Cerca

Under 16

A Volpiano si aggira uno Spartano ucraino che ha infilzato le foxes

Uranio saluta questo gruppo tra rammarico e "Mea culpa": il solo e unico Peradotto questa volta non basta

Sparta Novara U16

Sparta Novara: Prudnikov, Siciliano, Celiento e Gioria

LA PARTITA

Terzo round tra Volpiano Pianese e Sparta Novara. Gli Spartans sono l'unica ad aver messo il bastone fra le ruote delle foxes in questa stagione. Per Uranio c'è l'assenza di Menniti, squalificato; D'Onofrio a uomo su Prudnikov mentre come terzino sinistro c'è capitan Torresan. Reci dalla panchina. Negli Spartans ci sono Prudnikov e Brizio dietro all'unica punta Crespi.

PRIMO TEMPO

Le foxes sprecano troppo, Prudnikov al primo colpo punisce! I primi squilli son proprio della formazione ospite con una bella combinazione per Crespi che però calcia male e Morelli salva. Le foxes sembrano affidarsi al solo Gambetti sulla sinistra ma da solo può far poco, e quindi al ribaltamento di fronte al nono minuto arriva il vantaggio degli Spartans con Prudnikov. Eguaseki guida il contropiede, sulla trequarti riceve e dribbla Prudnikov e di destro indirizza con l'interno alla destra di Morelli che si lancia ma non ci arriva, vantaggio Sparta dopo neanche dieci minuti del primo tempo. Il bomber di casa Peradotto si accende al quarto d'ora su imbucata di Finetti, il suo sinistro è forte ma Gilardi para bene in corner. Poco prima della mezz'ora ci prova Brunazzo (un po' in ombra nel primo tempo), Finetti lo pesca sulla destra, Brunazzo controlla e calcia alto. Al 31esimo occasionissima per le foxes: Peradotto si mette in proprio sulla sinistra e scaglia una botta in porta da posizione defilata ma Gilardi salva egregiamente; azione dopo, altra occasione, Gambetti appoggia per Finetti che cerca l'incrocio ma la sfera finisce alta di un soffio sopra la traversa. Gli Spartans si coprono e ripartono, sfiora il raddoppio Serati con un mancino potente da fuori area, alto. In pieno recupero Gilardi blocca un tiro centrale di Finetti, si salvano i blues di Faragò. Ultimo giro di lancette e occasione clamorosa per i padroni di casa, palla a Gilardi che nel tentativo di rilanciare colpisce Brunazzo in pressing, la sfera si alza a campanile e sfende sulla linea di porta dove si lancia lo stesso Gilardi e con la manona salva tutto, occasione incredibile per le foxes poco prima dell'intervallo.

SECONDO TEMPO

Immenso Prudnikov, Peradotto unica luce di questo match. Si riparte senza cambi, ma la prima cosa che cambia è il risultato. RADDOPPIO SPARTA: punizione dalla sinistra al terzo della ripresa, calcia in mezzo Prudnikov, deviazione verso Morelli che si lancia e devia sul palo, sul tap in arriva capitan Siciliano che di piattone destro gonfia la rete. Ci prova subito Uranio con l'ingresso di Reci in attacco, si rende subito pericoloso in profondità ma una volta arrivato a tu per tu con Gilardi salva tutto Gioria in scivolata. Passano dieci minuti della ripresa e PeraGol torna a segnar. Imbucata perfetta di Stefanelli dalla sinistra, Peradotto controlla di destro e di sinistro spacca la porta, questa volta Gilardi può farci poco. Al 21esimo e poco più gli Spartans hanno l'occasione per calare il tris ma Eguaseki spreca da due passi da Morelli, il suo destro termina fuori, si salvano le foxes. Foxes che corrono alcuni rischi per disattenzione e fretta di ribaltare il match, Morelli ne para un'altra al 25esimo, palla deviata in corner sul destro di Prudnikov da fuori area. Uranio a un quarto dalla fine le prova tutte, si va verso il 4-2-4 con Massari e Brunazzo esterni, Reci e Peradotto davanti. Si va verso la mezz'ora e Gambetti fa il panico sulla sinistra, ne salta tre e mette al centro per Reci che controlla e calcia colpendo il difensore davanti a Gilardi. Gilardi che si salva sul destro strozzato di Massari praticamente dal dischetto. Al 31esimo Prudnikov ha sulla testa l'occasione per chiudere il match ma colpisce alto sopra Morelli. E dopo tante sortite delle foxes a vuoto...arriva il tris di Prudnikov. Riceve a sinistra (36'esimo del secondo tempo), dribbling a Marinella e destro a giro sul secondo palo. Ma incredibilmente non finisce qui la giornata di gloria per il dieci blu. Perché dopo neanche 60' secondi dal terzo gol, arriva il poker per gli Spartans con un cross dalla destra di Vandoni per la testa di Prudnikov, che incrocia spiazzando Morelli. Ma il tabellino non finisce qui, scoccato il 40esimo accorciano le foxes con Peradotto che di rabbia la butta dentro. Le occasioni non finiscono qui...in pieno recupero Peradotto colpisce la traversa. E poi ci si avvia ad una festa blues, un traguardo storico per la formazione di Faragò.

IL TABELLINO

VOLPIANO PIANESE-SPARTA NOVARA 2-4
RETI (0-2, 1-2, 1-4, 2-4): 8' Prudnikov (S), 3' st Siciliano (S), 11' st Peradotto (V), 35' st Prudnikov (S), 37' st Prudnikov (S), 39' st Peradotto (V).
VOLPIANO PIANESE (4-4-1-1): Morelli 6.5, Summa 7 (6' st Marinella 6), Landi 6.5 (37' st Brogliatti sv), Torresan 6, Faye 7, Finetti 5.5 (3' st Reci 5.5), Stefanelli 5.5 (23' st Massari 5.5), D'Onofrio 7, Peradotto 8, Gambetti 6, Brunazzo 5.5 (31' st Frazzetta 6.5). A disp. Marcone, Hogas, Pani, Sciacca. All. Uranio 6. Dir. Torresan - Marcone.
SPARTA NOVARA (4-3-2-1): Gilardi 7, Gioria 7.5 (38' st Barbero sv), Gallo 7, Serati 7.5, Siciliano 8, Celiento 7.5, Eguaseky 7 (38' st Tambornini sv), Vandoni 7.5, Crespi 6.5 (32' st Salvatore 6.5), Prudnikov 10, Brizio 6.5 (15' st Ferrari 6.5). A disp. Argento, Valente, Bellini, Albanese, Airoldi. All. Faragò 8. Dir. Airoldi.
ARBITRO: Galuppi di Chivasso 7.5.
AMMONITI: 28' Eguaseky (S), 2' st Faye (V), 34' st Gilardi (S), 40' st Siciliano (S).
ESPULSI: 36' st Crespi (S).

LE PAGELLE (a cura di Francesco Abbona)

VOLPIANO PIANESE

VOLPIANO

Morelli 6.5 Compie un mezzo miracolo poco prima di subire il 2-0 volando a respingere sul palo una deviazione di testa ravvicinata. Si distende bene anche su un paio di tentativi dalla distanza di Prudnikov.
Summa 7 Tra i migliori delle foxes nel primo tempo, si sovrappone spesso e volentieri a Brunazzo sfornando cross interessanti che avrebbero meritato miglior fortuna.
6' st Marinella 6 Entra al posto dell'infortunato Summa ed è subito decisivo con una chiusura su Crespi lanciato a rete; ha tuttavia qualche responsabilità sul terzo gol novarese, lasciando troppa libertà a Prudnikov.
Landi 6.5 Sfrutta bene il fisico contro Crespi e si spinge in avanti con coraggio quando la Sparta si abbassa. Solita personalità al centro della difesa.  37' st Brogliatti sv
Torresan 6 Il terzino non è propriamente il suo ruolo, e si vede: ci mette impegno da capitano, ma a parte un paio di anticipi nelle prime battute non riesce ad incidere più di tanto sul match.
Faye 7 Elegante, preciso e puntuale: si oppone con efficacia alle offensive che transitano dalle sue parti e dimostra di avere un bel piede quando si tratta di impostare e lanciare dalle retrovie.
Finetti 5.5 Nel primo tempo soffre il dinamismo e la fisicità della mediana novarese, perdendo diversi duelli e andando spesso in difficoltà. Prova un paio di incursioni e si fa notare per un destro a giro che termina alto non di molto.
3' st Reci 5.5 Una sponda di testa per l'inserimento di Peradotto, e poi basta. Non riesce a creare pericoli alla retroguardia della Sparta e sbaglia un appoggio relativamente semplice in occasione di un contropiede delle foxes potenzialmente molto pericoloso.
Stefanelli 5.5 Schierato alle spalle di Peradotto, la mossa non paga: tanta corsa a vuoto, migliora nel ruolo di centrocampista e serve l'assist per Peradotto.
23' st Massari 5.5 Svaria da sinistra a destra, cercando di mettere in affanno la linea arretrata novarese. Riceve un pallone goloso da Gambetti, ma calcia in maniera debole e centrale tra le braccia di Gilardi.
D'Onofrio 7 Si carica sulle spalle la mediana delle foxes e ha il merito di metterci grinta, corsa e spirito di sacrificio. Incita i compagni dal primo all'ultimo minuto e non molla fino al triplice fischio.
Peradotto 8 Trascinatore, ingaggia sin da subito un duello personale con Gilardi: il numero 1 novarese nel primo tempo gli tiene testa, ma nella ripresa non può nulla contro la furia del bomber delle foxes. Bellissimo il controllo e la finalizzazione in occasione del primo gol.
Gambetti 6 A tratti esplosivo, a tratti assente ingiustificato. Quando si accende è difficile da fermare, anche se Gioria e Celiento fanno buona guardia; nella ripresa mette un paio di palloni molto invitanti in mezzo che non vengono sfruttati dai compagni.
Brunazzo 5.5 Parte largo a destra, cerca di combinare qualcosa ma patisce contro l'esplosività di Gallo. Premia in un paio di occasioni le sovrapposizioni di Summa, ma il suo apporto in fase offensiva è quasi nullo.
31' st Frazzetta 6.5 Porta frizzantezza e grinta alla manovra delle foxes a destra, batte anche una buona punizione in mezzo che Reci prova a deviare in porta, ma senza riuscirci.
All. Uranio 6 Il suo viaggio con il gruppo 2007 avrebbe meritato un epilogo più felice, ma la squadra purtroppo è arrivata un po' scarica ad uno degli appuntamenti più importanti della stagione.

SPARTA NOVARA

SPARTA NOVARA

Gilardi 7 Reattivo ed efficace contro Peradotto, soprattutto nel primo tempo quando disinnesca un vero e proprio missile terra-aria del numero 9. Nella ripresa continua a trasmettere sicurezza, peccato per l'ammonizione evitabile che lo costringerà a saltare la semifinale.
Gioria 7.5 Gara in crescendo per il terzino destro, che prende man mano le misure a Gambetti riducendone al minimo la pericolosità. Ad inizio ripresa salva tutto anticipando Reci in area e impedendogli di calciare.  38' st Barbero sv
Gallo 7 Motorino inarrestabile sulla sinistra, si fa apprezzare in fase difensiva con alcune ottime diagonali e non rinuncia a spingere anche in proiezione offensiva.
Serati 7.5 Calma olimpica, senso della posizione, precisione nei passaggi, corsa inesauribile. Queste sono le caratteristiche che ne fanno uno dei migliori in campo contro le foxes, lavoro prezioso in mediana per il play novarese.
Siciliano 8 Baluardo difensivo difficile da superare, quasi sempre ben posizionato e bravo negli anticipi e nel gioco aereo. Se a questo si unisce il gol del raddoppio, allora la valutazione non può che essere ancora più positiva.
Celiento 7.5 Partner perfetto di Siciliano al centro della difesa, si oppone benissimo a Gambetti lavorando alla grande con Gioria sul versante destro. Eroico, esulta dopo le chiusure come se avesse segnato.
Eguaseky 7 Capacità polmonare praticamente infinita, rincorre tutto e tutti sradicando e riconquistando una miriade di palloni. Elemento prezioso della mediana spartana.  38' st Tambornini sv
Vandoni 7.5 Prestazione maiuscola della mezz'ala novarese, che è letteralmente ovunque. Rientra a dare una mano quando c'è bisogno e serve anche l'assist al bacio per il 4-1 firmato da Prudnikov.
Crespi 6.5 Non può giocare col fisico contro due colonne come Landi e Faye, quindi prova a sgusciare via in velocità e la tattica dà i suoi frutti in alcuni frangenti. Viene espulso dalla panchina durante i festeggiamenti dopo il terzo gol novarese.
32' st Salvatore 6.5 Entra nell'azione del 3-1 alimentando l'azione di contropiede. Più strutturato rispetto a Crespi, riesce a tenere qualche pallone permettendo ai compagni di rifiatare.
Prudnikov 10 Prestazione mostruosa del trequartista ucraino, che segna una splendida tripletta e, come sottolineato dal suo allenatore Faragò, non si tira indietro quando c'è da ripiegare e dare una mano in fase difensiva. Giocatore completo, la scena se la prende giustamente lui.
Brizio 6.5 Pendolo che oscilla tra la mediana e le trequarti, si abbassa a dare una mano quando il Volpiano attacca ma si fa trovare pronto anche quando la Sparta riparte in proiezione offensiva.
15' st Ferrari 6.5 Scatta con decisione nei minuti finali cercando la bandierina, quando riesce mette anche un paio di traversoni interessanti in area.
All. Faragò 8 Partita studiata e interpretata alla perfezione dai suoi ragazzi, che sanno quando colpire e quando soffrire. Le assenze di Gilardi e Crespi avranno il loro peso in semifinale, ma ormai sognare è d'obbligo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter