News
20 Giugno 2023
Calciomercato giovanili Piemonte • Giorgio Cornelj, vicinissimo ad una nuova esperienza al Chieri
Le evoluzioni societarie hanno scombussolato le certezze e rimescolate le carte ed ecco che a Chieri è pronta una rivoluzione sul piano tecnico delle giovanili. Fino a qualche settimana fa, prima della notizia della rivoluzione attorno ai vertici della società collinare e a Stefano Sorrentino, il Responsabile del Settore Giovanile Omar Cerutti aveva abbastanza pronta la bozza delle giovanili. Confermati Andrea Canavese e Matteo Negro, entrambi sulle annate allenate quest’anno ovvero rispettivamente 2009 e 2008. Il primo anche con responsabilità “da scrivania” sulla Scuola Calcio. In uscita c’erano Marco Biancardi e Max Ricardo, sul quale c’era un’ipotesi Under 19 nazionale poi sfumata.
I nomi nuovi per andare a completare il parterre erano nomi di primo piano, e non poteva essere altrimenti per dire addio a nomi come Biancardi e Ricardo. Infatti, attorno a via Andezeno navigavano CV che potevano vantare già un’esperienza positiva in collina, ma anche fresche esperienze nei professionisti, anche se lontani da accordi definitivi, a prescindere dalle evoluzioni societarie. Il primo era quello di Edoardo Zaccarelli. Figlio della bandiera granata Renato, Zaccarelli ha avuto una parabola ascendente da tecnico facendosi le ossa a Volpiano, al Bracanova e poi al Vanchiglia, prima di passare da Torino, Chieri e di nuovo Torino.
Il secondo è senza dubbio l’allenatore più vincente in circolazione e risponde al nome di Andrea Mercuri, detto lo special Six, in virtù dei suoi 6 titoli regionali vinti. Un nome grosso, tanto, in quanto portarlo a Chieri avrebbe voluto dire riportarlo nei dilettanti dopo la parentesi di Alessandria. Entrambe operazioni per nulla facili in quanto Cerutti avrebbe dovuto portarli via da due piazze professionistiche, ma in ogni caso era riuscito a creare un tavolo interlocutorio.
Per motivi superiori il piano è saltato e il nuovo Chieri di Gusella ha incontrato da poco gli addetti ai lavori delle giovanili per capire il da farsi. Le voci più accreditate danno una fuoriuscita di Omar Cerutti e Andrea Canavese entrambi attratti dal nuovo corso iniziato in ambito Toro con l’arrivo di Corrado Buonagrazia. Insieme a loro si vocifera anche dell’approdo di un altro giovane tecnico Matteo Saglietti, in arrivo dal un ottimo campionato con la Sisport 2009.
Con un punto interrogativo che rimane sulla permanenza di Matteo Negro, di fatto si tratterebbe in casa Chieri di ricostruire un parco allenatori e un primo tassello dovrebbe già esserci. Orbassano, Mirafiori, J Stars, Alpignano e Chisola come allenatore e poi come Responsabile del Settore Giovanile tra l’era Scalia e quella Freda. Il primo mattone del nuovo Chieri dovrebbe essere Giorgio Cornelj anche se è da capire con che figura, solo allenatore o Responsabile del Settore Giovanile. Fatto sta che i soliti ben informati lo hanno già visto in casa Chieri pronto per tornare in campo dopo un anno e mezzo di pausa.