Cerca

Under 15

La favola che vuole oltrepassare il mare: attenzione al Pirri

I campioni della Sardegna si preparano ad ospitare la Masseroni: girone di ritorno perfetto e difesa maturata

La favola che vuole oltrepassare il mare: attenzione al Pirri

Le festa del Pirri per il titolo regionale vinto in finale (4-0) contro il Simba di Oristano

Certo non sarà facile, i “cattivi” sono più grossi e spaventosi, ma l’obbligo è credere e giocare per il lieto fine. La favola Pirri, dopo aver incantato un’intera regione vincendo il Titolo Regionale Under 15 e superando mostri sacri come Ferrini, Sigma Cagliari e Lattedolce Sassari, si prepara alla fase nazionale che partirà questa domenica. In Via Monsignor Giuseppe Cogoni 7a a Cagliari arriverà un’altra favola, ma questa volta della Lombardia e questa favola risponde al nome di Masseroni, capace di superare in finale il dream team dell’Alcione di Giulio Fardin e Nicolò Horovko, campioni nazionali con la Rapp Under 15 della Lombardia.

Se il Pirri non deve temere la Masseroni (pericolo legittimo visto che le campionesse della Lombardia sono da sempre identificabili come pericolo numero 1), la Masseroni non deve commettere lo stesso errore che in molti hanno già fatto: sottovalutare il Pirri. Chi vince merita, lo dice la legge non scritta del calcio, anche se è una società che spesso vede andare altre alla fasi nazionali: Alghero (l’anno scorso doppietta in Under 15 e Under 17) o le già citate Ferrini, Sigma Cagliari e Lattedolce Sassari. Il campo ha detto che la coppa la hanno alzata capitan Niccolò Frongia e compagni e lo hanno fatto dopo una stagione tanto impressionante quanto sempre in crescendo.

«I ragazzi han fatto un campionato eccellente - spiega Federico Corda, vice allenatore di Antonio Ferrario del Pirri - Non eravamo tra le favorite, ma hanno avuto il merito di vincere un campionato tosto e il titolo regionale. Il girone di ritorno soprattutto è stato tosto. Se all’andata nessuno ci conosceva, quando al giro di boa ci hanno visto davanti, ci hanno affrontato in modo diverso».

Eppure, proprio il girone di ritorno è stato il fiore all’occhiello del Pirri. 13 vittorie su 13 con soli 6 gol subiti rispetto alle 11 vittorie, 1 pareggio e una sconfitta con 14 gol subiti rimediati nel girone d’andata. Una crescita esponenziale e tangibile che è culminata poi nelle fasi finali, dove le prime due di entrambi i Gironi Élite (uno del centro sud e uno del centro nord) si incontrano nelle semifinali. L’abbinamento per il Pirri dice Lattedolce Sassari.

TUTTI I GIRONI, IL CALENDARIO E LE STATISTICHE DELLA FASE NAZIONALE È ONLINE SULLA NOSTRA APP SCARICABILE A QUESTO LINK

«Una squadra davvero forte e abituata alle fasi finali. Diciamo che nel doppio scontro di hanno aiutato gli episodi. L’andata è stata molto equilibrata, ma, a dispetto loro, siamo riusciti a sfruttare le nostre occasioni vincendo 2-0. Al ritorno loro han segnato subito cominciando molto forte. I ragazzi, grazie alla fase difensiva che è molto migliorata nella seconda parte di stagione, han retto e verso il finale siamo riusciti a pareggiare qualificandoci alla finale contro il Simba, società di Oristano. Anche loro sono stati una sorpresa ma contro i quali siamo riusciti ad andare in vantaggio subito mettendo tutto in discesa».

Tomasso Manconi, Simone Antinoli, Mattia Capitta e Marco Concu. Quattro nomi che entrano nel registro dei marcatori di una finale che termina 4-0 e che quindi premia nel migliore dei modi una stagione e una marcia vicina alla perfezione per il Pirri. I nomi, poi, non sono casuali. Uno è il rigorista della squadra, ovvero Mattia Capitta. Gli altri 3 (l’attaccante Manconi, l’esterno offensivo Concu e il jolly di centrocampo Antinoli) sono 3 calciatori che hanno partecipato alla spedizione della Rappresentativa Sarda in Piemonte per il Torneo Delle Regioni. Spedizione durata solo quattro giorni in quanto al termine del Girone con Toscana, Campania e Liguria, la Sardegna ha chiuso con 3 punti maturati con la vittoria per 1-0 contro la Campania.

Insomma, c'è esperienza, c'è organizzazione e c'è voglia di stupire. Il Pirri comincerà la sua avventura con la Masseroni questa domenica e in base al risultato si capirà quando dovrà giocare la seconda partita del triangolare contro la campionessa piemontese, squadra ancora da identificare in quanto la finale tra Alpignano e Chisola è stata posticipata a questa domenica causa maltempo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter