Cerca

Under 16

L'esterno più cercato sul mercato fa la sua scelta: farà coppia con il bomber granata

Leonardo De Lorenzis dalla Sisport garantisce corsa e assist. Davanti arriva l'esterno della Rapp e Niccolò De Luca dal Vanchiglia

L'esterno più cercato sul mercato fa la sua scelta: farà coppia con il bomber granata

Calciomercato Giovanili Piemonte • Fabio Garbellini, esterno del Chieri, sceglie Volpiano per la prossima stagione.

Tutti lo volevano, ma alla fine si accasa a Volpiano. Uno dei pezzi più pregiati del mercato 2008 rispondeva al nome Fabio Garbellini e il fatto che il motorino abbia scelto la corte delle Foxes non è un fatto irrilevante, anzi sposta gli equilibri. Possiamo dirlo con certezza per più motivi.


PERCHÈ È UN TOP PLAYER

Il primo è più semplice motivo è perché Fabio Garbellini in questi due anni di Settore Giovanile e in questi due anni di Chieri si è costruito numeri e reputazione da Top Player. Lo ha fatto sin da subito agli ordini di Vallarelli in Under 14, dove era una freccia avvelenata nel 4-3-3 con Riccardo Cornelius Dabija sull’altra fascia e Stefano Palumbo riferimento centrale. Una stagione subito da protagonista nella quale ha fatto vedere una velocità sul breve e sul lungo fuori dal normale, come fuori dal normale era la tecnica che ci abbinava. Con queste caratteristiche ha maturato un bottino di 19 gol in campionato e uno nei quarti di finale. Oltre ad un numero sensazionale di assist e di giocate decisive che ha ripetuto anche in questa stagione agli ordini di Matteo Negro. Il cambio modulo non ha inficiato il livello di prestazione.

Avere una doppia punta là davanti (Palumbo-Shaker, uno ora all’Atalanta e l’altro alla Pro Vercelli) gli ha dato qualche mansione differente rispetto al 4-3-3, ma il rendimento è stato sempre ottimo. 15 gol in 24 presenze in campionato, 3 al SuperOscar, 2 ai gironi playoff e anche uno al Torneo Delle Regioni. Già perché un calciatore di questo peso specifico, con questo passo, con questa tecnica non poteva essere ignorato da Diego Salvamano che se lo è portato come arma in più.

PERCHÈ HA BATTUTO LA CONCORRENZA

Fabio garbellini

Tutto questo lo ha reso un top player, un pezzo pregiato del mercato. Ora il Chieri 2008, affidato a Edoardo Zaccarelli, sta ricostruendo quasi da 0 la rosa per quel fatidico vuoto di qualche settimana che ha fatto impazzire il mercato. Sui gioielli non presi del professionismo ci si sono fiondati Lascaris, Volpiano e Chisola tra le altre. Proprio tra queste 3 è partita la sfida al motorino azzurro. Il fatto che alla fine dei giochi, Fabio Garbellini abbia scelto Volpiano è un segnale fortissimo.

Un urlo di ambizione si una società che in Under 19 ha uno scudetto sul petto e che nelle altre categorie ha vinto tutti i gironi. Non più un exploit, ma una certezza. Su questo si è basato Garbellini accettando la chiamata del Responsabile del Settore Giovanile Lorenzo De Simone.

PERCHÈ LA VOLPIANO PIANESE RIMANE COMPETITIVA

L’arrivo di Garbellini era poi divenuto quasi fondamentale. Perché un altro Top Player serviva a una squadra che ne ha appena mandato uno nel professionismo. Il vuoto lasciato da Edoardo Reci andava riempito con un profilo altissimo, un profilo da Rappresentativa, un profilo come Fabio Garbellini, con cui il nuovo attaccante granata ha condiviso l’avventura in Rappresentativa. Per carità, i due hanno ruoli leggermente differenti, ma il peso specifico può essere paragonato.

 

PERCHÈ ARRIVA INSIEME AD ALTRI INNESTI

Se Edoardo Reci aveva struttura e numeri per fare sia la prima che la seconda punta e all’occorrenza l’esterno alto, Garbellini ha nelle corde tanti numeri da esterno alto. All’occorrenza in ogni posizione della trequarti ci può stare e fare ugualmente benissimo, ma sul Cv la prima voce è “Ala”. Per questo tra le Foxes non poteva che arrivare una vera e propria prima punta che possa essere servita a dovere tanto da Garbellini, quanto da Alessio Gaetano Ietto, furetto velocissimo ex Gassino già quest’anno al Goia. A completare il reparto arriva infatti una scommessa dai provinciali che poi in verità scommessa non è.

Niccolò de luca

Perché Niccolò De Luca gol lo sa fare sempre. Li ha fatti il primo anno di agonistica ai regionali (21 in 26 presenze) e li ha fatti ai provinciali (32 in 22 partite). Insomma, la prima punta che è nata e cresciuta con la maglia del Vanchiglia è più una certezza che una scommessa. Così come lo è Leonardo De Lorenzis che con la Sisport, con la quale è cresciuto sin dai Pulcini, nelle ultime due stagioni ha segnato 17 gol in 44 partite in cui ha ricoperto sia il ruolo da esterno alto che basso. La Volpiano Pianese si rifà il look offensivo e continua a fare quello che ha sempre fatto. Puntare alto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter