Cerca

Giovanili

Subentra ad un pezzo di storia e traccia subito la via: «Se non fanno per noi non li vogliamo»

Ad Opera si volta pagina a partire dal settore giovanile, affidato al Direttore generale

Ermanno Cobianchi,  Guido Pienti, GAntonino Laganà

OPERA: Antonino Laganà (a destra), subentrato ad Ermanno Cobianchi (a sinistra)

Sono passati ormai più di due mesi dall'addio di Paolo Maldini al Milan e le vicissitudini le conosciamo tutti: nessun volto nuovo per sostituire l'ex capitano ma bensì una maggiore fiducia e pieni poteri a Giorgio Furlani e Geoffrey Moncada. È un pò questo ciò che è successo nelle ultime settimane in casa dell'Opera, che ha visto andare via un simbolo come il Responsabile del settore giovanile Ermanno Cobianchi, rimpiazzato in toto da una figura ben nota in casa gialloblù.

Antonino Laganà, Direttore generale dell'Opera e nuovo Responsabile dell'agonistica

NUOVO-VECCHIO INIZIO

Al suo posto subentra infatti il Direttore generale Antonino Laganà che dunque darà il via a questo nuovo capitolo che però lui stesso ha definito come temporaneo: «La decisione di prendere in mano la gestione della parte sportiva è stata presa in piena condivisione con la società, il piano è però quello di formare diversi collaboratori che col tempo mi vadano a sostituire nel settore giovanile. Vogliamo andare verso un'idea di lavoro più innovativa e professionale, puntando soprattutto su quelle che sono le capacità intrinseche che deve avere un allenatore, profili diversi da questo non sono da Opera». Insomma, anche col nuovo corso la missione in quel di Opera cambia sì il viaggio ma non la destinazione: «Abbiamo rinforzato la prima squadra - che nell'idea della società ha l'obiettivo di mantenere la prima categoria - perché sicuramente rappresenta un valore aggiunto anche per gli sforzi fatti. Non solo però, siamo diventati Scuola Calcio di Terzo Livello, abbiamo assunto una psicologa dello sport e implementato un centro sportivo e un settore giovanile ormai d'avanguardia, in grado di darci un'immagine diversa. Abbiamo in mente altri e numerosi accorgimenti a livello strutturale ma non solo, anche gli staff sono stati migliorati aggiungendo allenatori dotati di patentino Uefa o comunque laureati in Scienze Motorie. In generale l'obiettivo è quello di fare un percorso che nel giro di un paio d'anni ci catapulti finalmente nei palcoscenici Regionali».

TOTO CONFERME

Proprio in virtù di queste ambizioni va la rosa dei tecnici del settore giovanile scelta da Laganà: l'Under 19 sarà allenata da Luca Coppetta - già nello staff della Juniores nella precedente stagione - che sarà inoltre il vice allenatore e preparatore atletico della prima squadra. Per la nuova Under 18 il profilo scelto è invece quello di Attilio Tagliaferri, ex Union Basso Pavese, che avrà dunque il compito di guidare il gruppo dei 2006 in un'esperienza e in un campionato tutto nuovo. Confermato alla guida dell'Under 17 Marco Donghi - reduce da un girone di ritorno nel 2023 da imbattuto - mentre Alessandro Quiriconi prosegue il lavoro iniziato lo scorso anno con i classe 2008, stesso discorso per Riccardo Guidotti che si occuperà dei 2009 in Under 15. Novità infine per la panchina dell'Under 14 che vedrà l'arrivo dell'ex Frog Milano e Sesto 2012, Mirko Capasso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter