Cerca

News Giovanili

La Coppa dei Campioni è tornata, inizia ufficialmente il torneo

Vincitrice della scorsa edizione, la Sisport pronta a dominare anche quest'anno al 20° Grande Slam

La Sisport rimette in palio la Coppa dei Campioni

Simone Aliquò e Enzo De Angelis della Sisport consegnano la Coppa Grande Slam a Sebastiano Fiordelisi e Andrea Ristorto

Aperitivo in via Olivero, quartier generale della Sisport, società vincitrice dell'ultimo Grande Slam e quindi campione in carica. E come vuole la tradizione del torneo, la nuova edizione, che quest'anno sarà la 20ª, inizia con la consegna del trofeo della società campione uscente al comitato organizzatore. La Coppa può così essere rimessa in palio e verrà custodita per tutto l'anno nella bacheca della società che vincerà la nuova edizione del torneo, che si disputerà a settembre come ogni anno. Solo chi riuscirà a conquistarla per 3 anni consecutivi potrà mantenerla per sempre.

IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, MOMENTO SIMBOLICO, VICINO ALLA STATUA DI PIETRO MENNEA

Il passaggio di consegne è avvenuto ieri pomeriggio, dopo che venerdì sera si erano svolte le operazioni di sorteggio dei gironi presso la Sala Mattei del Comune di Nichelino, appuntamento al quale per un disguido la Sisport non era riuscita a partecipare. La "restituzione" della Coppa, il passaggio di consegne, momento puramente simbolico, è stata fatta all'interno della struttura della Sisport, al fianco della statua di Pietro Mennea, come si vede dalla foto.

A fare gli onori di casa, in via Olivero a Torino, il direttore Enzo De Angelis e il giovane responsabile organizzativo Simone Aliquò, che confermano che il club bianconero è super determinato a bissare il successo della scorsa stagione, pur dovendo partecipare senza la Under 19, categoria non prevista nelle giovanili bianconere in questa stagione. La Sisport infatti vanta una Scuola Calcio di primissimo livello e sulla quale punta tantissimo per fare la differenza al Grande Slam come nello scorso anno, in cui si aggiunsero anche i primi posti nel settore giovanile dei 2009 nella finale di Nichelino contro il Rosta per la Under 14 e dei 2008 nella finale sul campo del KL Pertusa in via Genova anche qui contro i biancorossi per la categoria Under 15. Un dominio delle giovanili bianconere che ha portato al primo posto nella classifica per società e di conseguenza alla vittoria finale del torneo, tra l'altro al primo anno di partecipazione della Sisport al Grande Slam.

Intanto il comitato organizzatore del torneo, ieri rappresentato da Andrea Ristorto e Sebastiano Fiordelisi, ha rivelato che potrebbe essere il Caselette una delle squadre che completeranno il tabellone della Under 19 (c'è ancora un posto, non avendo nemmeno la Virtus Calcio questa categoria).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter