Under 16
05 Luglio 2023
Calciomercato Giovanili Piemonte • Omar Shaker, attaccante da 55 gol con il Chieri andrà alla Pro Vercelli
Non poteva non attirare l’occhio delle professioniste. Con quel numero di gol, con il numero di gol per minuti, con l’impatto devastante che ha avuto. Omar Shaker non poteva che essere corteggiato dal professionismo e dalle migliori società del dilettantismo. D’altronde sono due stagioni che il numero di gol fatti supera il numero di presenze. Ora le stelle si sono allineate e Shaker saluta il mondo dei Dilettanti.
Viale Piave si sa, è una fucina di talenti. Nel fortino della Pro Eureka la Scuola Calcio sforna sempre giocatori di qualità, giocatori di fame, giocatori pronti. L'attaccante di origine egiziana Omar Shaker non fa eccezione. Nasce e cresce con l’arcobaleno della Pro tatuato addosso e con il suo gruppo 2008 si prepara ad un esordio nel settore giovanile, agli ordini di Marco Ferreri, da protagonisti. A fronte di un inizio con qualche inciampo, i settimesi iniziano a sbloccarsi e a tenere un ritmo sostenuto. Il motivo? Sicuramente un gioco che viene assimilato, ma anche un altro fattore ha la sua importanza.
Il centravanti inizia ad andare in gol con più continuità. Se infatti nelle prime 8 giornate Shaker segna soltanto 5 gol in 3 partite (tripletta al Leinì all’esordio), dalla 9ª in avanti è una sentenza. Su 18 uscite segna in quasi tutte le partite, solo 5 volte manca l’appuntamento col gol. E il totale fa spavento: 22 reti in 18 partite, per un totale alla fine della stagione di 27. Numeri importanti che aiutano non poco la Pro ad arrivare seconda in campionato dietro alla sorpresa Gassino.
Un bottino così attira le attenzioni e le mire di chi si prefigge di vincere il titolo regionale. Per questo da Chieri arriva la chiamata. «Giochi in coppia con Stefano Palumbo». Un altro bomber di razza che ne ha fatti 29 in campionato. Doppio centravanti agli ordini di Matteo Negro. Una coppia pesante, importante, decisiva. Infatti il cammino del Chieri è di quelli trionfali in campionato. I numeri di squadra lo dimostrano: 165 gol fatti, 17 subiti, 25 vittorie su 26 con un solo pareggio col Kl Pertusa, partita in cui tra l’altro Shaker parte dalla panchina. Numeri impressionanti che mandano il Chieri ai playoff come squadra da battere e forte pretendente al titolo. Insomma, tutto secondo i piani estivi.
Numeri che vengono confermati anche nel gironcino dove arriva la prima, non decisiva sconfitta a Fossano: 8 gol fatti e 3 subiti. Il cammino poi di ferma in semifinale contro i futuri campioni dell’Alpignano. Quello che fa impressione però è il ruolino di marcia tenuto da Shaker nel 2022/23: in 24 partite la rete è stata gonfiata dal suo piede destro, sinistro, dalla testa per 55 volte. Più di 2 gol a partita.
Omar Shaker e Stefano Palumbo (a un passo dall'Atalanta). I Gemelli del Gol con la maglia del Chieri.
Statisticamente ogni volta che scendi in campo sei già 2-0 con 2 gol di Shaker. Poi non è sempre così, ovviamente, perché in alcune partite fa una scorpacciata: due volte fa 10 gol in una partita (Beppe Viola e Olimpia Solero Quattordio), due volte una manita (Asca e Baci), 3 volte un poker, una tripletta, 2 doppiette. Insomma, quando è in giornata è in giornata.
Per la seconda estate consecutiva Omar Shaker è un pezzo pregiato del mercato. Per la seconda volta consecutiva il suo CV pieno zeppo di gol è sulla scrivania di tanti Ds e Responsabili del Settore Giovanile. A farlo muovere è anche il cambio di società in casa Chieri che ha posticipato un po’ la formazione delle squadre e quindi tutti si buttano sul talento nato a Settimo ed esploso a Chieri. La Pro Eureka di Fabio Isaia prova un ritorno a casa, la Volpiano Pianese lo vuole come sostituto di Edoardo Reci, partito per il Toro, il Chisola ci pensa, nel caso in cui Calamita dovesse partire per il Genoa. Come punta, come centravanti è il più ricercato. Perché parlano i gol.
Omar Shaker alla finale di Winter Cup disputata al Vinovo Center della Juventus contro la Sisport
Tra le tante, quella che sembra avere più chanches è la Volpiano Pianese di Roberto Uranio che lo vedrebbe arrivare insieme a Fabio Garbellini, anche lui nato alla Pro Eureka ed esploso a Chieri. L’inserimento pesante e decisivo della Pro Vercelli però alla fine è risolutivo. Martedì 4 luglio Shaker vola a Vercelli, al Piola, per firmare. Sarà un nuovo leone, sarà un calciatore della Pro, sarà un calciatore nei prof. Omar Shaker, macchina da gol.