News Giovanili
08 Luglio 2023
20ª edizione del Grande Slam, la Sisport è la società campione in carica... ma ieri sera non c'era
Serata inaugurale della ventesima edizione del Grande Slam, torneo che nell'arco degli anni ha raggiunto un prestigio che nel panorama del settore giovanile torinese e piemontese può essere secondo solo a quello del SuperOscar. Un torneo che coinvolge, nelle prime due settimane di settembre, tutte le categorie del Settore Giovanile e della Scuola Calcio.
E il momento che ogni anno dà il via, simbolicamente, alla nuova edizione è il passaggio di consegne da parte della società campione in carica: l'ingresso, nella sala dei sorteggi, della vincitrice della stagione precedente con il trofeo, la Coppa, la grande Coppa, la Coppa Grande Slam. Un trofeo che di anno in anno viene messo in palio e che viene consegnato al termine del torneo al club che ha totalizzato il maggior numero di punti con le varie categorie tra tutte le società partecipanti. Solo chi riesce a vincere il torneo per tre anni consecutivi, come stabilito dal comitato organizzatore, può tenere definitivamente nella propria bacheca dei trofei, la Coppa Grande Slam, per sempre. E finora non ci è mai riuscito nessuno, solo Rivarolese e Ciriè hanno sfiorato il tris, vincendo per due anni di fila.
E non era mai successo, in 20 anni di Grande Slam, che la società vincitrice non riconsegnasse la Coppa. Ma c'è sempre una prima volta, ieri sera infatti presso la Sala Mattei del comune di Nichelino, la Sisport, la grande attesa, non si è presentata, prima di iniziare si è aspettato fino all'ultimo che qualcuno della società bianconera arrivasse con il trofeo, «Ma sì, staranno arrivando...». Finché Andrea Ristorto, presidente del comitato organizzatore, preoccupato, anche un po' per il ritardo, ha preso il telefono in mano e fatto una chiamata: "State arrivando?...ah... ho capito... va bene, grazie".
La Sisport alla fine non è venuta, senza nemmeno avvisare, come invece avevano fatto altre società che non avevano potuto intervenire, come ad esempio l'Autovip San Mauro che aveva comunicato la propria assenza. Il torneo è iniziato senza la presenza dei campioni in carica. E senza la coppa per la quale tutte le società partecipanti scenderanno in campo a settembre cercando di conquistarla.