Under 17
31 Maggio 2023
RAPPRESENTATIVA MONZA UNDER 17: Mekki Campos Salahddine, uomo partita
La Rappresentativa di Como è stata la sorpresa del Torneo delle Province, tornato a disputarsi dopo gli anni del Covid, seppure il loro cammino si sia fermato in semifinale a causa della forza della Rappresentativa del Monza che, trascinata dal bomber Salahddine, si impone 7-0 in maniera netta mettendo la parola fine al match in appena sessanta minuti, e dilagando nel finale.
Nei primi minuti del match le due squadre cercano di gestire il pallone, nessuna delle rappresentative vuole rischiare di sbilanciarsi e prestare il fianco all’avversaria. La prima occasione del match la crea la Rapp di Como: capitan Genazzini allarga verso Halab che con facilità si smarca di Tamborini e infila un pallone insidioso, ma il tiro di Luca Nespoli finisce alto. La Rapp di Monza sfrutta la parte centrale del campo, Salahddine con una serpentina si fa gioco dei difensori in maglia gialla ed entrato in area di rigore scaraventa il pallone all’angolino sinistro trovando la rete. La selezione di Como non si aspettava una partenza così infuocata degli avversari, e a causa di ciò inizia a schiacciarsi nella propria area. Non poteva chiedere di meglio Salahddine: l’attaccante con il numero 9 riceve dal centrocampista e con rapidità si gira beffando per la seconda volta Riccardo Colombo.
I ragazzi guidati da Alessandro Sarchi non hanno a questo punto più nulla da difendere e iniziano a giocare sfruttando anche le fasce; dentro l’area di rigore arrivano alcuni cross che diventano preda della difesa in maglia blu. Al 37’, vista la difficoltà degli ospiti di entrare in maniera pericolosa nell’area avversaria, Cairoli tenta con un tiro da fuori area ad accorciare il risultato ma Bruschini si allunga e mette in angolo. Due giri di orologio separano le squadre dal fine primo tempo, Monza non vuole rischiare quindi getta via il pallone in avanti, Colombo prende la sfera con le mani ma gli scivola e finisce sul piede del solito Salahddine, che però preso di sorpresa sbaglia clamorosamente.
La Rapp di Como sente di avere ancora le carte in regola per riprendere in mano il match, e continua a girare il pallone fino a quando Halab trova lo spazio per liberare al tiro Cairoli, ma Bruschini vuole mantenere la sua porta inviolata e respinge con i piedi. La squadra di Clemente Gargioni però ha dalla parte sua il risultato e tanti talenti, tra questi Mosca, che con disinvoltura tira dalla trequarti e realizza la terza rete del match. La Rapp di Como sembra a questo punto aver staccato la spina, tanti palloni sbagliati e tantissimo spazio concesso agli avversari. Al 15’ della ripresa trova il gol Zubani che da dentro l’area di rigore fa partire un destro forte e il pallone si scaraventa sotto la traversa. Il numero 11 festeggia con i compagni, cercava tanto questa rete. Mai sazia di gol la Rapp di Monza continua a spingere in avanti trovando praterie nel quale si infila il neoentrato Bianco, un occhio al portiere e poi il tiro ad incrociare che si infila in rete. Nei minuti finale esultano anche La Greca e Lissoni che trova un super gol con un tiro dalla trequarti che si infila sotto l’incrocio.
CP Monza-CP Como 7-0
RETI: 4’ Salahddine (M), 12’ Salahddine (M), 4’ st Mosca (M), 16’ st Zubani (M), 26’ st Bianco (M), 36’ st La Greca (M), 43’ st Lissoni (M).
CP MONZA (4-3-3): Bruschini 7.5, Tamborini 7 (7’ st Nizzolo 7), Silvestri 7, Mosca 7.5 (20’ st Brambilla 7), Rovelli 7.5, Reyes 7, Fappani 7.5 (26’ st Lucarelli 7), Colnago 7 (28’ st Lissoni 7), Salahddine 8 (26’ st La Greca 7), Bozzolan 7.5 (9’ st Bianco 7.5), Zubani 7.5. A disp. Del Campo, Galati, Nickl. All. Gargioni 7.5.
CP COMO (4-3-3): Colombo 6, Del Vecchio 6, Camagni 6.5 (20’ st Faquir 6), Pecin 6.5 (25’ st D’amico sv), Prada 6.5, Genazzini 6, Sala 6.5 (1’ st Rigamonti 6), Cairoli 7 (10’ st Luraghi 6), Fossati 7 (15’ st Martino 6), Nespoli 6.5, Halab 7. A disp. Mauri, Curcio. All. Sarchi 6.5.
ARBITRO: Porfiri di Milano 7.
AMMONITO: Mosca (M).
CP MONZA
Bruschini 7.5 Nel rotondo 7-0 c’è anche di suo, nel primo tempo è decisivo e riesce nel suo intento di non subire nemmeno un gol.
Tamborini 7 Ama spingere sulla fascia, fa sali e scendi sul suo lato mettendo in confusione gli avversari.
7’ st Nizzolo 7 Vale quanto i titolari, attento in fase difensiva e incisivo quando bisogna attaccare.
Silvestri 7 Rispetto al compagno dall’altro lato, preferisce mantenersi in difesa e contiene con abilità la velocità degli attaccanti.
Mosca 7.5 In certi tratti di partita sembra scomparire, però nel momento del bisogno sale in cattedra e trova anche la via della rete.
20’ st Brambilla 7 Entra quando il match non ha più niente da dire ma rispetta le indicazioni dategli dall’allenatore.
Rovelli 7.5 Nemmeno una sbavatura nella sua prestazione, marca stretto gli attaccanti e li fa innervosire con la sua pressione.
Reyes 7 La difesa è stata perfetta, è una pedina importante ed imprescindibile di questa rappresentativa.
Fappani 7.5 Si inserisce numerose volte nella difesa avversaria dando grattacapi ai giocatori in maglia gialla, spina nel fianco.
26’ st Lucarelli 7 Tutti i subentrati hanno dimostrato il loro valore, lui come gli altri è uno degli uomini di cui si può fidare il tecnico.
Colnago 7 Rimane con l’amore in bocca per non aver partecipato al festival del gol, può consolarsi con gli assist per i compagni e gli applausi del pubblico.
28’ st Lissoni 7 Ma che gol ha fatto? Difende il pallone e poi senza guardare manda il pallone all’incrocio. È suo il gol più bello della partita.
Salahddine 8 Una parte fantastica, ha spaccato e direzionato il match. Sembra di un altro livello rispetto ai compagni, forte fisicamente e lucido dal punto di vista mentale.
26’ La Greca 7 Ha poco tempo per mettersi in mostra, nessun problema. Al primo pallone toccato scaraventa la sfera in rete.
Bozzolan 7.5 Gran partita dell’uomo con le 10 sulle spalle, concentrato e determinato fino al momento del cambio. È l’emblema di questa squadra, si lotta insieme per ottenere la vittoria.
9’ st Bianco 7.5 Manda un segnale al tecnico, c’è tanta concorrenza in attacco ma lui ha fatto vedere di poter dire la sua.
Zubani 7.5 Non si sa quanti km abbia percorso ma si è dato tanto da fare, corre da un lato all’altro del campo e fa a sportellate con tutti.
All. Gargioni 7.5 La squadra è pienamente sotto il suo controllo, i ragazzi si fidano di lui e giocano un calcio ordinato e senza lacune.
CP COMO
Colombo 6 Ha vissuto l’incubo di tutti i portieri, può migliorare il posizionamento ma senza di lui il risultato poteva essere peggiore di quello maturato.
Del Vecchio 6 La difesa è entrata in confusione dopo i primi due gol, lui si fa vedere in attacco ma gli avversari sono bravi a chiuderlo.
Camagni 6.5 Una prestazione della squadra non positiva ma lui tenta di dare la scossa inserendo dei cross tesi in area.
20’ st Faquir 6 La partita aveva già preso una direzione ben precisa, fa quel che può ma gli avversari arrivano come frecce.
Pecin 6.5 Doveva schermare le offensive della Rapp Monza ma il suo buon lavoro diventa inutile se non supportato dall’intero centrocampo.
Prada 6.5 Un compito complicatissimo per lui oggi, provengono da tutti i lati. Prova a mettere una pezza ma la difesa fa acqua da tutte le parti.
Genazzini 6 Irriconoscibile rispetto al resto della stagione, la stanchezza si fa sentire anche per lui anche se il termine “mollare” non fa parte del suo vocabolario.
Sala 6.5 Cerca con delle verticalizzazioni di pescare gli attaccanti, ci riesce in alcune occasioni ma i compagni non concretizzano.
1’ st Rigamonti 6 Prova a dare un segnale ai compagni con un tiro dalla lunga distanza che però non impensierisce il portiere, oggi non è giornata.
Cairoli 7 Bisogna dargli il merito di aver voluto provare percorsi alternativi, si rende conto che l’area di rigore è invalicabile quinta conclude più volte da fuori area ma Bruschini è in forma.
10’ st Luraghi 6 Non dà sostanza al centrocampo che aveva bisogno di una mano, la colpa sicuramente non è solo sua ma di tutto il centrocampo.
Fossati 7 Non riesce a rispondere al 9 avversario, la differenza la fanno i difensori che lo tengono stretto non facendolo muovere seppur rimane uno dei più pericolosi.
15’ st Martino 6 Minuti importanti da mettere nelle gambe, si muove tanto ma non riceve nemmeno un pallone.
Nespoli 6.5 Ha due buone occasioni nei piedi ma non le sfrutta a dovere, da premiare la sua grinta ma deve essere più lucido sotto porta.
Halab 7 Una delle poche note positive della sua rappresentativa, sfrutta la sua velocità per farsi largo tra le fila avversarie ma il portiere gli nega per ben due volte la rete.
All. Sarchi 6.5 Il risultato è pesante, forse troppo, perché nel primo tempo i suoi ragazzi avevano tenuto testa agli avversari ma nella ripresa avviene il disastro e lui non riesce a salvare il salvabile.
ARBITRO
Porfiri di Milano 7 Sicuro delle sue scelte e sempre vicino all'azione, non ha bisogno di alzare la voce perché viene rispettato da entrambe le squadre.
A fine partita il tecnico della Rappresentativa di Monza Clemente Gargioni ha dichiarato: «Con il Pavia abbiamo fatto un po’ di confusione, oggi si è visto il nostro vero valore con tutti i titolari. Non abbiamo sofferto, al di là del punteggio sono soddisfatto di questa prova di forza». Poi ha continuato: «Se continuiamo con queste prestazioni possiamo giocarcela sia con Cremona che con Sondrio».
L’allenatore della Rappresentativa di Como Alessandro Sarci ha spiegato: «Il risultato è stato troppo pesante, abbiamo perso troppi uno contro uno anche se nella prima frazione abbiamo creato tante occasione». Infine ha dichiarato: «Fino a oggi avevamo dominato tutte le partite, abbiamo mollato e mi dispiace per questo sconfitta cosi pesante».