Cerca

Under 14

Un gol ogni 50 minuti: il club di Serie A lo ha scartato un anno fa, ora rivuole il talento classe 2009

Alla ricerca del colpo perfetto: 24 gol in 23 presenze, tra professioniste e corazzate scatta l'asta di mercato

Davide Calizia Pinerolo Under 14 • Attaccante pregiato sul calciomercato estivo. Forte il pressing del Torino

Torino Fc • Davide Calizia è uno dei protagonisti del Calciomercato Giovanile. Attaccante del Pinerolo contesto anche da Chisola e Lascaris

Parliamo di mercato, ma potremmo anche fare un gioco legato al Multiverso della Marvel attorno ad uno dei prezzi più pregiati nel panorama 2009 in regione. Parliamo di Davide Calizia, ma soprattutto parliamo di un calciatore in grado di fare la differenza in più ruoli e di essere uno dei leader tecnici di un Pinerolo che quest'anno ha incantato tallonando il grande Chisola per tutta la stagione e che ha visto terminare il suo cammino ai playoff per una semplice e crudele monetina. All'interno di questo percorso spicca la figura di Calizia e spicca così tanto che a bocce ferme non può che essere uno dei protagonisti del mercato estivo. 

Torino FC under 15 Davide Calizia

Quattro soluzioni, quattro scenari possibili che possono incidere decisamente sulla prossima stagione. Un solo tratto di penna (magari blu, come la maglia del Pinerolo) che può cambiare la linea temporale e quindi influire in modo decisivo sulla prossima stagione, così come ha inciso su questa. Lo dicono i 24 gol in 23 presenze, lo dice il numero inqualificabile di assist e giocate determinanti che ha messo in campo e che ha in repertorio. Vedi lo scontro diretto col Chisola, vedi la partita straordinaria messa in campo alla Winter Cup giocata allo Juventus Center di Vinovo vinta proprio dal Pinerolo in una cornice che ha imparato a conoscere in qualche provino. 

CHI È DAVIDE CALIZIA

davide calizia torino under 15

Nelle prime righe abbiamo usato un po' di assoluti, scritto già sentenze. A spingere a farlo sono i numeri, è il calciatore. Nato calcisticamente nel Tetti Rivalta, spostatosi ad Orbassano per poi cominciare quest'anno il Settore Giovanile con il Pinerolo, Davide Calizia è il prototipo di attaccante duttile, tecnico, ma anche cinico. Sul cinismo parlano i 24 gol in 23 partite e una media gol di una rete ogni 50'. Una sentenza capace di essere decisivo in tutti i tipi di partite: vuoi con Bra e Saluzzo ultime in classifica (9 reti in 4 partite), vuoi con squadre di alto rango come Centallo, Fossano e Nichelino (9 reti in 6 partite nei quali si contano due doppiette e una tripletta). Contro tutte e tutti Calizia era l'uomo da marcare, anche se difficile da imbrigliare anche perché nel 4-3-3, modulo preferito di Iaccarino, Calzia può giocare sia su entrambe le posizioni esterne, sia come riferimento centrale atipico. Adattandosi bene a tutti i suoi compagni: Calonico (con cui forma la Cal-Cal), Penno, Ponticelli, Zara... tutti autori di una stagione sopra le righe. 

Non una vera prima punta, ma in grado di farlo. Più decisivo di un esterno, ma in grado di farlo. Forse una seconda punta o un trequartista. Insomma: poliedrico e gol e assist lo raccontano bene. Insomma, calciatore decisivo tanto da attirare su di sé molte mire di mercato: il primo pressing non può che farlo lo stesso Pinerolo per trattenerlo e alzare l'asticella e le mire nella prossima stagione. Poi il professionismo con il Torino, in seguito le due squadre che puntano a vincere quel titolo che quest'anno gli ha soffiato la Pro Eureka di Daniele Pilone. Le solite due, Chisola e Lascaris.

pinerolo calizia torino under 15

Dopo il 1° luglio si può firmare e in base al pezzo di carta che Calizia sceglierà di può aprire un futuro alternativo, in pieno stile Marvel. 

SCENARIO TORO

In questi ultimi giorni di giugno, giorni di provini di massa in casa Toro, Calizia svolgerà un'ultima scampagnata sotto gli occhi di Ludergnani ed entourage. Un'ultima scampagnata che potrebbe confermare le prime ottime impressioni avute dal Torino per un calciatore, come detto, poliedrico che potrebbe colmare il gap di gol fatti che c'è tra il Torino e le prime due classificate nel girone di Under 14 Nazionali di quest'anno, ovvero Genoa e Juventus. In realtà non si tratterebbe di "primissime" impressioni. Perché già al termine della passata stagione Calizia aveva già avuto modo di giocare con la maglia granata nell'Under 13 Nazionale Piemonte-Liguria disputando anche un derby. Quindi potremmo parlare di un ritorno in grande stile dopo un anno decisamente proficuo.

Gap che vede i granata a 30 gol fatti contro i 44 dei genoani capolista e i 50 della Juventus. L'Under 15 Nazionale non è l'Under 14 regionale, certo e fare 24 gol in 23 presenze non sarebbe la stessa cosa. Ma chissà che con qualche rete sua e tanti assist per far tornare in doppia cifra Pietro Salvai (ex compagno in Under 13, miglior marcatore dei granata di La Rocca con 9 gol e cresciuto al San Secondo, nella stesso bacino pinerolese di Calizia) potrebbe aiutare a centrare la missione playoff. Volendo portare avanti questo futuro alternativo potremmo vedere un Torino con un Calizia in più andare avanti fino a giugno. 

SCENARIO PINEROLO

penno

 Il tridente del Pinerolo di Iaccarino. Da sinistra Pietro Penno, Jacopo Calonico e Davide Calizia

Quest'anno i biancoblù di Iaccarino hanno impressionato tutti. Han tenuto quasi lo stesso ritmo del Chisola capolista, vincendo anche in casa lo scontro diretto nel girone di ritorno. Squadra compatta, gioco chiaro, attacco prolifico. Ingredienti semplici ed efficaci che hanno reso i 2009 una delle annate di punta di Enzo Scalia per far tornare il Pinerolo a sognare un titolo regionale. Uno dei gruppi... perché l'altro è stato il 2006 finalista contro il Lascaris. Se il calcio fosse matematica, basterebbe spostare i fattori per trovare un'equazione perfetta ed è quello che a Pinerolo si prova a fare: Iaccarino dopo tanti anni con questo gruppo ricomincerà dai 2010 e in panchina arriva il tecnico finalista con i 2006, ovvero Domenico Primerano. Squadra compatta, qualche aggiustamento qui e lì e ci sono gli ingredienti giusti per tornare all'attacco e tentare l'impresa. 

Proiettiamoci di nuovo in un arco temporale futuro, tra aprile e giugno. Calizia rimane a Pinerolo in uno scacchiere in cui può agire come Alfiere, Cavallo, Regina e Torre con due chiari obiettivi in testa. Il primo è emulare la Pro Eureka e riportare un titolo regionale al Barbieri facendo un altro sgambetto alle corazzate; il secondo è il Torneo Delle Regioni. In età di Under 15 la Rapp può scegliere massimo 3 calciatori per squadra (il Piemonte quest'anno si è autoimposto il numero di 2). Essere uno dei leader tecnici del Pinerolo potrebbe renderlo uno dei più papabili per la spedizione 2024. 

SCENARIO CHISOLA

Sei forte? Segni? Fai la differenza? In un modo o in un altro il Chisola ti monitora. Se poi è mancata solo una scintilla per vincere il Titolo Regionale e tu sei un arsenale di fuochi d'artificio ancora di più. Per questo il pressing del Chisola su Calizia è tanto forte quanto deciso. Perché dopo un anno di digiuno il settore giovanile di Alessandro Freda brama più di ogni cosa tornare protagonista e tornare a far cavalcare il proprio palmares.

Un jolly offensivo come Calizia è prezioso, ma soprattutto ha un qualcosa di strategico. Già perché sotto un certo punto di vista, il suo destino è intrecciato con un altro asso dei vinovesi, ovvero Nicolò Sottile. Esterno offensivo con il motore di una Ducati anch'esso corteggiato pesantemente dal Toro. Non è detto che se uno andasse nei nazionali, l'altro rimanga nei dilettanti. Ma in un caso sarebbe la pedina giusta per sostituire Sottile, nell'altro formerebbero una coppia atomica. 

Giugno 2024: vincere il titolo per riportare il Chisola ad una fase nazionale in Under 15 in cui già quest'anno il Piemonte ha dimostrato di essere competitivo. 

Davide Calizia calciomercato Torino FC under 15

Personalità. Nella batteria dei rigori in finale contro il Lascaris allo Juventus Center, Davide Calizia si presenta sul dischetto e segna.

SCENARIO LASCARIS

Doblete nel biennio Allievi per il secondo anno consecutivo. La società più sulla cresta dell'onda è senza dubbio quella di Vincenzo Gaeta e quindi il Settore Giovanile diretto da Cristian Balice. Consolidata la tradizione la società bianconera si è messa in testa un altro obiettivo: tornare a vincere nel biennio Giovanissimi. Su cosa puntare maggiormente? Su quei 2009 che Grungo ha portato in finale di Winter Cup e in semifinale per il Titolo Regionale uscendo proprio contro quel Chisola a cui vuole strappare Calizia. Per farlo è in piedi una macchina che rinforza ogni reparto del campo quindi anche l'attacco, quindi occhi forti su un calciatore che abbiamo descritto come decisivo qualsiasi sia il modulo e qualsiasi sia la partita. 

Giugno 2024: questo "universo" bianconero è molto simile a quello vinovese. Cambia la casa, cambia il tecnico, cambiano i compagni, ma l'obiettivo è molto molto simile. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter