Cerca

Under 14

Laurenti in versione carro-armato, la via per la gloria adesso è vicina

Ad inizio ripresa grande brivido con una traversa ospite, poi arriva la stoccata del bomber di casa

ALICESE ORIZZONTI-VOLPIANO PIANESE UNDER 14 - MATTIA LAURENTI

ALICESE ORIZZONTI-VOLPIANO PIANESE UNDER 14 - Mattia Laurenti ha segnato il gol-partita che fa salire la squadra a 10 punti in 4 partite

Come all'andata contro i più quotati Diavoletti riesce il colpo all'Alicese Orizzonti, che soffre nel primo tempo ma esce bene da una ripresa comunque vissuta giocando per lo più in contropiede. Decisiva una bella stoccata di Mattia Laurenti, che se l'è cavata egregiamente contro almeno 3 avversari infilando di sinistro Pappalardo. La squadra di Enzo Vogliotti sale così a quota 10 punti nel quadrangolare play off, inseguita dal Città di Cossato con 7. Passa la prima di ogni girone e c'è il ripescaggio di alcuni migliori seconde, con 4 punti nelle ultime 2 gare comunque non ci sarà più bisogno di alcun calcolo. Ormai invece praticamente fuori dai giochi i ragazzi di Matteo Bissacco, che hanno avuto molte occasioni non sfruttate nel primo tempo, hanno colto una traversa nella ripresa, per poi cedere dopo il gol subito. A meno di colpo di scena saranno Provinciali nella stagione 2023-2024.

OSPITI PRESSANTI In avvio premono i Diavoletti, con un invito da destra di Prato per Zarattini che non conclude subito e viene contrastato da un avversario che lo ferma. Poi ancora i biancorossi al 7' quando Addino sbaglia un controllo e lo stesso Prato ne approfitta ma non riesce a inquadrare lo specchio della porta, forse anche a causa di una deviazione di un giocatore di casa. A parte qualche sporadico break dell'Alicese Orizzonti il forcing della squadra di Bissacco prosegue e al 18' su una punizione calciata in area da destra El Kej arriva con un soffio di ritardo all'appuntamento con il gol. L'occasione principesca dei Diavoletti è però quella che Arlone non concretizza al 26': su palla in arrivo da sinistra il numero 2 colpisce nel cuore dell'area ma la sfera resta lì e i padroni di casa tirano un sospiro di sollievo. La musica però non cambia nemmeno nell'ultima parte del tempo. Al 31' su un cross da destra di Prato ci prova addirittura in semi-rovesciata El Kej ma la sfera termina di poco a sinistra della porta di Addino. C'è però un'occasione anche per l'Alicese Orizzonti e capita al 34' a Fabbian che vince un paio di rimpalli al limite e va al tiro concludendo di poco oltre il secondo palo. 

GOL-PARTITA Nella ripresa partono subito forte i Diavoletti e subito al 1' Zarattini si muove bene sulla destra e va alla conclusione con palla che centra la parte bassa della traversa, riprende dalla parte opposta Panipucci che tirando colpisce un giocatore avversario. Il team di Bissacco insiste ma ancora Zarattini al 4' cincischia nel tirare dal limite e l'occasione sfuma. Finora sorniona, l'Alicese Orizzonti inizia ad uscire sulla distanza e al 10' Pappalardo non interviene benissimo sugli sviluppi di un angolo da sinistra allungando solo la sfera alle sue spalle. La partita cambia al 14': Softic va via poco oltre la linea di centrocampo in sospetto fuorigioco, dopo un paio di rimpalli la palla giunge sulla sinistra a Laurenti che entra in area e con un ottimo diagonale a mezz'altezza infila Pappalardo. 1-0. Non cambia la situazione in campo della squadra di Vogliotti, sempre propensa ad agire in contropiede, mentre i Diavoletti si disuniscono e non riescono più a essere incisivi favorendo il controllo avversario. Ultima occasione proprio per l'Alicese Orizzonti che al 36' si presenta in area sulla sinistra con Di Lorenzo, che però guadagna solo un corner a tu per tu con Pappalardo mancando il raddoppio. Poco male. Il traguardo per la squadra di Vogliotti è lì, mentre il team di Bissacco esce a testa bassa avendo fallito un'altra chance per vincere.

IL TABELLINO

ALICESE ORIZZONTI-DIAVOLETTI 1-0
RETI:
14' st Laurenti (A).
ALICESE ORIZZONTI (4-3-3):
Addino 7, Carbone 6 (1' st Tibi 6.5), Di Mieri 6.5, Notario D. 6, Miccoli 6.5, Carabulea 6.5, Laurenti 7.5, Baderna 6 (8' st Guglielmetti 6.5), Fabbian 6 (1' st Softic 7), Brusa 6 (32' st Lomartire A. sv), Di Lorenzo 6. A disp. Lomartire N., Ceccato. All. Vogliotti 7.
DIAVOLETTI (3-5-2):
Pappalardo 6, Arlone 6, Siciliano 6 (18' st Giust 5.5), Topceanu 5.5 (21' st Roma 5.5), Garbo 6, Balcescu 5.5 (32' st Giarola sv), Pipino 5.5, Panipucci 6, Prato 6, Zarattini 6.5, El Kej 6.5. A disp. Gallese, Minieri, Avilia. All. Bissacco 6.
ARBITRO:
Uva di Chivasso  6.5.
AMMONITI:
Softic (A), Arlone (D).

LE PAGELLE 

ALICESE ORIZZONTI

ALICESE ORIZZONTI-DIAVOLETTI UNDER 14 - ALICESE ORIZZONTI

Addino 7 Molto bravo a restare attento nel primo ad eccezione di un’esitazione nei primi minuti. Sicuro nelle prese palla a terra.
Carbone 6
Molto schiacciato sulla difensiva sulla destra nel primo tempo.
1’ st Tibi 6.5
Incisivo sul versante offensivo.
Di Mieri 6.5
Attento in difesa sul lato destro.
Notario 6
Non una grande iniziativa a centrocampo a livello di inserimenti.
Miccoli 6.5
Garantisce sicurezza in difesa a sinistra quando i compagni hanno amnesie.
Carabulea 6.5
Ultimo baluardo centrale, se la cava anche di fisico.
Laurenti 7.5
E sono 4 centri in 4 partite di play off. La via dei Regionali passa attraverso le sue sgroppate in avanti.
Baderna 6
Poco grintoso, alza bandiera bianca dopo una botta subita.
8’ st Guglielmetti 6.5
Garantisce più sostanza in mezzo al campo.
Fabbian 6
Solo un tiro a fine primo tempo, tiene su pochi palloni.
1’ st Softic 7
Mobile e sempre votato al sacrificio.
Brusa 6
Pochi inserimenti dalla mediana. (32’ st A. Lomartire sv)
Di Lorenzo 6
Sulla sinistra ha il vizio di tentare un dribbling di troppo e perde palla più di una volta.
All. Vogliotti 7
Usa i tasti giusti per strigliare una squadra che a tratti è troppo deconcentrata. La sua mano è evidente verso un ennesimo successo.

DIAVOLETTI

ALICESE ORIZZONTI-DIAVOLETTI UNDER 14 - DIAVOLETTI

Pappalardo 6 A volte interviene con troppa sufficienza, ma sul gol poteva farci poco.
Arlone 6
Fallisce una buona occasione nel primo tempo nel cuore dell’area. Ha la scusante di essere un difensore.
Siciliano 6
Poca grinta al centro della difesa.
18’ st Giust 5.5
Poco cambio di passo nel finale.
Topceanu 5.5
In mezzo al campo fatica ad alzare i giri del motore.
21’ st Roma 5.5
Nessuna scossa a centrocampo.
Garbo 6
Al centro della difesa è attento nel primo tempo, più leggero nella marcatura nella ripresa.
Balcescu 5.5
Non vince molti contrasti a centrocampo. (32’ st Giarola sv)
Pipino 5.5
Si è fatto vedere di meno a livello di volate sulla fascia.
Panipucci 6
Sulla sinistra accompagna l’azione ma si fa strada solo a trattati andando al tiro solo una volta.
Prato 6
Inizio scintillante con un paio di sgroppate nel primo tempo, poi finisce la benzina e non si vede più.
Zarattini 6.5
Sempre vivace sul fronte d’attacco anche se all’inizio è impreciso. Sua la traversa dei rammarichi di inizio ripresa.
El Kej 6.5
Bravo ad emergere bene da centrocampo e a provarci anche in acrobazia.
All. Bissacco 6
La squadra se la gioca nel primo tempo ma sciupa tanto, nella ripresa dopo il gol incassato è notte fonda ed è il segnale triste dei titoli di coda alla stagione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter