Cerca

Under 19

Anno nuovo, stessa sfida: gli Olmi di Mannino ancora alla scoperta di se stessi

Il tecnico dei biancorossi ammette: «Rispetto agli altri partiamo con ambizioni minori»

Riccardo Mannino, Allenatore Olmi Under 19

AICS OLMI UNDER 19: Il tecnico Riccardo Mannino si prepara al nuovo anno con i suoi 2006

Ora è ufficiale, l'Aics Olmi dal prossimo anno potrà contare sull'Under 19. La decisione è stata presa dalla società in totale accordo e collaborazione con Riccardo Mannino, tecnico dell'Under 17 la scorsa stagione e che nella prossima allenerà proprio la Juniores biancorossa. «Dopo tanti ragionamenti e vicissitudini abbiamo deciso di non fare l'Under 18 - conferma Mannino - che secondo me sarebbe stata una categoria fin troppo transitoria per dei ragazzi così giovani. Soprattutto per questo che abbiamo deciso che parteciperemo al campionato Under 19 partendo da un gruppo giovane, di fatto più di metà della squadra sarà composta da classe 2006 a cui aggiungeremo circa una decina tra 2004 e 2005 per dare maggiore esperienza».

WORK IN PROGRESS

Mannino - proveniente da una stagione che lo ha visto barcamenarsi tra una categoria nuova per i suoi giocatori e una rosa cortissima nei suoi sostituti - ha sottolineato come quest'anno potrà contare su un organico numeroso: «Diciamo che siamo ancora un cantiere aperto ma con a disposizione comunque una rosa profonda, formata da 20 giocatori. Rispetto alla scorsa annata mi sento di dire che posso stare tranquillo perché siamo coperti in ogni ruolo, ci manca pochissimo per mettere a posto gli ultimi tasselli anche se non escludo colpi dell'ultimo minuto. Non ho intenzione di fare nessun tipo di preclusione, chi viene da noi è valutato attentamente e se ritenuto valido inserito nel gruppo, senza distinzione alcuna».

Anno nuovo e altra nuova esperienza per i 2006 di Riccardo Mannino che, ben consapevole, mette subito le cose in chiaro riguardo alle ambizioni della squadra: «Naturalmente partiamo con ambizioni minori rispetto alle altre perché per noi si tratta del primo anno nella categoria Juniores. Riguardo a questo sono contento di aver tenuto un'ossatura di 12-13 giocatori dell'Under 17, di fatto non abbiamo perso nessun elemento importante, anzi ne abbiamo fatti un paio di esperienza per aiutarci in questo nuovo percorso.

PROVE DI CAMPO

Abbiamo già fatto diverse prove in amichevole - continua il tecnico - che mi hanno confermato un orientamento a giocare almeno inizialmente con il 4-3-1-2, sistema di gioco che usavo anche lo scorso anno, anche il 4-3-3 potrebbe diventare una soluzione anche a gara in corso. Tutto dipende dal materiale che avrò a disposizione una volta iniziata la stagione, dalla disponibilità o meno di due esterni che coprono bene il campo. Di sicuro dietro rimaniamo con la linea a 4, dato che abbiamo a disposizione un pacchetto difensivo che reputo di tutto rispetto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter