Under 16
03 Giugno 2023
UNDER 16 ALCIONE-SEGURO: Uno scatto della finale di Concorezzo
Come un anno fa, i 2007 dell'Alcione sono campioni di Lombardia. Come un anno fa, l'Alcione di Alessandro Tonani è campione di Lombardia. Come un anno fa, Invernizzi segna il gol che permette agli orange di salire sul tetto della regione. Il fulmine quasi a ciel sereno del ragazzo in maglia numero 11 dell'Alcione è sufficiente ai ragazzi di via Olivieri per conquistare la Coppa Lombardia e per l'Alcione è il sesto titolo regionale che finisce nella bacheca del Kennedy, il primo vinto in Under 16. E se per i 2007 e Tonani è il secondo consecutivo, per il tecnico è anche il terzo vinto in carriera. Questa vittoria arriva poi dopo una finale a tratti complicata, perché il Seguro si è dimostrato avversario ostico e in grado di pungere la squadra orange. Niente da fare quindi per il gruppo blues, che non riesce a portarsi a casa il primo titolo regionale della sua storia, nonostante una finale giocata a viso aperto contro gli avversari e più in generale una stagione che ha portato i ragazzi di Acquaro a disputare meritatamente l'atto finale.
L'Alcione vuole vincere questa finale e lo dimostra sin dai primissimi minuti del primo tempo, trascinato da Auci - tornato in Under 16 per queste fasi finali dopo una stagione intera in Under 17 - che si rende subito pericoloso: il suo colpo di testa è intercettato in maniera perfetta da Porta (10'), che si ripete poi alla mezzora quando manda in calcio d'angolo la punizione velenosissima calciata sempre dal numero 7 orange (32'). Lato Seguro, i più pericolosi sono Nahum e Frascolla, con il secondo bravissimo nello strappare e il primo più abile nella conclusione dalla distanza. Non a caso, proprio Nahum sfiora la conclusione clamorosa su ribaltamento di fronte (38') dopo un tiro dell'Alcione da parte del solito Auci. Dopo poco è invece Pappalettera a iscriversi alla partita, perché penetra in area, si accentra con una sterzata e tira a botta sicura, ma il leggero tocco di Federico Forlani permette agli orange di non andare sotto poco prima dell'intervallo (39').
Al rientro delle squadre dagli spogliatoi particolarmente ispirati sono Romieri per gli orange e Corrao per i blues: entrambi gli esterni, con i loro strappi e le loro sgasate, provano a creare problemi ai difensori avversari. A rendersi però estremamente pericoloso è Frascolla, che da calcio d'angolo prova a trovare direttamente la rete, con il pallone che viene però deviato via da un attento Moroni (9'). Con l'andare dei minuti, però, la partita non si sblocca: non basta la qualità di Romieri, non basta la rapidità di Auci, non basta la grinta di Nahum e neanche le giocate di Pappalettera. Quello che serve è l'ingresso di Forlani, perché poco dopo essere entrato in campo fa partire un gran tiro che impegna in maniera straordinaria Porta: il portiere va giù in maniera superlativa, ma sulla palla vagante si avventa Invernizzi che fulmina tutti e porta in vantaggio l'Alcione (26'). Il Seguro non vuole però uscire dalla partita e ci prova subito con il tiro a giro di Pappalettera, ma Moroni vola benissimo con uno scatto di reni e mantiene immacolata la rete (28'). Quando l'ultimo giro dell'orologio è completo e dopo l'occasione in mischia per l'Alcione e dopo le ripartenze velenose del Seguro, la direttrice Riboli di Crema fischia la fine del match di Concorezzo: il cielo si tinge di orange, perché l'Alcione è campione di Lombardia.
ALCIONE SEGURO 1-0
RETE: 26' st Invernizzi (A).
ALCIONE (4-3-3): Moroni, Halilaj, Bologna, Forlani F., De Santis (19' st Martino), Bergogni (15' st Guastone), Auci, Curto A. (35' st Pellegrino), Bulgari (19' st Fanelli), Romieri (24' st Forlani N.), Invernizzi (41' st De Donà). A disp. Cogliati, Fassi, Signorile. All. Tonani. Dir. Bergogni Fabio - Delucca.
SEGURO (4-4-1-1): Porta, Mauri (28' st Somma), Giampaolo (42' st Paolini), Cannata, Llugaxhiu, Ferchichi, Genovese, Corrao, Nahum, Frascolla, Pappalettera (32' st Giannosso). A disp. Magni, Salomone, Pitissi, Esposito, Mesiti, Specchia. All. Acquaro. Dir. Llugaxhiu.
ARBITRO: Riboli di Crema.
ASSISTENTI: Longoni di Seregno e Stracquadaini di Seregno.
AMMONITI: Invernizzi (A), Mauri (S).