Cerca

Giovanili

Il passato come molla e il presente come trampolino: l'ascesa Rondò

La società sestese guarda al prossimo futuro con le parole di Luca Acquaviva, Ds e tecnico simbolo dei rossoverdi

Luca Acquaviva Direttore Tecnico Rondò Dinamo

RONDO' DINAMO: Luca Acquaviva, Direttore Sportivo della società Rondò Dinamo

Ogni stagione lascia dietro di sé ricordi e sensazioni, rimpianti e gioia ma anche esperienze che ricorderai per tutta la vita: «Quest'anno l'emozione più grande è stata senz'altro la promozione diretta in Prima Categoria. Sono consapevole che un Direttore Sportivo dovrebbe porre al centro i ragazzi ma io sono un po' atipico visto che alleno sia i 2008 che la Prima Squadra». Con queste parole esordisce Luca Acquaviva, vero e proprio uomo società della Rondò Dinamo dai molteplici incarichi. Infatti il DS e allenatore si barcamena tra ruoli dirigenziali e di campo, tra agonistica e Prima Squadra, tanto che viene spontaneo capire dove trovi il tempo per fare tutto: «Seguo la Rondò Dinamo per passione. Ho deciso di dedicarmi alla società a tempo pieno per farla salire di livello nel minor tempo possibile. Fino a pochi anni fa avevamo circa cinquanta ragazzi nell'attività di base e facevamo fatica ad avere tutte le squadre. Adesso siamo più che quintuplicati e quasi per ogni annata abbiamo due squadre. Questi successi sono arrivati perché siamo una società che lavora con metodo: da una parte investiamo sulle strutture, dall'altra curiamo molto l'aspetto sportivo e la formazione dei nostri allenatori».

APPARTENENZA

Uno dei punti fondamentali su cui la società ha investito di più sono le strutture, sia sportive che non, come ribadisce a più riprese Luca Acquaviva: «Dall'anno prossimo avremo finalmente un centro sportivo di Primo Livello. Ci sono voluti diversi anni ma alla fine siamo riusciti ad avere delle strutture che ci permettessero non solo di dare servizi importanti ai ragazzi e alle loro famiglie, ma anche un ambiente dove gli allenatori possano lavorare in totale serenità». Anche per quanto riguarda la parte calcistica in senso stretto gli investimenti della Rondò Dinamo sono stati cospicui a tal punto che: «Tutto il nostro staff o ha il patentino Uefa o arriva dalla facoltà di Scienze Motorie. Abbiamo puntato molto sulla formazione tecnica dei nostri allenatori e per questo motivo nel giro di poco tempo stipuleremo un'affiliazione con un club di serie A che ci consentirà di supportare sempre di più i nostri tecnici e di dare un servizio ulteriore ai nostri atleti».

CONFERME IN BLOCCO

E la centralità della formazione dello staff si evince anche dalle scelte societarie visto che tutti gli allenatori sono stati confermati. L'unica novità è Felice Napoletano che sederà sulla panchina dell'Under 18 dopo l'esperienza al Cus Bicocca. I 2008 continueranno l'esperienza con Luca Acquaviva così come le squadre dei 2009 e dei 2010 che proseguiranno rispettivamente agli ordini di Omar Calderaro e Fabio Minuta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter