Under 15
03 Luglio 2023
Calciomercato Giovanili Piemonte • Jacopo Calonico, attaccante e capitano del Pinerolo. Passa al Cumiana di Savino
41 punti conquistati in campionato, di cui 26 in casa. Salvezza conquistata con mesi di anticipo. Ottavo posto. Uno scalpo importante, anzi importantissimo: quello del Chisola contro il quale, rigorosamente tra le mura amiche, il Cumiana ha strappato un pareggio molto rumoroso perché è stato il primo inciampo di una squadra che fin lì le aveva vinte tutte e 15.
I gialloblù di Tommaso Savino sono stati sicuramente una sorpresa nella passata stagione nel Girone C di Under 14. Dopo un girone d'andata altalenante, Riccardo Vietti e compagni han trovato forma e ritmo garantendosi la permanenza ai regionali in Under 15 e uno status di squadra ostica, soprattutto se visitata a domicilio.
Fatte queste premesse si può capire il mercato che il Cumiana sta facendo sui suoi 2009: un mercato di rango alto che punta a confermare la fama conquistata quest'anno e migliorare le zone del campo nelle quali si può avere di più. Qui ci possono aiutare le statistiche perché a fronte di risultati così incoraggianti, si vede però una differenza reti in negativo. 55 gol subiti (su cui pesano come un macigno i 10 rimediati in una sola partita a Vinovo, senza i quali sarebbero stati la quarta miglior difesa del girone) e i soli 43 fatti. Paragoniamoli un po' al resto del girone: tolte le prime 4 squadre che sono andate ai playoff, il Centallo quinto classificato ne segnati più del doppio (96), il Nichelino 6° ne ha fatti 77, l'Alba Calcio settima ne ha segnati 76. Il Bsr Grugliasco, dietro al Cumiana in classifica di 11 punti, ha segnato 6 gol in più (49).
C'è un gap da colmare là davanti e su questo si è concentrata la società che può dire di aver compiuto la missione. In primis perché ha confermato la squadra, specialmente nei suoi pezzi più pregiati (eccezion fatta per il difensore centrale Mellano che potrebbe accasarsi al Pinerolo). In seconda battuta si è accaparrata il centravanti della big della zona. Il Pinerolo. Anzi, non solo "un centravanti", ma anche il capitano di quel Pinerolo arrivato 2° in classifica a un solo punto dalla corazzata Chisola.
Sbloccatosi all'8' della 4ª giornata di campionato nello scontro diretto contro il Fossano, Jacopo Calonico ha fatto una stagione importantissima. 12 reti e un ruolo sempre più perfezionato di centravanti di manovra. Già perché una delle armi più affilate del Pinerolo di Iaccarino erano gli inserimenti di centrocampisti, esterni e trequartisti. Per questo il suo ruolo di catalizzatore e sponda per i vari Calizia, Penno, Ponticelli,... è diventato sempre più efficace e perfezionato.
A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato e a pochi giorni dai giri di firme in casa Pinerolo, Calonico ha scelto e ha scelto di andare a Cumiana per far alzare l'asticella a quella squadra di Savino che può contare tanti ex Pinerolo a cui dalla prossima stagione potrà fornire assistenza, sponde e regalare anche quei gol che servono per colmare il gap con le squadra davanti in classifica.
Insieme a Calonico il Cumiana si assicura anche due scommesse che, se azzeccate, possono davvero garantire il salto di qualità. Vanno accomunate perché si parla di due gemelli. Fabio e Marco Magnone. Entrambi arrivano dal Roletto ed entrambi hanno cominciato a giocare a calcio un po' più tardi rispetto alla media, ma sia nell'attaccante (Fabio) che nel centrocampista (Marco), Savino ha visto il potenziale adatto per fare bene in un campionato regionale del rango del Cumiana. Ovvero: continuare a sorprendere, salvarsi e guadagnare qualche posizione rispetto all'anno precedente.
Con due attaccanti e un centrocampista il Cumiana potrebbe aver, se non chiuso, ben impostato il suo mercato dal quale potrebbe ancora arrivare Caffaratto, portiere x Chisola accostato anche al Pinerolo, che però ha chiuso per Piciano, portiere ex Chieri. In ogni caso: gli strumenti per alzare ancora un po' le ambizioni ci sono e sono arrivati col botto.