dopo meno di dieci minuti, quando lo schema da calcio d'angolo funziona alla perfezione e permette a Infrano di arrivare alla conclusione incrociata: tiro di prima intenzione e Facchini battuto per l'1-0 dei bianconeri (7'). L'Alcione prova a reagire, con le classiche serpentine di Ganci (10'), con lo scambio tra Volpi e Villanueva prima del tiro dell'once (17') e anche con la conclusione di Fardin (26'), ma la Masseroni mantiene sempre il vantaggio grazie ai guantoni di Ottaviano. Dall'altro lato, la squadra di Villa sfiora anche il raddoppio con Infrano lanciato da Lavatelli, perché l'attaccante della Masse controlla bene e tira, ma Facchini in due tempi si oppone (21'). Prima dell'intervallo e dopo il tentativo di Cerutti che prova ad anticipare l'uscita bassa di Facchini (24') chiude il primo tempo il tiro dal limite di Ganci, che però non riesce a cambiare il risultato (35').

MASSERONI NELLA STORIA

Dopo l'intervallo l'Alcione prova a prendere la partita in mano e se la botta del neo-entrato Prodomi non fa male alla Masseroni per l'intervento di Ottaviano (9'), il portiere non può nulla sul tiro fortissimo di Chioetto, che arriva come una furia sul pallone e gonfia la rete per il pareggio degli orange (17'). La Masseroni vuole però la Coppa e qualche minuto dopo prova a passare nuovamente in vantaggio, con la girata di testa di capitan Zirilli che si stampa - purtroppo per i suoi - sulla traversa (21'). Sono però soltanto le prove generali, perché a trovare la conclusione vincente e soprattutto spettacolare è Rossi, che sul cross di Sassudelli sfrutta la respinta corta della difesa orange mette il pallone in rete con un tiro al volo d'esterno che riporta la Masseroni in vantaggio (25'), che viene poi mantenuto dall'intervento superlativo di Ottaviano sulla conclusione ravvicinata di Covelli (30'), che riesce a salvare il risultato fino al triplice fischio, quando la Masseroni entra nella storia.

IL TABELLINO

ALCIONE-MASSERONI 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 8' Infrano (M), 17' st Chioetto (A), 24' st Rossi (M).
ALCIONE (4-3-3): Facchini, Chioetto, Holovko (34' st Cicchinelli), Ganci, Soragna, Calia, Covelli (30' st Bismuti), Voceri (12' st De Ruvo), Fardin, Volpi (8' st Prodomi), Villanueva. A disp. Jin, Garcia, Garofalo, Anzalone, Rizzo. All. Calderoli. Dir. Corbetta.
MASSERONI (4-3-3): Ottaviano, Turi (17' st Clerici), Lavatelli, Zirilli, Sassudelli, Balliano, Iacometti (28' st Ferrario), Rossi, Cerutti (34' st Santagostino), Infrano, Hysa. A disp. Cremascoli, Sanvito, Boccotti, Vitali, Mollica, Fiore. All. Villa. Dir. Gerli - Pinferetti.
ARBITRO: Sciolti di Bergamo.
ASSISTENTI: Flaccadori di Bergamo e Bergamaschi di Bergamo.
AMMONITI: De Ruvo (A), Chioetto (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter