Regolamento
27 Giugno 2023
Calcio, regolamento: la filiera delle giovanili requisito per l'ammissione ai campionati Regionali
Importante novità pubblicata nell'ultimo comunicato della LND Piemonte Valle d'Aosta, riguardante il requisito della FILIERA per le iscrizioni ai campionati Regionali della prossima stagione 2023-2024.
COS'È LA FILIERA
Secondo il regolamento, per iscrivere delle squadre ai Campionati Regionali, una società deve essere strutturata in modo che abbia almeno una categoria per BIENNIO, tra Scuola Calcio e Settore Giovanile Scolastico: quindi almeno una squadra di Pulcini, almeno una di Esordienti, almeno una di Giovanissimi (Under 15 e/o Under 14) e almeno una di Allievi (Under 17 e Under 16).
Questo vincolo fondamentale era stato "alleggerito" negli anni del covid e immediatamente successivi per venire incontro alle società, soprattutto quelle più colpite dalla congiuntura negativa che lo stop dei campionati aveva causato: era infatti stata introdotta una deroga che consentiva l'iscrizione ai Regionali anche alle società alle quali mancava solo una di queste categorie. Ad esempio, con la deroga, se una società non aveva una squadra di Allievi (Under 17 o Under 16) oppure di Giovannissmi (Under 15 o Under 14), ma aveva tutte le altre le veniva comunque riconosciuto il requisito di filiera.
Sul comunicato pubblicato lo scorso mercoledì 21 giugno, a pagina 2-3, si legge che al requisito di filiera viene concessa una nuova deroga, applicata in conseguenza a una "decisione deliberata all'unanimità", stabilendo che:
una società, per potere iscrivere una categoria ai prossimi campionati Regionali deve avere in organico almeno una squadra di Pulcini e una di Esordienti e almeno una squadra nel settore giovanile.
Facciamo qualche esempio pratico: prendiamo il PSG che in questa stagione ha partecipato con la Under 15 ai Provinciali e con la Under 14 ai Regionali, quindi a questa società nella stagione corrente manca una categoria tra UNDER 17 e/o UNDER 16 e quindi, nel caso la Under 14 del PSG che ha raggiunto la salvezza tramite i Play Off, con questa nuova deroga potrà iscrivere quel gruppo 2009 ai Campionati Regionali nella prossima stagione 2023/2024.
Un altro esempio pratico può essere l'Atletico CBL, che ha vinto il campionato Provinciale Under 14 e ottenuto la promozione ai Regionali per la futura Under 15, mentre in questa stagione la società di Cafasse aveva iscritto nel settore giovanile solo le due squadre del biennio Giovanissimi (non aveva nessuna categoria di Allievi). Quindi anche l'Atletico CBL può iscrivere e ottenere l'ammissione della Under 15 ai prossimi Regionali.
In sostanza, con la deroga pubblicata mercoledì, società strutturate come PSG e CBL sono quindi in possesso del requisito di filiera.
Il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale,
- tenuto conto dell’avvio della fase sperimentale avviata dal Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta riguardante i meccanismi di ammissione ai Campionati Regionali di Settore Giovanile e Scolastico della prossima stagione sportiva;
- considerato che il “nuovo format” prevede la valorizzazione dei risultati conseguiti sul campo, anche nell’ottica dello sviluppo del Settore Giovanile di quelle Società che attraverso la partecipazione all’attività regionale possano incrementare la crescita di specifici progetti con riferimento a tali particolari attività;
- preso atto della richiesta inoltrata dal Comitato Regionale in data 28 Aprile u.s. al Settore Giovanile e Scolastico Nazionale di poter considerare l’opportunità di concedere deroga a quei Sodalizi a cui può mancare una sola squadra di quelle previste per la cosiddetta “filiera” onde permettere loro di poter sanare la posizione usufruendo del volano costituito nella partecipazione alle attività regionali,
delibera all’unanimità
che l’ELEMENTO PRECLUSIVO riguardante la “FILIERA” sia limitato a una squadra Pulcini e Esordienti ed UNA compagine nell’attività agonistica giovanile.