Giovanili
03 Agosto 2023
La Pro Novate riparte sulle ali dell'entusiasmo. L'annata 2022-23 è stata un mix di emozioni e grandi traguardi per la società di via Torriani, a partire dal trionfo della Juniores, sia nel girone di campionato che nel triangolare finale che l'ha decretata campione Provinciale, e finendo con la vittoria mancata per un soffio da parte dell'Under 15. Nel mezzo tanti alti e bassi ma nel complesso la stagione è stata tendente al trionfale, su tutta la linea.
L'inizio imminente di una nuova stagione calcistica però, costringe Alfonso Daccia e Stefano Gabrieli - Direttori sportivi della società che si occupano rispettivamente di settore giovanile agonistico e di Juniores e Prima Squadra - a mettere mano ai vari gruppi squadra, a partire dalle figure dei tecnici. Così hanno parlato i due Ds: «La scorsa stagione della Juniores è stata grandiosa ma abbiamo dovuto purtroppo archiviarla. Siamo ripartiti con 5 elementi del 2005 e abbiamo potuto considerare pochi 2006 ma siamo riusciti comunque a formare una rosa con cui punteremo a salvare la categoria Regionale. Il tecnico che guiderà il gruppo sarà Gianluca La Foresta, lo scorso anno a Varedo e con ampia esperienza da allenatore di Prima Squadra e Juniores. Marco Bellini ha preso in mano i 2008 che sono andati vicini a vincere il campionato lo scorso anno sotto la guida di Simone Torchiana che allenerà i 2010, autori di un'ottima ultima annata in pre-agonistica. Gaetano Causerano dovrebbe rimanere l'allenatore dell'Under 18, la quale sarebbe composta puramente da ragazzi del 2006, sempre se dovessimo iscriverci al campionato ma siamo un po' titubanti. Per il gruppo 2009 la figura del tecnico è ancora in via ufficializzazione, così come per i 2007.
Alfonso Daccia, a lui la responsabilità del settore giovanile della Pro Novate
Negli Under 17 l'annata è stata pessima - continuano Daccia e Gabrieli - così come la mista 2007-2008, troppi pochi punti e tanti problemi. C'è rammarico per aver perso il campionato coi 2008 proprio alla fine, ma siamo contenti di aver avuto la possibilità di fare, quest'anno, sia i classe 2009 che i 2011, annate che l'anno scorso non abbiamo potuto iscrivere visti i numeri insufficienti. Ci siamo mossi e tramite conoscenze abbiamo potuto accogliere nuovi ragazzi e iscrivere ogni annata alla categoria. Grazie agli open day riusciremo inoltre ad iscrivere una intera annata di 2007 al campionato, puntando anche ad aggiungerne una mista Allievi A visto il grande numeri di ragazzi del 2008. L'Under 16 diventa una possibilità per puntare ad una qualificazione ai Regionali visto che i nostri 2008 sono un bel gruppo. L'Under 15 è invece un'incognita: i ragazzi sono tutti nuovi in quanto la squadra si è formata adesso. Lavorando bene si può puntare ad un piazzamento a metà classifica, mentre l'Under 14 può stupire in quanto viene da stagioni ottime e che hanno consolidato il gruppo dei 2010. Rimane comunque il primo anno in agonistica per cui le incognite sono tante».