Cerca

News

Le stelle del Lucento Stars, da Petrucci alla rivoluzione 2010

L’esperto tecnico ex Venaria guiderà l’Under 16 della società satellite, si punta sulla scommessa Clames per i 2009

Mattia Fantolino

RWC Lucento: Mattia Fantolino, attaccante classe '09 proveniente dal Venaria

Dopo aver ufficializzato la nascita della società satellite, in Corso Lombardia continuano i lavori per puntellare e rafforzare i gruppi del Settore giovanile del RWC Lucento. Lavoro capillare e grande soddisfazione da parte del Direttore sportivo rossoblù Alessandro Pierro, confermato anche sulla panchina dell’Under 17 del primo gruppo: «Sono molto orgoglioso di quanto fatto finora, abbiamo dato modo a tantissimi ragazzi di poter continuare a giocare da noi e anche per quanto riguarda il parco allenatori siamo in una botte di ferro tra conferme e volti nuovi».

Sì perché se nel primo gruppo Barbarello, Commisso e Rapisarda resteranno al comando dei rispettivi gruppi, nel RWC ci sono novità interessanti.

Under 16 • Per quanto riguarda il gruppo 2008, il “pezzo da 90” è in panchina: il condottiero sarà Paolo Petrucci, esperto tecnico proveniente da Venaria che in passato era stato cercato più volte da Pierro: «Finalmente sono riuscito a portarlo in Corso Lombardia, - spiega il Ds rossoblù - il suo curriculum parla per lui e sono sicuro che ci farà fare un gran salto di qualità». Per quanto riguarda la rosa, sono stati confermati tutti e 24 i giocatori a cui si aggiunge Mauro Mangione dalla Virtus Calcio.

Under 15 • Volto nuovo anche alla guida dei 2009, dove la scelta è stata quella di puntare forte su un profilo giovane e promettente: si tratta di Fabio Clames, ex allenatore dell’Under 19 del Piossasco. Molti i colpi in entrata: dal Venaria ecco l’attaccante Mattia Fantolino, mentre dall’Olympic Collegno c'è Alessandro Di Bartolomeo; dal Ciriè sono stati prelevati Denis Bianchini e Luca Serrapica, mentre dal primo gruppo del Lucento c’è l’attaccante Simone Balestra; dal Pianezza ecco il centrocampista Samuel Campanale, e dallo Spazio Talent invece è stato prelevato l’attaccante Gabriel Marvis; per la porta infine c’è Diego Rosolino Scardino, che arriva dal L84. Per quanto riguarda le uscite, i partenti sicuri sono Mattia Barbera, Christian De Luca (vicinissimo al Borgaro) e Simone Porfido (su cui ci sono gli occhi dell’Olympic Collegno).

Under 14 • Chiudiamo con l’annata 2010, che si prepara all’ingresso nel Settore giovanile e in cui c’è stata una vera e propria rivoluzione. Non in panchina però, perché la guida tecnica è stata affidata ad un vero e proprio uomo-società come Davide Balma, da diversi anni presenza fissa in Corso Lombardia. «Il 2010 era la categoria in cui avevamo più iscritti, -spiega Pierro - quasi un centinaio, quindi per forza di cose in molti sono andati via per provare nuove esperienze; sono molto contento di chi è rimasto e degli innesti che abbiamo fatto, vediamo se più avanti puntelleremo ancora qualcosa». Ecco tutti i volti nuovi dell’Under 14 rossoblù: dal primo gruppo lucentino arrivano Federico Suman e Riccardo Buffone, mentre per la porta sono stati presi Gabriele Zangrilli dall’Auxilium Valdocco e Nicolò Di Nunzio dal Borgaro; doppio colpo dalla Virtus Calcio, da cui sono stati prelevati Diego Martone e Thomas Indino, mentre dalla Pro Eureka arriva il talento Abrar Ez Zahaoui. Innesto anche da Pianezza sponda Lascaris, da cui è stato prelevato Edoardo Scopel, mentre da Venaria ecco Edoardo Esposito. Si chiude con un poker di innesti proveniente dal territorio torinese: dal Vanchiglia arriva Davide Cuniberti, dallo Spazio Talent è stato prelevato Rida Achkardad, dal Mercadante c’è Rayan Aourik e infine dalla Torinese è in arrivo Zaid Othmane.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter