Cerca

Tornei

La scena è dei bambini: calcio ma non solo alla sesta edizione del Torneo Farina

Guardare al presente per costruire il futuro, con un occhio di riguardo per i più piccoli

FESTA ROMANO BANCO

ROMANO BANCO • La selezione dei piccolissimi che ha preso parte al torneo pomeridiano

Il clima è quello di festa, quasi ricorda una serata di mezza estate nella pineta di una qualsiasi località costiera italiana e invece siamo a Buccinasco, più precisamente nella casa del Romano Banco che per la sesta edizione ha ospitato il Torneo Farina in memoria di Giampiero Farina, coordinatore/referente del settore "primi calci" e "piccoli amici" del CSRB. Tra una premiazione e un torneo, grazie alla sapiente organizzazione di Gaetano Serio, Fabio Lamanuzzi, Massimiliano Sorgenti e Desiree Morrica, c'è stata anche la possibilità di scambiare due parole.


FINALITÀ


Il presidente Giuseppe Villani non si è perso in giri di parole ed è andato dritto al dunque:«L'ambiente oggi è bellissimo e l'organizzazione è stata ottima, guarda poi quanti bambini ci sono, questa è la vittoria più importante: portare tanti bambini a fare un'esperienza che non fanno tutti i giorni. Cerchiamo di non caricarli come fossero calciatori già fatti e finiti ma come quello che sono, bambini, e dovrebbero iniziarlo a capire tutti che non stiamo crescendo calciatori ma solamente bambini, se poi diventeranno campioni saremo i primi ad esserne orgogliosi».

Parte importante dell'evento era anche il meritato tributo alla fantastica stagione dei 2008 che hanno chiuso la stagione con un super primo posto nel girone B di Under 15 suggellato dai 134 gol tra girone e fasi finali, per arrendersi poi solo all'Orione in finale. A guidare la classifica dei marcatori c'è, e non ci si sorprende, l'attaccante del Romano Banco che risponde al nome di Andrea Crisci, autore anche dell'unico gol della sua squadra in finale e attualmente impegnato nel torneo delle province. Magliette a tema e corsa sotto la curva come i loro idoli. Un'altra notizia che esce dal pomeriggio targato Romano Banco è la formazione di una squadra per il femminile che esordirà nella stagione 2023-2024.

 

MONOLOGO BAMBINI

 

Da qui in poi la scena se la prendono tutta i bambini: il campo di via Siena si divide per ospitare il torneo tra le piccolissime rappresentative di diverse società milanesi e del milanese. Nel corso della giornata, durante le molte pause che si sono avvicendate, hanno fatto la loro entrata le Comets Cheerleaders Assago che con le loro mirabolanti esibizione hanno reso fantastiche anche gli intermezzi tra un evento e l'altro. Alla fine delle partite tra le giovanissime rappresentative è arrivato uno dei momenti più attesi come quello delle premiazioni consegnate proprio dai familiari di Farina a tutte le società partecipanti.

A fine giornata si possono tirare le somme di un evento che ha sicuramente ha visto i favori del pubblico e dei più piccoli:«Il lavoro è stato immane ma il risultato ci ripaga di tutto. Pur essendo di sabato tantissimi volontari tra cui molti genitori hanno deciso di aiutarci a organizzare qualcosa che andasse oltre alla solita idea di torneo, volevamo che vicino al momento calcio ci fosse anche un momento di spettacolo e intrattenimento» e gli organizzatori continuano dicendo:«Quanti sono i bambini che poi da grandi vanno, non dico in Serie A, ma anche in B e in C? Pochi, quasi nessuno, ma non per questo uno non ci deve provare ed è questo ciò che i bambini devono capire; l'importante, soprattutto in questa età, è divertirsi, i risultati arrivano dopo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter