Under 16
24 Giugno 2023
I ragazzi di Maurizio Cocino vincono il terzo trofeo stagionale
La nuova formula extra large vede alzare il Memorial Ale&Ricky al Lascaris di Cocino. I neo campioni regionali calano un pesante poker alla Sisport in finale; terzo titolo per i bianconeri in questa stagione. Il Beiborg si piazza sul podio come terza classificata.
CBS-BEIBORG 0-2
RETI: 10' Drissi (B), 20' Di Mase (B).
La finalina per decretare terzo e quarto posto va al Beiborg. La formazione allenata da Conte si impone su un CBS rimaneggiato (un solo cambio in panchina). I verdeblù vanno avanti subito dopo una decina di minuti del primo tempo di gioco con una girata di testa di Drissi che colpisce solo in mezzo all'area rossonera. Il raddoppio arriva intorno al 20esimo, questa volta si prende la scena il centravanti ex Mirafiori, Di Mase. Il numero nove del Beiborg si fa strada di potenza sulla corsia di sinistra e di sfondamento arriva a accentrarsi e calciare sotto l'incrocio sul secondo palo. I rossoneri non creano occasioni per accorciare subito, meglio nel secondo tempo anche se le migliori palle gol ce le hanno di nuovo Di Mase (al volo), Pomini e Strippoli.
I MIGLIORI
Di Mase Di forza, di sfondamento. C'è tutto questo nei movimenti della boa di questo Beiborg. Il gol arriva proprio così, parte dalla sinistra e non si ferma mai. La botta sotto il sette è imparabile. Sfiora l'eurogol nella ripresa con un sombrero compreso nella preparazione al tiro.
Drissi Difficile rubare palla a questo tipo di play. Usa benissimo il fisico anche contro i big del CBS, Massano. Il gol che sblocca la finalina è suo, si inserisce e di testa non sbaglia e la mette all'angolino basso. Ottimi palloni smistati e grande visione di gioco.
Giorgis Centrale di difesa schierato da Conte. Le prende praticamente tutte, anzi, tutte. Anche quelle mezze palle contese che sembravano fuori dai radar verdeblù. Si impone e senza paura lotta come un vero pilastro difensivo sa fare.
LASCARIS-SISPORT 4-0
RETI: 13' Matta (L), 11'st Girodo (L), 13'st Beggi (L), 20'st Matta (L).
Lo scontro a quota 90 gol. La sfida dei promessi alle Professioniste. Il duello dei duelli quello tra Beggi e Leone, compagni in Rappresentativa, sfidanti in questa grandissima occasione: il Memorial Ale & Ricky.
La finale si accende dopo neanche 30 secondi con la conclusione provata da Fanotto ben respinta da Coroama. Ci si aspettava un match al cardiopalma e così è stato. Si sblocca poco dopo il decimo minuto questo match: Torti imbuca per Tonello che dal limite calcia forte, Albunio respinge ma lascia la sfera li, la difesa della Sisport non riesce a rilanciare con il pressing di Beggi e dalle retrovie arriva Matta che spacca la porta per il vantaggio lascarino. Sisport che risponde e reagisce subito con la doppia occasione creata dal destro strozzato di Bledea, e la rasoiata a incrociare di Leone. Al 20esimo Beggi se la allunga su Tavano che cade, il bomber ex Cenisia poi calcia ad incrociare e fa palo-gol ma il direttore poi annulla per il presunto fallo di Beggi su Tavano. Ci prova Lo, ma Coroama c'è; risponde Labardo che prova a spaccare la porta con un mancino forte ma centrale, Albunio para. Botta e risposta, si viaggia di questo ritmo.
Geme prova subito a siglare il 2-0 con un mancino ravvicinato ad incrociare dopo neanche due minuti della ripresa. Il 2-0 tarda fino all'undicesimo dove Torti pennella un piazzato dalla sinistra sul quale ci arriva Girodo di testa che indirizza sul secondo palo. Non c'è due senza...il 3-0. Lo sigla Beggi dopo una grandissima manovra corale lascarina: tacco Matta, Ierinò uno due, palla per Grisafi che di punta spedisce sul secondo palo dove arriva il rapace più letale di tutti, Beggi. La sfida con Leone in questo momento, è dalla parte del bianconero di Pianezza. Il poker arriva al 20esimo con un'azione in solitaria di Matta che sradica di forza una palla sulla destra e di potenza incrocia, palo e poi rete che si insacca per il 4-0 Lascaris. La Sisport non riesce a superare Coroama neanche al 28esimo della ripresa con il sinistro di Joine (su assist di Campisi per l'ex Mercadante), gran colpo di reni dell'estremo difensore bianconero.
I MIGLIORI
Torti Incredibile, ma lo troviamo per l'ennesima volta tra i migliori in campo. Non doveva giocare, vista la trasferta con i 2006 di Mirasola, ma poi Breshak ha un problema nel riscaldamento e Cocino lo butta dentro. Grande assist per Girodo e poi i soliti filtranti da sottolineare con la penna indelebile.
Girodo Doveva tenere Leone, e l'ha fatto. Doveva fronteggiare Lo nelle palle aeree, e l'ha fatto. Doveva duettarsi con Maniscalco arretrato vista l'assenza di Picheca, e l'ha fatto...ah, ha anche segnato di testa sulla punizione di Torti dalla sinistra. Difficile chieder di più.
La Cava Sulla destra è davvero una scheggia impazzita. Il tecnico Cocino lo chiama "bestia" quando prova anche a contrastare gli avversari sui cross alti. Lo si trova ovunque, fa su e giù come una Ferrari nuova di pacco e non disdegna qualche bel dribbling per liberarsi e crossare; eccellente.
Beggi Amici fuori dal campo, nemici nella finale. Beggi vince la sfida personale contro il compagno di attacco della Rappresentativa Leone. Lo fa segnando un gol che chiude i conti sulla giocata del subentrato Grisafi. Per non dimenticare, gli viene annullato un gol praticamente uguale al 4-0 di matta...forse il palo sta ancora tremando.
Matta Una tripletta negata all'ultimo dalla bella uscita di Albunio, altrimenti era da ricordare ancor di più di quanto lo è già visto il premio come migliore giocatore del torneo. Una bella doppietta in finale di rabbia, di voglia, di grinta. Il secondo gol è un capolavoro vero e proprio.
Lunedì in edicola troverai uno spazio sul giornale dedicato al Memorial Ale & Ricky