Cerca

Under 17

Poker bianconero meraviglia: ora lo Scudetto è un sogno possibile

Bisi dopo pochi minuti stende la favorita: nel finale altri 3 gol sanciscono una vittoria storica

Lascaris-Brianza

Jacopo Peinetti e Federico Bisi, protagonisti dell'impresa del Lascaris contro la Brianza Olginatese

È tripudio bianconero. Il Lascaris aveva un solo risultato utile a disposizione contro la Brianza Olginatese, la vittoria, e vittoria è stata: larga, netta, mai in discussione. Un 4-0 che lascia poco spazio all'interpretazione e certifica la forza di un gruppo che quest'anno ha saputo solo vincere. E ora arriva il bello: le Final Six.

LA PARTITA

Lampo di Bisi, Lavina salva prima dell'intervallo

Nonostante un avvio propositivo dei lombardi, a passare in vantaggio è il Lascaris al primo affondo: al 5' Algarotti galoppa a sinistra, palla a rimorchio e velo intelligente di Massaro che libera al tiro Bisi, destro all'angolino e 1-0. L'Olginatese si riversa in avanti alla ricerca del pari, ma deve far fronte ad un Lavina superlativo: al 43' Haida ruba palla a Mammolenti e serve Astuti a sinistra, cross basso per il piattone a botta sicura di Tironi e risposta di puro istinto coi piedi dell'estremo difensore bianconero che salva il vantaggio al duplice fischio.

Supremazia bianconera

Nella ripresa Mirasola sostituisce un esausto Favilla per inserire Kingidila, e Bobby ci mette 2' ad incidere in quello che sembrava il miglior momento dei lombardi: il numero 16 lancia Massaro in profondità, l'attaccante ex Casale scarta con freddezza l'estremo difensore Grimoldi e deposita in rete il raddoppio. Tra le fila bianconere entra anche Malavasi, che dà il colpo finale alla partita: prima cala il tris a porta vuota dopo un gran lavoro di Obase, poi si procura il rigore che Rubini trasforma con freddezza per il definitivo 4-0.

IL TABELLINO

LASCARIS-BR.OLGINATESE 4-0
RETI: 5' Bisi (L), 13' st Massaro (L), 46' st Malavasi (L), 51' st rig. Rubini (L).
LASCARIS (4-3-3): Lavina 8, Friso 7.5, Italiano 7.5, Mammolenti 9, Mingarelli 7.5 (40' st Rubini 7.5), Peinetti 8.5, De Luca 7 (32' st Ierinò 7), Bisi 9 (21' st Rotolo 7.5), Massaro 9 (19' st Edwin Obase 7.5), Favilla 7 (11' st Kingidila 8.5), Algarotti 8 (27' st Malavasi 9). A disp. Allegretti, Maniscalco, Bernardinis. All. Mirasola - Lampignano 7.5. Dir. Adamo - Massaro.

BR.OLGINATESE (4-4-2): Grimoldi 6, Brambilla 6.5 (32' st Battistessa sv), Duca 7, Frigerio 6 (9' st Valsecchi 6), Sala 6.5, Aiello 6.5 (35' st Castagna sv), Belingheri 7, Manzoni 7.5, Astuti 7, Tironi 6 (26' st Adamoli 6), Haida 6.5 (9' st Ponzoni 6.5). A disp. Busi, Mauri, Panizza, Sormani. All. Conca 6. Dir. Aiello.
ARBITRO: Sacco di Novara 6.5.
COLLABORATORI: Caldarola di Asti e Muca di Alessandria.
AMMONITI: 26' Italiano (L), 41' Lavina (L), 6' st Algarotti (L), 24' st Edwin Obase (L), 40' st Castagna (B), 41' st Rubini (L), 50' st Grimoldi (B).
ESPULSI: 47' st Favilla (L).

Alle fasi finali regionali il giornale dedicherà 3 pagine con tutte le qualificate al prossimo turno

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter