News
25 Maggio 2023
Paolo Petrucci, primo innesto per il Lucento Stars
Un obiettivo sognato ed inseguito per diversi anni, che ora è finalmente diventato realtà: in Corso Lombardia è nata una nuova realtà, l'RWC Lucento Stars. Società satellite, secondo gruppo, comunque lo si voglia chiamare, per il responsabile del Settore giovanile Alessandro Pierro rappresenta prima di tutto un'opportunità: «Sono molto orgoglioso, questa nuova realtà avrà dei benefici per noi e non tanto per una questione economica, ma nell'ottica di coltivare al meglio i talenti che abbiamo già in casa».
L'idea e l'ambizione di Pierro e del Lucento è quella di arrivare in futuro a colmare il gap che c'è al momento con le squadre che in questi anni hanno dominato il panorama dilettantistico piemontese: «Siamo consapevoli che, allo stato attuale delle cose, non possiamo competere con realtà come Chisola, Chieri e Lascaris, ma ci proveremo passo dopo passo, e il modo migliore per farlo è dare spazio e visibilità ai tanti ragazzi forti di cui disponiamo: con il Lucento Stars ci saranno più possibilità per tutti».
A conferma dell'importanza riservata alla neonata società, arriva anche la notizia di un innesto molto importante nel parco allenatori: Paolo Petrucci. Ex Victoria Ivest e J Stars, Petrucci dal 2016 è stata una vera e propria colonna del Venaria, società che ha lasciato a metà di questa stagione mentre era alla guida dei 2007 per la volontà di cambiare e misurarsi con una nuova sfida.
«Avere un allenatore del suo calibro è un onore e soprattutto dimostra che ci teniamo, - spiega Pierro - non abbiamo costruito un secondo gruppo così tanto per fare, ma perché ci puntiamo. Paolo era da tempo un obiettivo della società, che lo aveva corteggiato anche prima del mio arrivo: mi è piaciuto molto il nostro colloquio, mi ha convinto soprattutto perché abbiamo parlato di calcio e di obiettivi e ambizioni, e non della volontà di prendere un gruppo specifico».
Ancora da definire, quindi, la panchina su cui siederà l'ex Venaria, anche se è molto probabile che guiderà i 2008; Davide Balma prenderà i 2010 al loro primo anno di settore giovanile, mentre c'è qualche incertezza in più sui 2009, per cui si valuta anche una soluzione interna. Difficile invece la creazione di un gruppo 2007, ma come dice Pierro «ci stiamo lavorando».
Tante conferme per quanto riguarda il Lucento primo gruppo: Walter Barbarello resterà alla guida dei 2010 dopo l'ottimo lavoro svolto in Scuola calcio, mentre Domenico Commisso e Alessio Rapisarda rimarranno al timone rispettivamente dei 2009 e dei 2008. Per quanto riguarda i 2007, futuri Under 17, gli indizi portano alla guida tecnica di Alessandro Pierro (con Domenico Delli Calici che si prenderà una pausa per impegni personali), ma non è escluso che si cercherà un allenatore sul mercato affinché Pierro si possa concentrare solo sul lavoro di direttore sportivo.