Cerca

Under 16

No Mercy Juve: lampo Prudnikov nel super test

L'ucraino riapre i giochi, i bianconeri sono tanta roba

Juventus-Rappresentativa Under 16 testa match Anton Prudnikov

Anton Prudnikov batte il cinque a Filippo Galvagno dopo la rete del 2-1 [foto Cassarà]

La Juventus si aggiudica a suon di gol l'ultima amichevole della Rappresentativa Under 16 prima del Torneo Internazionale Eusalp in programma dal 15 al 18 giugno in Trentino Alto Adige. La partita finisce 6-1 per i bianconeri dominanti dal primo all'ultimo minuto contro una Rapp che, comunque, è riuscita anche ad accorciare le distanze e a rendersi pericolosa in diverse situazioni sia da fermo sia su azione manovrata. Rispetto ai convocati usciti l'1 giugno mancavano i giocatori di Lascaris e Chisola dato che questo week end si giocherà la finalissima regionale. A causa di un impegno scolastico manca Francesco Leone fra i convocati di questa amichevole di Vinovo, ma ci sarà in Trentino Alto Adige.

L'allenatore della Rapp, Marco Pizzato, inizia la partita schierando un 4-3-1-2: in porta Francesco Bochicchio; in difesa partendo da destra Lorenzo Audisio, Federico Landi, Cristiano Siciliano e Lorenzo Bottero; i tre centrocampisti Davide Bledea, Leonardo Pace, Simone Bove; Anton Prudnikov dietro le due punte Simone Peradotto e Filippo Galvagno. Dopo le sostituzioni dell'intervallo cambiano gli interpreti, ma non lo schieramento: Audisio passa a sinistra con Cheickh Faye e Landi in mezzo e Matteo Bonicco a destra; Pace davanti alla difesa con Landi e Jacopo Florio mezzali; Bove dietro alle due punte Louis Thomas Buffon e Peradotto.

Prudnikov la riapre. La partita della Juventus inizia nel migliore dei modi: dopo soli due minuti di gioco i bianconeri si portano in vantaggio con il bel colpo di testa di Jeremiah Yamoah Omoruyi che anticipa Federico Landi sul cross da destra di Matteo Lontani. La Rappresentativa accusa il colpo mentre continua il dominio bianconero: al 10' arriva il raddoppio di Francesco Russo pescato sul secondo palo dal passaggio di Yamoah che, in precedenza, aveva saltato Cristiano Siciliano sulla sinistra. Cala l'intensità della Juve e arriva la reazione della rapp prima con il tiro da fuori di Simone Bove e, poi, con Filippo Galvagno fermato fallosamente al limite dell'area mentre correva solo verso la porta. Al 18' i ragazzi di Marco Pizzato accorciano le distanze con la rete di Anton Prudnikov servito in profondità dal centrocampo: dopo il tiro di mancino murato, mette la palla in porta col destro. Nei minuti successivi la partita si stabilizza con la Rapp che prende fiducia e prova a pareggiare su calcio d'angolo. La Juve, però, colpisce nel miglior momento degli ospiti e al 35' trova la rete del 3-1 con la botta di destro di Adam Sosna sul passaggio rasoterra di Lontani con tanto di velo di Russo. Grandissima parata di Francesco Bochicchio allo scadere del primo tempo sul diagonale rasoterra di Sosna.

Juve troppo forte. Come il primo tempo, anche il secondo si apre con il gol della Juventus: al 4' stop di mancino in area di Adam Boukhanjer che si gira e piazza la palla sotto l'incrocio alla destra di Bochicchio. La Rapp fatica ad oltrepassare la metà campo con la Juventus che macina gioco e azioni. Al 18' Boukhanjer cerca la doppietta con un tiro potente in area, ma arriva la grande risposta di Andrea Frattin entrato pochi minuti prima al posto di Bochicchio. Partita a senso unico per i bianconeri che al 25' trovano la rete del 5-1 con Antonio Stefano Merola che stoppa un area e calcia immediatamente alla destra di Frattin: assist di Abbe Vianoli, grande azione personale in mezzo al campo. Nei cinque minuti successivi arriva la forte reazione dei ragazzi di Pizzato. Al 27' Simone Peradotto avanza a sinistra e protegge bene palla, passa in mezzo a Simone Bove che allarga a destra per Matteo Bonicco, grande botta diagonale a cui si oppone alla grande Alessio Marcu. Cinque minuti dopo arriva il secondo tentativo degli ospiti con Anton Prudnikov che, entrato nuovamente in campo dalla panchina al posto di Pace, passa in verticale in area a Louis Thomas Buffon, tiro a incrociare potente e ancora una volta arriva un grande intervento di Marcu. Nel miglior momento della Rapp, la Juventus colpisce ancora segnando l'ultimo gol della partita al 33' con il colpo di testa di Claudio Giardino completamente libero in area, cross perfetto dalla destra di Abraham Andrea Tavola.

IL TABELLINO

Juventus-Rappresentativa 6-1

RETI: 3' Yamoah (J), 10' Russo (J), 18' Prudnikov (R), 35' Sosna (J), 4' st Boukhanjer (J), 25' Merola (J), 33' Giardino (J).

RAPPRESENTATIVA (4-3-1-2): Bochicchio 6 (9' st Frattin 6), Audisio 6, Landi 6, Siciliano 6, Bottero 6 (1' st Faye 6), Pace 6.5 (30' st Prudnikov 7), Bledea 6 (1' st Florio 6.5), Bove 6.5, Prudnikov 7 (1' st Bonicco 6.5), Galvagno 6 (1' st Buffon 6.5), Peradotto 6.5. All. Pizzato 6.

JUVENTUS (3-5-2): Cat Berro 6.5 (17' st Marcu 7), Caselli 6.5 (17' st Tavola 7), Contarini 7.5 (1' st Pallavicini 6.5), Milia 7 (1' st Vianoli 7), Vuillermoz 7 (1' st Costa 6.5), Montero 6.5 (1' st Diallo 7.5), Lontani 7.5 (1' st Boukhanjer 7.5), Jimenez 7 (17' st Ceresero 7), Russo 7.5 (17' st Merola 7.5), Sosna 8 (1' st Becchio 7), Yamoah 8 (1' st Giardino 7.5). All. Rivalta 7.

Arbitro: Masciandaro di Collegno 7.

PAGELLE (a cura di Lorenzo Caramiello)

JUVENTUS (I MIGLIORI)

Yamoah 8 Domina il primo tempo in attacco, la difesa avversaria non ci capisce letteralmente nulla, ubriacante. Gol e assist per lui, implacabile.


Lontani 7.5 Sulla destra fa quello che vuole, supera tutti in velocità, è devastante su quella fascia. Suo l’assist per Yamoah, cross perfetto che pesca l’attaccante bianconero.

Sosna 8 Fantasista juventino in mezzo al campo. Bravissimo in fase difensiva, ma soprattuto in quella offensiva, dove è prezioso con i suoi inserimenti e con i suoi dribbling, giochi di gambe pazzeschi.

Boukhanjer 7.5 Subentra a inizio ripresa e gli bastano 4’ per lasciare il segno con quella conclusione di mancino, su cui Bochicchio non ci può arrivare.

Diallo 7.5 In difesa domina col suo fisico bestiale, un muro, non lo sposti. Gli attaccanti di Pizzato difficilmente gli sono andati via, o comunque, venivano recuperati all’istante.


Contarini 8 Come Lontani, anche lui fa faville sulla fascia di competenza. In difesa non soffre mai, in attacco ara la fascia con le sue galoppate da cavallo pazzo, imprendibile.




RAPPRESENTATIVA

Bochicchio 6 
Incolpevole sui gol presi, si rende protagonista di alcune belle parate, una su tutte la conclusione ravvicinata di Yamoah, dove la saracinesca del Chieri è bravo a scendere in tempo.

9' st Frattin 6 Anche lui ne subisce 3, ma come Bochicchio è incolpevole. Fa una bella parata verso la fine della partita, con l’attaccante juventino a tu per tu con , ma il portiere della CBS si supera.

Audisio 6 Soffre su quella fascia le sfuriate juventine, però si fa apprezzare con alcuni lanci per le punte, in particolare con Peradotto, quasi sempre pescato sul filo del fuorigioco.

Landi 6 Ha delle colpe sul primo gol, non calcola bene il tempo e lo spazio, e Yamoah può colpire indisturbato di testa e aprire il match.

Siciliano 6 Si fa saltare troppo facilmente in occasione della seconda rete, per il resto fa anche delle buone chiusure, ma comunque, come tutta la difesa, va in difficoltà.

Bottero 6 Messo terzino sinistro, soffre anche lui su quella fascia, dove arrivano la maggior parte dei pericoli causati dalla Juventus.

1' st Faye 6 Mette i muscoli nella retroguardia della Rappresentativa, che comunque rimane lo stesso fragile. Bravo a uscire palla al piede e anche a lanciare in profondità le punte.

Pace 6.5 Metronomo di questa Rappresentativa, imposta come riesce nonostante la pressione bianconera, bravo anche nella fase di recupero palla.

Bledea 6 Gioca qualche buon pallone in mezzo al campo, ma ne perde anche. Gara difficile a centrocampo per lui.

1' st Florio 6.5 Mette fisicità in mezzo al campo, e la abbina anche a una buona qualità, dialoga bene con i suoi compagni.

Bove 6.5 l primo a provarci tra le fila dei suoi. Va alla conclusione dopo una bell'azione personale. Si ripete anche nel secondo tempo con un tiro da fuori area

Prudnikov 7 È stata la sua stagione, ma l’ucraino non sembra volersi fermare e si conferma ancora una volta in zona gol, glaciale sotto porta.

1' st Bonicco 6.5 Entra nella ripresa e si fa vedere per per alcune sgroppate sulla destra, su una di queste va anche al tiro, ma viene parata da Marcu.

Galvagno 6 Si fa vedere in occasione di un calcio di punizione ben calciato, ma per il resto non riesce a entrare nel vivo della partita.

1' st Buffon 6.5 Dà quel qualcosa in più nella ripresa all’attacco dei suoi, prova ogni tanto a sfondare in velocità e fisicità, e tutto sommato gli riesce, anche se nona arriva mai alla conclusione. 

Peradotto 6.5 Si fa lanciare parecchio in profondità ed è bravo nella protezione della sfera, poco incisivo però sotto porta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter