Cerca

Under 15

Regionali, ultima chiamata: le congiunzioni astrali per rientrare tra le magnifiche 13

Ultimo turno di Play Off, 7 squadre già promosse ma si accende la lotta per le migliori seconde, tutte le situazioni girone per girone

Promozioni regionali

L'esultanza dello Spazio Talent, promosso (foto Marco Rigano)

Ultima giornata di Play Off e ultima chance per conquistarsi l'accesso ai Regionali. C'è chi è già sicuro di passare, ma c'è anche chi, invece, si giocherà il tutto per tutto. Ma quali congiunzioni astrali devono accadere per far essere sicuri di essere promossi? Lo scopriamo girone per girone.

Intanto, prima di procedere, è bene ricordare chi ha già conquistato i Regionali. In Under 16 Regionale, nella prossima stagione, ci saranno anche: Gozzano, Romagnano, Quincitava, Gassino, Spazio Talent, Garino e Mezzaluna

REGOLAMENTO

Il regolamento dei Play Off prevede che vengano ammesse ai Regionali le 10 prime dei gironi e le 3 migliori seconde dei quadrangolari. Sono proprio questi tre posti a destare più suspance. Infatti, saranno assegnati in base ai risultati del prossimo turno, attraverso le possibilità di tutti gli incroci. 

Intanto ricordiamo quali sono i criteri per decretare e le classifiche e le promozioni. 

Nei QUADRANGOLARI la classifica è determinata secondo i seguenti criteri:
1. Punti ottenuti negli incontri disputati
2. Punti negli scontri diretti
3. Miglior differenza reti negli scontri diretti
4. Maggior numero di reti segnate negli scontri diretti
5. Differenza reti nel girone
6. Maggior numero di reti segnate nel girone
7. Sorteggio

Nei TRIANGOLARI la classifica è determinata secondo i seguenti criteri:
1. Punti ottenuti negli incontri disputati
2. Esito degli scontri diretti 
3. Differenza reti nel girone
4. Maggior numero di reti segnate nel girone
5. Sorteggio

Prima di partire è fondamentale avere sottomano le classifiche dei 10 gironi di Under 15, o a pagina 20-21 del giornale di questa settimana, o sulla nostra App, o, in alternativa a questo link

GIRONE A

Nel girone A, il Gozzano è già qualificato come prima, l'altra squadra che ha la possibilità di volare ai Regionali è l'Omegna. Ma cosa deve accadere perché l'Omegna si assicuri un posto?

Se l'Omegna dovesse vincere andrebbe a 12 punti e, per essere sicura di passare, almeno 2 delle seguenti 4 ipotesi si dovrebbero realizzare:

1. Nel Girone B l'Accademia Borgomanero non dovrebbe vincere
2. Nel Girone C l'Aosta non dovrebbe vincere
3. Nel Girone F il San Giacomo Chieri non dovrebbe vincere
4. Nel Girone I l'Orange Cervere potrebbe anche vincere, ma nel complesso dovrebbe avere una differenza reti inferiore a quella dell'Omegna

Se l'Omegna dovesse pareggiare (e andare quindi a 10 punti) per passare dovrebbero verificarsi almeno 3 delle seguenti 4 opzioni:

1. Nel Girone C il CGC Aosta dovrebbe perdere
2. Nel Girone F il San Giacomo Chieri dovrebbe perdere
3. Nel Girone H potrebbe vincere solo una tra Valle Po e Saluzzo
4. Nel Girone I l'Orange Cervere dovrebbe perdere

Se l'Omegna dovesse perdere, le seconde dei gironi C,F,H e I dovrebbero perdere con un numero tale di gol di scarto da permettere all'Omegna di avere una maggior differenza reti.

GIRONE B

ROMAGNANO: Simone Chiechio, 6 gol nei Play Off

Attualmente è in questo girone che c'è la momentanea miglior seconda, ovvero l'Accademia Borgomanero. In caso di vittoria, quindi con 13 punti, l'Accademia, passerebbe matematicamente.

Se l'Accademia Borgomanero dovesse pareggiare, per passare dovrebbero verificarsi almeno 2 dei seguenti 4 episodi:

1. Nel Girone A l'Omegna non dovrebbe vincere
2. Nel Girone C il CGC Aosta non dovrebbe vincere
3. Nel Girone F il San Giacomo Chieri non dovrebbe vincere
4. Nel Girone I l'Orange Cervere non dovrebbe vincere

Per il Borgomanero, anche in caso di sconfitta, ci sarebbe la possibilità di conquistare i Regionali, a patto che avvengano almeno 2 dei seguenti 4 eventi:

1. Nel Girone A l'Omegna non dovrebbe vincere
2. Nel Girone C il CGC Aosta dovrebbe perdere, in caso di pareggio si guarderebbe la differenza reti che al momento è in favore dei valdostani
3. Nel Girone F il San Giacomo Chieri dovrebbe perdere
4. Nel Girone I l'Orange Cervere non dovrebbe vincere

GIRONE C

Dopo la promozione a pieni voti del Quincitava, a giocarsi l'accesso c'è ancora il CGC Aosta che, all'ultima spiaggia, troverà proprio il Quincitava. Cosa deve accadere perché il CGC l'anno prossimo sia regionale?

Se dovesse vincere allora dovrebbe sperare che si verifichi almeno 1 dei seguenti 3 casi:

1. Nel Girone B il Borgomanero non dovrebbe vincere
2. Nel Girone F Il San Giacomo Chieri non dovrebbe vincere
3. Nel Girone I l'Orange Cervere potrebbe vincere ma poi si dovrebbe guardare la differenza reti

Se il CGC Aosta dovesse pareggiare, allora almeno 3 delle seguenti 5 opzioni dovrebbero realizzarsi:

1. Nel Girone A l'Omegna non dovrebbe vincere
2. Nel Girone B il Borgomanero dovrebbe perdere con almeno 2 gol di scarto
3. Nel Girone F il San Giacomo Chieri dovrebbe perdere
4. Nel Girone H una tra Saluzzo e Valle Po non dovrebbe vincere. Se dovessero vincere entrambe dovrebbero farlo mantenendo una differenza reti minore
5. Nel Girone I l'Orange Cervere non dovrebbe vincere

Se il CGC Aosta dovesse perdere allora l'unica speranza di ottenere comunque l'accesso passerebbe obbligatoriamente da questi 3 avvenimenti:

1. Nel Girone A l'Omegna dovrebbe perdere
2. Nel Girone H una tra Valle Po e Saluzzo non dovrebbe vincere
3. Nel Girone I l'Orange Cervere non dovrebbe vincere

GIRONE E

NICHELINO HESPERIA: Elia Battiston

Questo triangolare è l'unico ancora aperto. Eleggerà una sola nuova Regionale e tutto dipenderà dall'esito dell'ultimo turno. Al momento la classifica recita: Rivoli 6, Nichelino Hesperia 4, Bsr Grugliasco 4. A svelare l'esito della stagione sarà la gara tra Nichelino e Bsr. Chi delle due uscirà dal campo con 3 punti festeggerà la promozione. Se invece dovessero pareggiare, ai Regionali andrebbe il Rivoli che ha già concluso il suo girone Play Off.

GIRONE F

SAN GIACOMO CHIERI: L'allenatore Fabio Crivello

Il San Giacomo Chieri è in assoluto la squadra messa meglio dal punto di vista della differenza reti: +20. Questo potrebbe non bastare per conquistare uno dei tre posti tra le seconde. Se il San Giacomo dovesse vincere, l'accesso è assicurato; situazione diversa in caso di pareggio o sconfitta.

Se il San Giacomo dovesse pareggiare, per essere promosso dovrebbero verificarsi almeno 2 dei seguenti 4 casi:

1. Nel Girone A l'Omegna non dovrebbe vincere
2. Nel Girone B il Borgomanero dovrebbe perdere
3. Nel Girone C il CGC Aosta non dovrebbe vincere
4. Nel Girone I l'Orange Cervere non dovrebbe vincere

In caso di sconfitta, le speranze del San Giacomo passerebbero da questi eventi, dei quali almeno 3 su 4 dovrebbero verificarsi:

1. Nel Girone A l'Omegna dovrebbe perdere
2. Nel Girone B il CGC Aosta dovrebbe perdere
3. Nel Girone H una tra Valle Po e Saluzzo non dovrebbe vincere
4. Nel Girone I l'Orange Cervere dovrebbe perdere

GIRONE H

È sicuramente il girone più aperto e complicato di tutti. Sulla carta, tre su quattro (Saluzzo, Valle Po e Caraglio) hanno la possibilità di arrivare prime. L’unica fuori dalla lotta primo posto è la Monregale che, anche in caso di vittoria e quindi arrivo a pari punti in testa, ha gli scontri diretti a sfavore con tutte le altre. Qualche chance per il Caraglio che però deve vincere con il Saluzzo e sperare che nell’altro campo vinca la Monregale. Se la classifica dovesse rimanere invariata, quindi con Valle Po e Saluzzo in testa a pari punti, gli scenari possibili sarebbero due. In caso di vittoria per entrambe (e quindi 10 punti finali) si guarderebbe la differenza reti perché gli scontri diretti e la differenza reti negli scontri diretti sono in parità (3-3 e 2-2); se dovessero pareggiare entrambe passerebbe il Valle Po perché al momento la differenza reti è a suo vantaggio.

Il Caraglio ha solo una possibilità di passare, ovvero arrivare prima del suo girone altrimenti sarebbe fuori. Perché ciò accadesse dovrebbero vincere con il Saluzzo e la Monregale dovrebbe vincere con il Valle Po.

Lotta al secondo posto: la corsa per il secondo posto si fa complicata. Innanzitutto le uniche che possono passare come seconde sono Valle Po e Saluzzo che devono comunque vincere e arrivare a 10 punti perché 8 punti non bastano per passare. Se solo una delle due dovesse vincere allora il girone H non esprimerebbe una delle tre migliori seconde.

Se vincessero entrambe, vista la parità negli scontri diretti e la parità della differenza reti negli scontri diretti, il fattore determinante sarebbe la differenza reti totale. Al momento è avanti il Valle Po, il Saluzzo dovrebbe vincere con 4 gol di scarto. Con queste premesse, per passare come seconde avrebbero bisogno che negli altri gironi si avverassero almeno 3 di questi 4 scenari:

1. Nel Girone A il CGC Aosta dovrebbe perdere
2. Nel Girone F il San Giacomo Chieri dovrebbe perdere
3. nel Girone I l'Orange Cervere non dovrebbe vincere

GIRONE I

IL MEZZALUNA

Con la promozione del Mezzaluna, a giocarsi l'accesso è l'Orange Cervere. Le possibilità di passare, però, sono vincolate al risultato, il Cervere che deve necessariamente fare punti. In caso di sconfitta sarebbe matematicamente fuori.
Se dovesse vincere, il Cervere dovrebbe sperare che negli altri gironi accadessero almeno 2 di questi 4 casi:

1. Nel Girone A l'Omegna può vincere ma con poco scarto per mantenere la differenza reti maggiore
2. Nel Girone B l'Accademia Borgomanero non dovrebbe vincere
3. nel Girone C il CGC Aosta non dovrebbe vincere
4. Nel girone F il San Giacomo Chieri non dovrebbe vincere

In caso di un pareggio con la Sca Asti, l'Orange Cervere avrebbe ancora possibilità di accedere ai Regionali, a patto che almeno 3 su 4 di queste condizioni si verifichino:

1. Nel Girone A l'Omegna non dovrebbe vincere
2. Nel Girone C l'Aosta dovrebbe perdere
3. Nel Girone F il San Giacomo Chieri dovrebbe perdere
4. Nel Girone H una tra Valle Po e Saluzzo non dovrebbe vincere

GIRONE L

OVADESE: Billy Mallak e Jacopo Ferrante

Il girone, iniziato come quadrangolare e poi diventato triangolare dopo la rinuncia dell'Olimpia Solero Quattrodio, vede in testa l'Ovadese (9 punti). La promozione, però, passa dallo scontro diretto con l'Arquatese (6 punti). Considerato che l'Arquatese, per passare, ha a disposizione un solo risultato ovvero la vittoria, dovrebbe anche vincere con almeno 4 gol di scarto. Se arrivassero a pari punti e in parità di reti segnate negli scontri diretti, passerebbe l'Ovadese che al momento ha +11 nella differenza reti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter