Rappresentative
16 Giugno 2023
RAPPRESENTATIVA LOMBARDIA UNDER 15 • Il capitano Manuel Villa è stato uno dei migliori in campo per i Campioni d'Italia
Sono passati esattamente 50 giorni dalla finale del Torneo delle Regioni. 50 giorni dopo non riesce la rimonta alla Lombardia contro la Toscana, che vince 2-0 la finale del Torneo Benedetto Piras e si porta a casa la coppa: a decidere sono un gol per tempo, Lottini prima e Sanogo dopo. A decidere, però, è anche la traversa presa da Correnti nella prima frazione, una traversa - arrivata dopo il palo preso da Loi per i toscani - che ha graziato Sampieri tra i pali della Toscana, permettendo ai ragazzi di Teglia di andare a riposo in vantaggio per poi raddoppiare nel finale. Applausi in ogni caso per i Campioni d'Italia della Lombardia, che nonostante lo svantaggio e un cronometro inesorabile non si snaturano e continuano a tessere la propria trama tipica con l'obiettivo di trovare un varco. Varco che però non si apre e al triplice fischio la coppa la alza la Toscana.
È una prima frazione che vive di fiammate, quella che giocano Toscana e Lombardia: Peccati deve fare a meno di Manzinali e per questo motivo viene arretrato in difesa Tedone, con l'inserimento nello scacchiere di Niola sulla fascia a combinare con Tabini e Luly Tommaselli. E proprio il giocatore dell'Enotria nel primo tempo è tra i più pimpanti e disposti al sacrificio a centrocampo, soprattutto per fermare le ripartenze degli avversari toscani, che sanno di poter pungere con Loi e Lottini. Il primo squillo di gara è dei Campioni d'Italia e arriva poco dopo dieci minuti, quando Braga supera un avversario con un tunnel e serve Fardin, che in un fazzoletto di campo si gira e prova la conclusione, non inquadrando però la porta di Sampieri (11'), anche perché tenuto bene da Falchi, difensore della selezione di Teglia che non si fa ingannare dalle finte del giocatore lombardo. Se la formazione di Peccati si rende di nuovo pericolosa con una punizione velenosa di Correnti (20'), alla Toscana basta suonare due volte la campana: la prima con Loi, che sgancia un gran tiro che si infrange sul palo con Pessagno ormai battuto (23') e poi con Lottini, che impatta bene un cross dalla destra e mette in rete il gol dell'1-0 (25'). La Toscana vuole approfittarne ma il piazzato di un vivace Loi finisce facile tra le braccia del portiere (27'), mentre dall'altro lato il portiere toscano è fortunato in occasione del tiro dalla grande distanza di Correnti, perché il pallone prima sbatte sulla traversa e poi sulla schiena dell'estremo difensore, tornando però verso il centro dell'area: a quel punto prova Tabini - che ha il merito di averci creduto - a spingere il pallone in rete di testa, ma niente da fare per la Lombardia (29') e le squadre tornano negli spogliatoi sull'1-0 per i 2008 toscani.
Nella ripresa la partita si può definire in un certo senso spezzata, perché servono pochi minuti per vedere le due squadre frammentarsi completamente a centrocampo per assistere sostanzialmente a un secondo tempo fatto di ribaltoni. A onor del vero, va specificato che la squadra di Peccati cerca costantemente di trovare concretezza imbastendo buone trame di gioco, come quella che porta prima Holovko a mettere in area un pallone interessante per un Braga anticipato di un soffio (13') o la grandissima imbucata di Ganci per Tabini, che al momento del tiro però non riesce a metterci la giusta forza e precisione (20'). Nel mezzo, un episodio dubbio che vede Fardin atterrato in area ma per il direttore di gara Senes di Cagliari è tutto regolare e si può continuare a giocare (17'). Con il passare dei minuti la Lombardia cresce ma la Toscana rinuncia a qualsiasi tipo di disposizione tattica in campo, trincerandosi dietro per poi ripartire, finendo con lo sprecare moltissimi ribaltoni in superiorità numerica anche per via di un super Villa che più volte è riuscito a intercettare il portatore di palla toscano. Nei minuti finali, un'occasione quasi fortuita ma molto pericolosa per la Lombardia: un cross di Riccardo Guidi si trasforma quasi in un tiro e Sampieri è costretto agli straordinari per volare e mandare il pallone in calcio d'angolo (33'); pochi attimi dopo è l'altro Guidi, Pietro e in maglia Toscana, ad avere una super occasione ma quasi a tu per tu con Pessagno sbaglia clamorosamente la conclusione (35'). Cosa che non fa invece Sanogo, che a tempo praticamente scaduto salta un fino a quel momento perfetto Villa e davanti al portiere fa 2-0 (39'): Torneo Benedetto Piras alla Toscana.
TOSCANA-LOMBARDIA 2-0
RETI: 25' Lottini (T), 39' st Sanogo (T).
TOSCANA: Sampieri, Bonfanti, Dounla, Falchi, Gherghina, Loi, Lottini, Morosi, Piccioli, Turtur, Vaselli. A disp. Lombardi, Bindi, Minocci, Di Luca, Guidi P., Lanini, Sanogo, Mengali, Santini. All. Teglia.
LOMBARDIA: Pessagno, Niola, Tedone, Villa, Holovko, Tabini, Luly Tommaselli, Pino, Correnti, Fardin, Braga. A disp. Azzolari, Ganci, La Viola, Valli, Clementi, Neccia, Scalvini, Guidi. All. Peccati.
ARBITRO: Senes di Cagliari.