Under 17
23 Giugno 2023
La favola bianconera si ferma in quel di Campodarsego. Era difficile, ma i ragazzi di Mirasola hanno fatto qualcosa di clamoroso che di certo entrerà nella storia. In finale però ci andranno i veneti.
Il Campodarsego si chiude. Servono gol ai bianconeri, questo è un dato di fatto, ci prova subito Favilla da calcio di punizione dopo neanche due minuti di gioco, il tiro è forte ma centrale e Conti blocca in due tempi. Mirasola è chiamato all'attacco quasi totale, anche a costo di concedere qualcosa dietro. Al quarto d'ora ci prova Rotolo da destra, ma il tiro non trova lo specchio. Il Campodarsego si chiude e riparte, i due esterni Pulliero e Angi si abbassano molto (difesa a 5). Ottima combinazione al 21esimo tra Rotolo e Massaro, destro al volo alto. Conti è il più impegnato del Campodarsego, Rotolo lo impegna dalla distanza (parato in corner). Alla mezz'ora altra palla gol per i bianconeri con Favilla che pennella per Bisi che non ci va di testa e di piattone calcia a lato. Al 38esimo l'occasione del match, Favilla viene pescato da una deviazione di Rotolo e si trova a tu per tu con Conti, il dieci bianconero calcia di sinistro ma il PALO la respinge sui piedi di Massaro che nel tentativo di calciare viene atterrato ma per il direttore non c'è nulla. Il Lascaris ha tenuto il pallino creando tanto ma i gol tanto attesi non sono arrivati.
Lascaris sfortunato, i veneti la chiudono. Pronti via e dopo neanche 3 minuti della ripresa passa avanti il Campodarsego, Pulliero salta Bosco e calcia, Lavina respinge ma sul pallone arriva Barzaghideanu che deve solo spingere in rete. Un gol che spezza le gambe ai bianconeri vista la mole di occasioni create nella prima frazione di gioco. Mirasola ci prova cambiando pedine, ci provano Rubini dalla distanza e Bernardinis in spaccata ma Conti non corre rischi e il Campodarsego tiene. La sfortuna incombe nuovamente sui bianconeri quando passata la mezz'ora della ripresa Kingidila sradica una palla contesa sulla destra e crossa al centro, Malavasi si coordina e con una mezza rovesciata schiaccia il pallone a terra poi il rimbalzo porta la sfera sulla TRAVERSA, Bernardinis si avventa sul pallone ma di testa spara fuori. Il Campodarsego colpisce in contropiede e così è stato anche poco dopo la traversa di Malavasi. Barzaghideanu viene pescato sul limite dell'offside e Lavina dopo esser stato saltato lo atterra: dal dischetto Raghib non sbaglia e fa 2-0. Per la disperazione, i bianconeri si buttano su e accorciano con Torti che pennella su Bernardinis che anticipa Conti di testa e segna. Allo scadere arriva il pareggio ma non basta, l'autogol di Evangini (sulla carambola in area di rigore) non basta, il sogno bianconero si spegne qui...
CAMPODARSEGO-LASCARIS 2-2
RETI (2-0, 2-2): 3' st Barzaghideanu (C), 40' st rig. Raghib (C), 44' st Bernardinis (L), 51' st aut. Evangini (C).
CAMPODARSEGO (5-3-2): Conti 6.5, Evangini 6, Pasquetto 6.5, Ceccherini 6 (36' st Cardin sv), Libralon 6, Pulliero 6.5, Angi 6.5, Carraro 6 (26' st Raghib 7), Cagnolini 6.5 (19' st Coi 6), Giora 6.5 (11' st Pasquali 6), Barzaghideanu 7 (41' st Florea Valentin sv). A disp. Bortolato, Mehmeti, Boaretto, Peron. All. Pelizzaro 7. Dir. Pasquetto - Carraro.
LASCARIS (4-3-3): Lavina 6, Bosco 6.5 (8' st Malavasi 6.5), Italiano 6.5 (1' st Algarotti 6.5), Mammolenti 6.5, Mingarelli 6 (22' st Rubini 6.5), Friso 6.5, Bisi 6.5 (8' st Kingidila 6.5), Rotolo 6.5 (14' st Torti 7), Massaro 6 (29' st Bernardinis 7), Favilla 7, Ierinò 6. A disp. Allegretti. All. Mirasola - Lampignano 6.5. Dir. Massaro.
ARBITRO: Frazza di Schio 5.5.
COLLABORATORI: Callovi di San Donà di Piave e Liotta di San Donà di Piave.
AMMONITI: 11' Friso (L), 30' Favilla (L), 37' Angi (C), 43' Bosco (L), 39' st Lavina (L), 42' st Kingidila (L).
ESPULSI: Mammolenti (L), Friso (L).
Alle fasi nazionali il giornale dedicherà un approfondimento sulla partita e su tutti i risultati di questo week end