Cerca

Under 18

Prima sbagliano tre reti a porta vuota, poi ne realizzano 6 nella ripresa e conquistano il titolo

I torinesi dominano la ripresa realizzando cinque reti in undici minuti in avvio che non lasciano scampo ai rivali e si laureano campioni regionali

FULGOR RONCO VALDENGO LUCENTO UNDER 18 FINALE REGIONALE

FULGOR RONCO VALDENGO LUCENTO UNDER 18 FINALE REGIONALE: la festa del Lucento, campione regionale dell'Under 18 Piemonte

Lucento semplicemente mostruoso. I rossoblù guidati da Maione vincono il titolo regionale battendo con un sonoro 6-1 la Fulgor Ronco Valdengo. La prima frazione di gioco è fondamentalmente un forcing da parte dei rossoblù torinesi: Tucci prova a più riprese a sbloccare il risultato, ma l'estremo difensore avversario si fa trovare sempre ben posizionato e accorto, mentre Cirillo getta alle ortiche due clamorose occasioni da rete a pochi metri dalla porta.

Nella ripresa l'uragano Lucento si abbatte a Casale Monferrato: in 11 minuti vanno in rete in sequenza Cirillo, Borracino, Tucci, Borgotallo, Virelli. Sigurtà accorcia le distanze per la Fulgor Ronco Valdengo, ma il destino della finale è ormai segnato e allo scadere giunge il sigillo finale di Ponzano. Il Lucento vince 6-1 ed è campione dell'Under 18 Regionale, accedendo così alla fase nazionale.

LA PARTITA

IL LUCENTO GETTA ALLE ORTICHE OCCASIONI CLAMOROSE

L'avvio della finale è subito contraddistinto da uno spiccato agonismo. La prima potenziale occasione porta la firma della formazione torinese al 2': Tucci riceve la sfera sulla trequarti, controlla e calcia un destro sia preciso sia potente che solamente una deviazione avversaria evita che la conclusione termini nello specchio della porta.

All'8' è nuovamente la compagine allenata da Maione a recare grattacapi alla retroguardia difensiva avversaria: Cirillo scatta sulla corsia mancina, si incunea in area e serve Tucci che si gira in un fazzoletto e calcia rasoterra sul primo palo, ma Maftei chiude l'angolo e salva il risultato. I torinesi provano ad incrementare il pressing offensivo e creano un'altra minaccia sul fronte avanzato al quarto d'ora, con Occhiogrosso che dalla destra crossa sul secondo palo dove giunge Cirillo che di mancino di prima non riesce ad inquadrare la porta.

Al 17' arriva il primo squillo offensivo da parte dei biellesi, con Sigurtà che recupera la sfera dal limite si porta in area ma i provvidenziali interventi di chiusura di Borracino e Rigatto evitano che il centravanti arrivi alla conclusione. Dopo cento venti secondi è nuovamente Tucci a provare a sbloccare il risultato con un mancino rasoterra, dopo una brillante smarcatura, ma Maftei riesce a stoppare la sfera.

Al 21' il Lucento getta alle ortiche una clamorosa occasione da rete: straordinaria progressione sulla corsia destra di Sofian, che si porta sul fondo e crossa sul secondo palo dove Cirillo ha tutto il tempo per mirare la porta ma calcia un destro potente ma fuori misura. Al 30' i rossoblù torinesi si rendono ancora una volta minacciosi: mischia in area di rigore, Cirillo calcia in scivolata ma De Luca salva tutto in tackle.

Dopo due minuti il Lucento non massimizza la terza occasione da rete: Tucci progredisce sulla destra e dal fondo crossa rasoterra sul palo opposto dove Cirillo incredibilmente calcia alto da 3 metri. Al 45' Tucci serve al limite Occhiogrosso, che prova la conclusione di destro ma la conclusione è scoordinata. La prima frazione di gioco termina 0-0.

URAGANO ROSSOBLU'

La seconda frazione di gioco riprende col tecnico biellese che opta per la sostituzione Sow al posto di Tonella. Al 4' il Lucento sblocca il risultato: sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Sofian crossa sul palo opposto dove Cirillo ha un tempo di inserimento chirurgico e con un piatto al volo di destro firma l'1-0 con una conclusione all'angolino. Al 6' il Lucento raddoppia: Borracino calcia un tiro-cross verso il centro dell'area di rigore dove una deviazione spiazza l'estremo difensore avversario.

All'8' i rossoblù torinesi calano il tris: Tucci riceve la sfera, sombrero e girata di prima al volo calcia un destro meraviglioso sul palo opposto che non lascia scampo all'estremo difensore avversario. Al 10' il Lucento cala il poker: sontuosa progressione sulla corsia destra di Occhiogrosso, che si fa 50 metri come se fosse Usain Bolt e tu per tu con Maftei serve Borgotallo che non sbaglia a porta vuota.

Al 15' i torinesi firmano il 5-0 col subentrato Virelli che si fa trovare al posto giusto al momento giusto sulla ribattuta di Maftei sulla conclusione di Borgotallo. Al 19' la Fulgor Ronco Valdengo accorcia le distanze col colpo di testa di Sigurtà che anticipa l'uscita alta dell'estremo difensore avversario. Al 46' Ponzano realizza il 6-1 finale che consacra il Lucento, vincitore dell'Under 18 Piemonte 2022/2023.

IL TABELLINO

FR VALDENGO-LUCENTO 1-6
RETI: 4' st Cirillo (L), 6' st Borracino (L), 8' st Tucci (L), 10' st Borgotallo (L), 15' st Virelli (L), 21' st Sigurtà (V), 46' st Ponzano (L)
FR VALDENGO: Maftei 6.5, De Luca 6 (37' st Canova sv), Ghielmetti 6 (13' st Rosin 6), Milani 6, Sella 6, Gilardi 6, Farsane 6.5 (13' st Pignataro 6), Makroum 7 (37' st Pelle sv), Sigurtà 7, Bardelle 6.5, Tonella 6.5 (1' st Sow 6). A disposizione: Cappio, Botta. All. Zegna 6.5
LUCENTO: Massari 7, Sofian 8, Burei 7.5 (11' st Virelli 8), Borracino 8.5, Rigatto 8, Occhiogrosso 8.5 (16' st Mangione 7.5), Cirillo 7.5 (25' st Ponzano 7.5), Buffone 8, Tucci 9, Borgotallo 8.5 (34' st Leone 7.5), Igbinakenzua 8 (17' st Rivera Caicedo 7.5). A disposizione: Perrone, Gerace, Delli Calici, Mangione, Pardi, Leone. All. Maione 9
ARBITRO: Bevere di Chivasso 7
COLLABORATORI: Merlina di Chivasso, Merlo di Chivasso
AMMONITI: 27' pt Occhiogrosso (L), 40' pt Makroum (V)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter