Cerca

Under 17

Il Vice Campione Regionale cambia squadra: va via in prestito

Tutto il torinese lo voleva, dal Lascaris al Volpiano, ma l'esterno ha preso la sua decisone: vestirà biancoblù

Loris Ferrazza, ufficiale il passaggio dal Chisola al Pinerolo

Loris Ferrazza, ufficiale il passaggio dal Chisola al Pinerolo

Uno dei pezzi più pregiati di questo calciomercato targato 2007, uno degli esterni più forte della categoria, dopo voci di mercato che lo vedevano da una parte o dall'altra, alla fine ha trovato casa, perché Loris Ferrazza lascia Chisola e va a Pinerolo.

Certamente uno dei colpi di questa estate, non c'è dubbio, perché uno come Ferrazza ti sposta gli equilibri, 20 gol in 29 partite per lui, questo è il suo score dell'ultima stagione, e alcuni di questi arrivano anche da partite in cui l'esterno non era nemmeno titolare. A Vinovo non ha trovato il giusto spazio per esprimersi al meglio, vista la concorrenza spietata nella squadra di Moschini, ma adesso a Pinerolo, dove comunque sarà in prestito e non a titolo definitivo, potrà certamente essere più protagonista, perché uno dalla qualità di Ferrazza se lo merita: «Ho deciso di lasciare il Chisola per un semplice motivo, credo che dalla mia parte il campo abbia parlato ma le dinamiche di tutto l’anno e soprattutto nelle Fasi Finali mi hanno portato a questa decisione. È stata una decisione non facile perché la mia speranza era quella di rimanere al Chisola sia per il gruppo squadra che per la società vera e propria. Scelta difficile da prendere anche per l'allenatore, perché per me Moschini è un grandissimo tecnico che stimo tanto e che in questi due anni mi ha insegnato molte cose».

TRA OFFERTE E SCELTA FINALE

Quando uno come Ferrazza ha manifestato la volontà di voler andare via, è chiaro che tutti si muovono per tentare il colpaccio, e letteralmente tutto il torinese ci ha provato, perché per l'esterno le offerte non sono mancate, anzi: per Ferazza si sono fatte avanti Lascaris, Cbs, Volpiano, Vanchiglia, Chieri, Borgaro, Pro eureka, Sisport, Alpignano e Pinerolo. Proprio quest'ultima si appropria del talento dell'esterno d'attacco: «Ho scelto Pinerolo perché è un’ottima società a pari del Chisola e io volevo rimanere allo stesso livello e credo che questa sia la scelta giusta. A Chisola è stato un anno buono e vorrei ripetermi anche qui o addirittura fare ancora meglio per la mia nuova squadra, dove ho la fortuna di rivedere un mito vecchio compagno aiuto tempi vinovesi, Riccardo Correndo, che sono felice di poter rivedere. Non ho ancora fatto neanche un allenamento con loro, però so che squadra sono, giocandoci contro per tutto l'anno mi è sembrato un buon organico, che secondo me si potrà giocare le prime posizioni e soprattutto il Regionale, e spero di poter dare un grosso contributo alla causa grazie ai miei gol e assist, ci credo tantissimo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter