Cerca

Under 15

Reazione e beffa dopo pochi secondi: il sogno finisce in Veneto

L'Alpignano di Baseggio blocca per 37' un fortissimo Montebelluna: dopo il pari di Cordola arriva la doccia fredda

Montebelluna Alpignano Under 15 fasi finali Final Six Simone Miceli

Simone Miceli, difensore centrale dell'Alpignano al termine della partita contro il Montebelluna

Un Alpignano accorto, che reagisce bene allo svantaggio, ma che poi non può fare altro che inchinarsi a una bellissima Prodeco Montebelluna. I padroni di casa veneti, dopo aver imposto il loro gioco, senza creare molte occasioni da gol nel primo tempo, la sbloccano a inizio ripresa con un tap in a inizio secondo tempo. L'Alpignano non si scompone e reagisce tenendo sempre in piedi una partita in cui però la qualità, la profondità della rosa e l'incisività dei veneti alla fine fa la differenza. Il finale, maturato verso il triplice fischio, di 3-1 suona un po' di sentenza. In primis perché obbliga l'Alpignano a giocare già domenica con il Tau Altopascio, in secundis perché anche una vittoria (necessariamente bella e rotonda) potrebbe non bastare. 

LA PARTITA

Nella prima frazione sono appunto i padroni di casa a prendere subito le redini del gioco. Possesso palla, ruoli fluidi e portiere (Basso) sulla linea di metà campo a fare da play coraggioso. L'Alpignano si muove bene e chiude tutte le linee di passaggio, anche se, sul lungo qualcosa deve concedere, specie sulla fascia di Rossano dove il tandem Cappelletto-Cecchin fa paura, anche se inizialmente sforna solo tre cross insidiosi nell'area piccola. Di tanto in tanto l'Alpignaon riesce a uscire facendo perno su Pennucci e al 31' fa vedere anche una bella azione iniziata da sinistra con Amorosi e chiusa sulla destra col tacco di Cordola a liberare Curri ad un tiro troppo debole per essere insidioso. 

La ripresa è un altro film. Dopo 2' i padroni di casa trovano un vantaggio rocambolesco, ma incisivo. Cross dalla destra che apre un batti e ribatti in area sul quale si avventa il 3 veneto che insacca. Il vantaggio potrebbe essere troppo amaro per i ragazzi di Baseggio, ma con calma il baricentro si alza e all'8' Cordola trova un gran pareggio con una conclusione da fuori dopo una punizione di Ferjani. 

Non c'è tempo per maturare la cosa, che il copione dell'1-0 si ripete in modo molto simile. Pizziola si allarga, sfida la difesa e calcia con deviazione. Il rimbalzo è letto da Traversi che si allunga e fa quello che può e questo vuol dire che para ma lasciando lì il pallone. Preda troppo facile per Signori che appoggia per il 2-1. Doccia ghiacciatissima su una buona reazione e quindi il rischio di cadere in un baratro è facile. Non è immediato, ma il baratro arriva. Perché l'Alpignano si alza con coraggio ma così facendo lascia campo aperto ai velocisti veneti che, bravi a tenere alto il pallone e a sfiorare quel gol che alla fine arriva e sa di sentenza. Il boia lo fa Marraffa, con il terzo e decisivo e incisivo tap in da distanza ravvicinata. Fine dei giochi. 

IL TABELLINO

MONTEBELLUNA-ALPIGNANO 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 3' st Cappelletto (M), 8' st Cordola (A), 9' st Signori (M), 39' st Marraffa (M).
MONTEBELLUNA (4-3-3): Basso 7, Mazzarotto 7, Cappelletto 9, Tessariol 6.5, Mossolin 7, Markovic 7, Tuon 7 (34' st Mores sv), Signori 7.5 (28' st Pacini sv), Pizziola 7.5 (31' st Marraffa 7.5), Cecchin 8, Tessaro 6.5 (1' st Rossi 7). A disp. Guizzo, Sanson, Bordignon, Bernardi. All. Vernucci 7. Dir. Zanesco.
ALPIGNANO (4-3-2-1): Traversi 6.5, Rossano 6.5 (18' st Russo 6.5), Ferjani 7, Miceli S. 7, Curri 6.5, Donadio 6.5 (20' st Ledda 6.5), Amorosi 7, Fioccardi 7 (28' st Caputi 6.5), Cretu 6.5 (34' st Calì sv), Pennucci 6.5, Cordola 7. A disp. Greco, Celotti, Raimondo, Calliero. All. Baseggio 6.5. Dir. Ledda - Donadio.
ARBITRO: Bissolo di Legnago 6.5.
COLLABORATORI: Storgato di Castelfranco Veneto e Fenzi di Treviso.
AMMONITI: 5' st Mossolin (M).

ARBITRO: Antonio Bissolo di Legnago, ASSISTENTE 1: Thomas Storgato di Castelfranco Veneto; ASSISTENTE 2: Davide Fenzi di Treviso

LE PAGELLE 

MONTEBELLUNA • I migliori

Cappelletto 9 Semplicemente dominante e lo fa capire dopo appena uno scatto in sovrapposizione. Nella ripresa é il pericolo numero uno sfornando 3 cross insidiosi e un colpo di testa che si stampa sul palo. Nel secondo tempo si dimostra scaltro nel siglare il vantaggio, ma anche costante sfiorando due volte la doppietta. Sì, per chi se lo chiedesse é un terzino.

Pizziola 7.5 Non segna, vero. Però é tra i più mobili di una squadra che dà pochi punti di riferimento. La buona prova di Miceli e Ferjani gli concede poche (ma ottime) sponde. É quando si allarga che fa però più male.

Cecchin 8 Motorino instancabile che punta e salta quasi come se fosse un equazione matematica. Vispo e frizzante quando si accende e quando respira é "solo" utile e intelligente.

ALPIGNANO

Traversi 6.5 Piccolo neo sul gol del vantaggio veneto (complice una zolla infima) ben riscattato con un paio di salvataggi vicini al miracolo e tanta sicurezza nelle uscite.

Rossano 6.5 Partita tosta a causa di un tandem avversario da manicomio. Nel primo tempo trova le misure e limita il più possibile i danni scalando bene sulle sovrapposizioni. Nella ripresa la pressione aumenta e fa il possibile.

18' st Russo 6.5 Obiettivo, dare grinta e benzina. Ci prova come può andando a rinforzare una fascia bollente.

Ferjani 7 La marcatura su Pizziola é ben gestita con Miceli. Di fatto é l'arma in più offensiva in quanto incaricato delle punizioni dalle quali nascono i principali guai per la difesa veneta.

Miceli 7 Insieme a Ferjani coordinano una diga che tiene bene per 37' e continuano a farlo quando il Montebelluna manovra. I gol arrivano in mischia.

Curri 6.5 Spesso e volentieri la sua zona é saltata e quindi fatica a ingaggiare i duelli fisici in cui eccelle. Quando arriva lo svantaggio e la squadra prende coraggio partecipa con piu continuità alla manovra.

Donadio 6.5 Gara di sacrificio ad aiutare Rossano. Spendendo le energie in quello fatica a trovare spunti o anche solo spazi offensivi. Attento.

20' st Ledda 6.5 Va a fare la guerra in mezzo dove qualche pallone arriva. Allarga il gioco quando addomestica il pallone, ma il Montebelluna é bravo a tagliare i rifornimenti.

Amorosi 7 Vero che il Montebelluna spinge tanto nell'altra fascia, ma in parte é anche perché dalla sua non si passa. Mette in ombra Tessaro facendolo uscire all'intervallo. Rossi é una saetta, ma non sfonda.

Fioccardi 7 Parte un po' indeciso sulla posizione, ma presto si registra e legge bene tutte le trame in fase difensiva trovando anche qualche scippo per provare a pungere. Finché ne ha prova a spingere e puntare.

28' st Caputi 6.5 si piazza alle spalle delle due punte cercando di toccare palloni sporchi. Ne trova pochi giocabili.

Cretu 6.5 Insieme a Curri si trova un po' sballottato in un gioco che salta le sue zolle. Si spende generosamente occupando posizioni utili.

Pennucci 6.5 Ancora di salvataggio quando c'è da respirare. Guadagna metri e punizioni utili al fine di creare palle gol, o comunque grattacapi alla retroguardia veneta. Questo lavoro costa energie e sotto porta la lucidità ne risente.

Cordola 7 Comanda il pressing insieme a Pennucci ed é un lavoro strano perché il baricentro veneto é alto. Ci mette un po', ma impara a leggerlo e si muove bene racimolando e rubando sempre più palloni. Il gol poi é bello e regala speranza fino alla fine.

All. Baseggio 6.5 Avversario tosto e gara interpretata bene. Nella ripresa i suoi non riescono a uscire, quindi ci si concentra a chiudere bene gli spazi. Quando trova il pari prova a cambiare modulo, ma non fa in tempo. Giocata e preparata bene contro una squadra dominante.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter