Rappresentative
18 Giugno 2023
RAPP UNDER 16 LOMBARDIA • Nicola Caccia, qui in maglia Ponte San Pietro
I risultati precedenti potevano far propendere per una partita equilibrata, ma è stato esattamente l'opposto. Una Lombardia stellare batte 7-1 il Friuli-Venezia Giulia, si aggiudica il primo posto nel girone A ed è pronta a sfidare il Piemonte nella finale che mette in palio la coppa dell'Eusalp. La selezione di Tacchini mette le cose in chiaro già nel primo, chiuso sul 3-0 grazie ai gol di Domnitei, Auci e Gordon. Nella ripresa il punteggio diventa ancora più rotondo con la seconda rete del numero 6, la doppietta di Ferretti e il centro del subentrato Carminati. Di Madi il gol della bandiera del Friuli-Venezia Giulia, arrivato sul 4-0.
Sabato la Lombardia riesce in quello in cui era un po' mancata nelle due gare precedenti, ovvero capitalizzare un buon numero delle occasioni create. La prestazione con i giuliani è decisamente maiuscola e lancia segnali molto confortanti in vista della super sfida contro il Piemonte Vda. La squadra di Tacchini non ha nessun calo di tensione e arriva all'ultimo appuntamento del torneo con il morale a mille. I ragazzi si stanno conoscendo sempre meglio e i risultati si vedono eccome. Il Friuli-Venezia Giulia gioca un po' più aperto rispetto alle due precedenti avversarie e la Lombardia è abile a sviluppare ottime azioni e a capitalizzarle con buona frequenza. La percentuale relizzativa, infatti, migliora notevolmente rispetto alle prime due partite.
10 gol fatti e 3 subiti. La squadra di Tacchini si presenta con questo ottimo score alla gara clou, alla finale. 10 reti e anche otto marcatori diversi, con Domnitei e Ferretti con 2 centri a testa. La Lombardia sta dimostrando di essere una buonissima cooperativa del gol e per adesso, nelle sue prime 4 partite (compreso il 5-0 in amichevole contro il Como) ha sempre vinto. Un eccellente modo per presentarsi alla finale che vale il titolo.