Cerca

Under 15

Due gol in 2 minuti: l'Alpignano vede la Masseroni, con lo spettro della monetina

Come i meneghini, i ragazzi di Baseggio vincono 2-0 con i sardi grazie alle reti di Fioccardi e Miceli

Due gol in 2 minuti: l'Alpignano vede la Masseroni, con lo spettro della monetina

Matteo Fioccardi, numero 10 dell'Alpignano. Segna il gol del vantaggio e lo dedica al nonno mancato la scorsa settimana

LA PARTITA (a cura di Fabio Tartarotti)

Baseggio mette nel mirino la Masseroni. Come i colleghi meneghini, batte 2-0 il Pirri e si prepara allo scontro diretto in programma a Milano domenica prossima. Un 2-0 per gli alpignanesi che lascia un retrogusto leggermente amaro, un gol in più avrebbe permesso a Baseggio e ragazzi di avere a disposizione due risultati su tre in terra lombarda, specie per la facilità con cui è arrivato il doppio vantaggio nella prima frazione di gioco.  

PRIMO TEMPO

Alpignano in super forma. La prima occasione del match è sul sinistro di Molon per i padroni di casa, il suo mancino ravvicinato termina tra i guantoni di Cannas. Passano neanche 60' secondi e ci prova anche Curri dal limite dell'area con un destro potente al volo, alto di un soffio. Quinto minuto, e terzo tiro pericoloso dell'Alpignano, questa volta è il turno di Pennucci, bloccato da Cannas. Il gol era nell'aria, l'Alpignano passa in vantaggio su calcio di rigore con il diez Fioccardi che si procura il rigore (fallo di mano di Pisu) e lo trasforma con un piattone destro alla sinistra di Cannas. Raddoppio vicinissimo dopo neanche 2' minuti con un destro di Donadio, parato in corner. Dallo stesso corner, arriva il 2-0 (cross di Cordola) e zuccata imperiosa di Miceli che gonfia la rete sotto il sette. Poco prima del ventesimo, altra occasione per i padroni di casa, tiro cross dalla destra di Donadio, Cannas la vede all'ultimo e la sfiora sopra la traversa. Al 25esimo gran giocata sulla destra di Donadio, cross al centro per Pennucci che impatta di testa ma la sfera termina tra le mani di Cannas. Verso l'intervallo il ritmo cala, tra le fila sarde ci provano Concu e Manconi con delle sortite offensive in solitaria ma nessun pericolo dalle parti di Traversi.

SECONDO TEMPO

Ritmi ben più lenti rispetto all'inizio del primo tempo. Vedendo il risultato tra Pirri e Masseroni (0-2 per i Lombardi), all'Alpignano servono gol per mettere un piccolo vantaggio in più in vista dello scontro diretto in terra milanese. Ma i verde fluo di Baseggio nella mezz'ora della ripresa non riescono a rendersi pericolosi. Per il primo tiro nello specchio di tutta la seconda frazione di gioco bisogna aspettare fino al 28esimo, ci prova Curri di destro da fuori area ma il centrocampista di casa trova i guanti di Cannas che salva in due tempi. I sardi hanno una grossa chance per accorciare al 36esimo con l'imbucata di Antinoli per Manconi che a tu per tu con Traversi calcia male di mancino, il tiro è centrale e viene ben bloccato dall'estremo difensore di casa. Decisiva quindi la super sfida tra Masseroni e Alpignano, c'è una vetta da decretare.

IL TABELLINO

ALPIGNANO-PIRRI 2-0
RETI: 12' rig. Fioccardi (A), 14' Miceli S. (A).
ALPIGNANO (4-2-3-1): Traversi 8, Rossano 7 (18' st Russo 7), Amorosi 7.5, Ferjani 7.5, Miceli S. 8.5, Curri 8, Donadio 7 (30' st Calì sv), Molon S. 7.5 (9' st Cretu 7), Pennucci 7.5 (23' st Ledda 6.5), Fioccardi 8 (33' st Calliero sv), Cordola 7.5 (23' st Caputi 6.5). A disp. Greco, Celotti, Crudu. All. Baseggio 7.5. Dir. Donadio - Ledda.
PIRRI (4-3-3): Cannas 7 (30' st Giganti sv), Meloni 6, Pisu 6 (18' st Troga 6), Capitta 6 (23' st Demontis 6), Manuli 6.5, Pilo 6 (1' st Antinoli 6.5), Concu 7.5, Loi 6, Frongia 6 (30' st Locci sv), Manconi 6.5, Bellanza 6.5 (9' st Carta 6). A disp. Cogoni. All. Ferrario - Corda 6.5.
ARBITRO: Laugelli di Casale M.to 7.5.
COLLABORATORI: Vaglio Agnes di Biella e Gatto di Collegno.

LE PAGELLE

ALPIGNANO

ALPIGNANO

Traversi 8 La prima conclusione é una punizione battuta rapida per Pilo che lo impegna con una parata sotto la traversa. Provvidenziale, anzi provvidenzialissimo al 37' della ripresa quando sta in piedi e legge la conclusione di Manconi su imbucata di Concu. Un gol che avrebbe messo più in salita la trasferta di Milano, ma intuisce e blocca. Fondamentale.

Rossano 7 Prestazione al solito attenta e molto misurata nelle scorribande. Quando dà aiuto a Donadio si sente, così come quando decide di bloccarsi dietro per non rischiare. La benzina va esaurendosi e il cambio arriva nel momento giusto.

18' st Russo 7 La prima voce del CV è «Grinta» e lo dimostra con un’inzuccata su anticipo che scaglia la palla da centrocampo alla rimessa dal fondo. Entra con la solita giusta cazzimma per evitare guai peggiori, ma si propone anche in fase di costruzione.

Amorosi 7.5 Quel gol in finale ha aggiunto ancora un po' più di convinzione in fase di possesso e i risultati si palesano in una prestazione, magari senza lampi, ma completa. Granitico dietro e generoso quando viene spostato a fare l’esterno offensivo nei minuti finali.

Miceli S. 8.5 Stacco impetuoso a incrociare da destra a sinistra e 2-0. Prima di essere chiamato a qualche chiusura difensiva si presenta portando il risultato sul doppio vantaggio e lo fa con un grandissimo gol. Pochi istanti dopo, non pago, con una scivolata in area neutralizza la reazione d'orgoglio di Manconi. Il resto della partita è semplicemente impeccabile.

Ferjani 7.5 Mortaio dai piazzati, mastino quasi impossibile da scavalcare. Manconi e Concu provano sempre a circumnavigarlo, ma senza mai riuscirci. Colosso.

Curri 8 Dal 1’ all’ultimo minuto di recupero è il padrone indiscusso del centrocampo, sia che ci sia Molon al suo fianco, sia che ci sia Cretu. L’unica vera occasione sarda arriva con un passaggio a scavalcare la sua linea e non poteva essere altrimenti perché le tacche sulla cintura per le palle recuperate sono tantissime. Quando la fantasia offensiva della squadra arranca ci prova lui ad avanzare un po’ il suo baricentro.

Donadio 7 Nel primo tempo è una delle maggiori spine nel fianco del Pirri. Punta ripetutamente Loi e lo salta la maggior parte delle volte variando: a volte sterza e crossa col sinistro, a volte allunga e scaglia palloni velenosi dentro col destro. Vedasi il cross al 15’ che impegna Cannas a una parata inaspettata e spettacolare per mettere in angolo. A lungo andare cala leggermente, ma rimane comunque sempre al centro della manovra. 30' st Calí sv

Molon 7.5 La libellula continua a stringere i denti per tenere aperte le ali. In avvio trova quale imbucata buona, ma si cimenta in maggior misura a rompere sul nascere la manovra sarda per permettere ai suoi compagni di stare sempre là, a due passi dall’area di rigore di Cannas.

9' st Cretu 7 È terzino, ma funziona bene anche in mezzo. Non può garantire la visione di gioco di Molon, ma sopperisce con dedizione e corsa a un centrocampo che stava facendo qualche passo indietro.

Pennucci 7.5 Solito vichingo offensivo che gode nel fare la guerra. Protegge palla come se fosse una principessa e pressa anche da solo valendo per 3. I palloni buoni per segnare arrivano solo all'inizio. Dopo prova a fare salire i suoi, ma il Pirri si sistema meglio.

23' st Ledda 6.5 Spallate e sponde si intravedono e ci sono, non riesce a far salire la squadra come vorrebbe ma anche perché le file si sono distanziate.

Fioccardi 8 Indemoniato vero. Domina totalmente su Pisu. Lo supera da destra, da sinistra, in profondità, sul breve… Ci manca solo che gli passi anche sotto le gambe. La sua sfida personale, soprattutto in avvio, è un dominio totale tanto che il rigore arriva proprio da uno scippo (uno dei tanti) e un cross docile che trova il tocco di mano del difensore sardo. Si appropria del pallone sul dischetto e corre subito a dedicare il gol al nonno mancato la scorsa settimana. 33' st Calliero Sv

Cordola 7.5 Quando l'uragano piemontese si accende lui é nell'occhio del ciclone. Partecipa bene a tutte le azioni e pennella un capolavoro di angolo sulla testa di Miceli per il 2-0. Il resto della prima frazione è un tripudio di intensità tra le linee. Il Pirri si aggiusta nella ripresa e per quanto ci provi non trova più la scintilla giusta, anche se è tra i pochi a tentare conclusioni.

23' st Caputi 6.5 Trequartista che fa bene nel breve entra in una situazione delicata. Riceve pochi palloni per illuminare perché i reparti sono troppo distanti. Cerca la giocata, ma gli spazi non ci sono. Ingresso volenteroso.

All. Baseggio 7.5 Come in finale, l’approccio è di quelli super positivi, dominanti, travolgenti. Il Pirri paga dazio, ma non abbastanza per permettere all’Alpignano di avere un vantaggio rispetto alla Masseroni. Subire subisce poco, ma sul lungo manca qualcosa per chiudere il discorso e arrivare con due risultati su 3 a Milano. Poco male, la sfida è apertissima.

PIRRI • I MIGLIORI, a cura di Fabio Tartarotti

PIRRI

Cannas 7 Se nella prima frazione di gioco l'Alpignano non è riuscita a dilagare è per merito suo. Piovono occasioni da gol per i padroni di casa nel primo tempo, Cannas è imperioso su Donadio in un paio di conclusioni (tiro cross compreso), para bene anche su Molon pronti via e sulla zuccata mal calibrata della boa Pennucci. Nella ripresa viene impegnato solamente una volta da Curri da fuori area, parata in due tempi.

Concu 7.5 Unica luce in un Pirri molto lento e poco brillante in fase offensiva. Agisce per lo più sulla corsia di destra ma ama accentrarsi e arretrare anche nella zona della trequarti per imbucare. L'occasione di Manconi arriva proprio da un suo filtrante a campo aperto. L'esperienza al TDR si vede eccome. Quando parte palla al piede l'Alpignano fatica a togliergli palla perchè è rapido nello stretto e quando dribbla crea pericoli.

Manconi 6.5 Davanti per il Pirri c'è lui. Concu gli ruota attorno per non dar punti di riferimento, i due ci provano con imbucate verticali per spaccare la diga formata da Miceli e Ferjani per i padroni di casa. Sue le due occasioni forse più nitide di tutto il match: nella prima non riesce a toccar palla in un tu per tu con Traversi in uscita con i piedi fuori area, l'altra invece è un po' più pesante visto il sinistro mal calibrato a due passi da Traversi, che blocca e si salva.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter