Giovanili
07 Agosto 2023
OSAL NOVATE: Il Ds Cavallaro ha scelto gli allenatori neroverdi della prossima stagione
Estate è sinonimo di calciomercato non solo per i calciatori ma anche per gli allenatori, lo stesso mercato dei tecnici in questa fase sta entrando nel vivo. Sì, perché per una società con un quadro tecnico definito ce ne può essere un'altra che invece la sua griglia di allenatori la deve ancora completare. Un discorso che vale sempre e comunque anche nei Provinciali di Milano che, come ben noto, riapriranno i battenti con l'Under 19 a partire dal 9 settembre.
Ormai la stagione appena conclusa ha trovato il suo posto nell'archivio dei ricordi e in casa Osal Novate si approfitta della pausa estiva per tracciare una serie di bilanci sul lavoro fatto, senza però perdere di vista gli obiettivi e i traguardi che si puntano a raggiungere nel prossimo campionato. Nel frattempo, proprio durante questi mesi estivi, uno di questi è già diventato realtà, visto che nella prossima stagione il Ds Michael Cavallaro è riuscito ad assemblare una rosa competitiva da iscrivere al campionato Under 15 Provinciale. E la sua direzione, seguendo il solco tracciato l'anno scorso, sarà affidata ancora a Salvatore Urbano dopo la convincente annata con il gruppo 2009. Al suo posto, sulla panchina dell'Under 14, si insedierà Davide Ubiali che seguirà il gruppo 2010 che allenava l'anno scorso nel complicato passaggio dalla pre-agonistica all'agonistica. Cambi in vista invece per l'Under 19 con l'arrivo di Matteo Di Bonito in panchina. La nuova figura scelta dalla dirigenza conosce da vicino le dinamiche societarie visto che faceva già parte dell'organigramma anche nella passata stagione, ma avrà comunque il non facile compito di guidare la Juniores alla conquista di risultati che la proiettino nella parte alta della classifica.
Anno nuovo, vita nuova. Una frase fatta che va ben oltre il significato metaforico che rappresenta per quanto riguarda la Solese e il suo Direttore sportivo Ciro Di Cristino. Il Ds, giunto in società agli sgoccioli della scorsa stagione, si trova ora a dover affrontare l'incarico più complesso mai affidatogli finora, visto che la società conta - ad oggi - le sole categorie di Prima Squadra e Juniores. Non vi sarà dunque alcuna annata a formare il settore giovanile sportivo per la Solese che ripartirà direttamente dai piccolissimi amici dei 2018. «Il settore giovanile agonistico è difficile che verrà creato già quest'anno, la costruzione delle squadre è complessa. Stiamo cercando di allestire una squadra di 2010 ma al momento i numeri non sono sufficienti per sostenere una stagione. Daremo largo spazio ai giovani in Prima Squadra, la maggior parte della rosa sarà nuova, così come dirigenza e allenatori. I tecnici saranno Fabio Broglia e Enrico Parenti per la Prima Squadra, Nunzio Vella guiderà il gruppo della Juniores» spiega il Ds, il quale è lucido anche riguardo il lavoro da svolgere: «L'obiettivo è lavorare tanto con voglia e passione per poi fra due o tre stagioni tirare le somme. I ragazzi sono intelligenti e sono sicuro che ci possiamo togliere delle soddisfazioni».
La stagione 2023-24 è ormai alle porte e anche l'Arca ha ormai ultimato i preparativi per l'annata che verrà. Il Direttore sportivo Mauro Spadaro, ha fatto il punto sulla situazione dei tecnici che sederanno sulle panchine, specificando i profili che guideranno i gruppi squadra: per quanto riguarda l'Under 17 sarà Stefano Finotello il tecnico che allenerà i ragazzi classe 2007, reduci da una stagione tra alti e bassi nel campionato Under 16 dello scorso anno, mentre l'Under 14 trascorrerà il primo anno nel calcio "dei grandi" sotto l'egida di Daniele Gavioli, a cui verrà affiancato un secondo allenatore ancora da definire. Per i ragazzi del 2010 si tratta delle prime esperienze con il calcio a 11 e il Ds è fiducioso sia riguardo la rosa di giocatori che comporrà il gruppo squadra che riguardo Gavioli, tecnico da lui ritenuto preparato e capace di trattare i ragazzi in questa situazione, cruciale per il loro percorso di crescita. Ad eccezione di Juniores e Under 16, categorie nelle quali l'Arca non avrà alcuna squadra partecipante, l'Under 15 è un cantiere aperto, in quanto sia gruppo squadra che tecnico non sono ancora stati definiti . L'obiettivo della società, come ribadito dal Ds, è quello di rappresentare un ambiente di condivisione e apprendimento per i ragazzi.